|
|
Risultati da 136 a 150 di 345
Discussione: Il blu-ray in Italia sta morendo?
-
08-02-2016, 19:46 #136
ide
Idem quando si mettono davanti ad un impianto Bose.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
08-02-2016, 20:20 #137
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 91
In Italia ultimamente ho notato che diverse case hanno iniziato a pubblicare film tratti da master HD, come viene specificato in copertina quasi come fosse un extra, ma solo ed esclusivamente su supporto dvd ovviamente, pensa un pò come sta messo questo paese, certo che un filo di ignoranza nell'acquirente medio di home entertainment c'è magari se nel mercato nostrano un dvd contenente un film tratto da master HD vende di più che riversato su bd...io sinceramente non ho più parole, e mi dispiace che anche una casa storicamente tra le più serie come ad esempio la RHV sia dovuta arrivare a fare ciò per sopravvivere, l'ignoranza c'è ed è tanta in questo paese, e non c'è nulla di cui offendersi, altrochè...
-
08-02-2016, 20:27 #138
Non e' colpa delle persone però.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
08-02-2016, 20:30 #139
ottima discussione.
quoto nordata su quello che sente e capita spesso anche a me....la gente nn capisce na mazza e cambiano tv solo per una questione di moda del momento e se spieghi loro che comprare un tv 4k per vederlo a 4/5 metri nn serve a nulla se ne fregano.....buttate via i soldi l importante che son vostri e che ti senti felice tu.
comunque mettete anche in conto che i costi oggi come oggi si fanno sentire anche se spendi solo 10 euro a blu ray se poi ci metti pure la spesa del cinema ciao ciao blu ray.
io da qualche hanno vado poco al cinema ma le poche volte che capita di andare ricordo le sale abbastanza vuote quindi figuriamoci chi vuole piu collezionare film.Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
08-02-2016, 20:43 #140
Ora c'è Gravity su canale 5, il video e l'audio in confronto al BD e' sicuramente migliore
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
08-02-2016, 20:47 #141
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 91
Beh un pò sì secondo me, io mi sento preso in giro quando leggo sulla locandina di un dvd "tratto da master in HD", evidentemente però è più remunerativo per una casa italiana fare questo che non pubblicare un film in bd, e se ciò si verifica per me la componente di ignoranza (intesa come non conoscenza) dell'acquirente medio c'è e ha il suo peso, oltre ovviamente alla dimensione ridicola del nostro mercato
-
08-02-2016, 21:04 #142
Consideriamo il fatto che le persone (pure io in confronto a molti di voi qui dentro) non sono grandi esperti in audio-video, e che non dispongono di sufficienti conoscenze. Inoltre molti hanno altre passioni, qui dentro questa la mettiamo al centro perché ovviamente siamo in un forum "dedicato". All'estero sarà sicuramente uguale ma probabilmente hanno più persone competenti che spiegano come stanno le cose. Basti pensare al fatto che raramente si sentono consigli sui tv che tengono conto della distanza ottimale di visione.
La "gente" andrebbe informata, non gli darei la colpa se si ritrova in casa un sistema HT completo da 300 euro con tutte le migliori codifiche.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
08-02-2016, 21:11 #143
Per quanto riguarda il discorso di Nordata prendendo come esempio "Quo Vado" lo capisco (anche se c'è una bella differenza rispetto ad un cinepanettone), ma non credo ci sia correlazione con la vendita di BD.
Magari in Inghilterra si vanno a vedere Mr Bean al cinema ma acquistano il BD, qui no. (per esempio).TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
08-02-2016, 21:56 #144
tantissime volte mi e capitato nei centri commerciali,di vedere gente estasiata ad ascoltare gli one in all collegati magari con cavo ottico,mentre si lanciavano sguardi stupiti di meraviglia ascoltando quei finti sub in plastica che spernacchiavano..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
08-02-2016, 22:41 #145C'è però da dire che, in ogni caso, il DVD costa comunque sempre meno del BD con il medesimo film e la stragrande maggioranza della gente fa la scelta più economica perchè, appunto, è abbastanza insensibile alle differenze tecnicheLa "gente" andrebbe informata, non gli darei la colpa se si ritrova in casa un sistema HT completo da 300 euro con tutte le migliori codifiche.
Avete idea (credo proprio di si) di quello che viene pubblicato in blu-ray negli altri Paesi?
Qui non stiamo parlando delle abitudini di un piccolo e ridente borgo affacciato sul mare, neppure di una metropoli, bensì di un'intera nazione.
Vogliamo affermare che in tutti gli altri Paesi non esiste "crisi" e tutte le persone sono informate potendo contare in altrettanto informati operatori di settore? In parte potrebbe anche essere, ma in che misura, realmente?
Magari in Inghilterra si vanno a vedere Mr Bean al cinema ma acquistano il BD, qui no. (per esempio).
Il discorso dello smartphone e del suo forte ascendente sull'italiano medio, potrebbe essere spiegato con una motivazione genetica. Tal Antonio Meucci non è forse considerato l'inventore del telefono?
-
09-02-2016, 01:03 #146
@ Dario
-
09-02-2016, 02:27 #147
Perdonami, ma non capisco cosa centra con la morte del blu-ray... O forse vuoi sottolineare che l'ignoranza dell'italiano "medio" è talmente elevata che fa si che questi si meravigli con le "scoregge" di un sub di plastica
... come l'altro utente che ritiene che chi ride con.... diciamo pure Quo vado, visto che viene citato spesso, si annoi con 2001 odissea nello spazio...
Sarei curioso di sapere io in che categoria rientro visto che nella libreria dove tengo la mia collezione di BD, sotto allo scaffale dove "riposano" i BD dell'opera quasi omnia di Kubrick e di Hitchcock, alcuni di Welles, di Bergman, Marnau, Lang e... ho da poco inserito la bella edizione Arrow di Deep red, tengo i film di Zalone, ed ho già lasciato pure lo spazio per Quo vado. Su quel scaffale si son avvicendati negli anni, per gli stessi titoli, fin dall'inizio della mia carriera di home "cinemateur" nell'ordine, VHS, qualche laser disc e DVD. Questi ultimi ascoltati per anni con un impiantino all in one, non propriamente di plastica ma siamo sempre li. Pure adesso, vedi firma non è che son messo tanto meglio, eppure solo nell'ultimo anno ho speso tanti di quei soldini in BD che se mia moglie sapesse il reale importo, con i tempi che corrono, avrei vita davvero difficile... che poi c'è gente che per moda si accatta u "quattokappa" per poi collegarci il mysky con la scart (e li vedi ingengnarsi a montare adattatori pur di risparmiare 10 € di cavo hdmi perché tanto si vede bene uguale ... Beh...Ultima modifica di giovannio; 09-02-2016 alle 02:29
-
09-02-2016, 06:33 #148
Rimango della mia idea, non misuriamo l'ignoranza della massa in base a quanti BD possiede o al tipo d'impianto che hanno in casa.
Ho amici che si accontentano di quello che hanno ma non sono ignoranti, certe cose le apprezzano pure loro. Solamente che non vogliono spendere denaro in impianti.
Le scelte della massa dipendono dalla società in cui viviamo. Tantissime frasi che sento mi infastidiscono, ma non sto zitto e dico la mia.
Pagine indietro ho risposto alla frase "I BD sono di nicchia e bisognerebbe avere una certa catena per apprezzarli" perché anche questo influisce sull'acquisto o meno di un lettore BD, e ritengo invece che andrebbe spiegato alle persone che basterebbe meno.
C'È da considerare inoltre il discorso noleggio. I negozi stanno sparendo (c'è sky, Premium ed ora Netflix) e questo diventa un ulteriore ostacolo per il BD perché impone l'acquisto se si vuole guardare un film in BD.
Insomma il discorso relativo al nostro paese vs estero e' complesso, ma se non ricordo male anche Sony parlò del rischio di non vedere più BD, quindi a livello mondiale.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-02-2016, 06:34 #149
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 35
Quoto anche le virgole dell'intervento di Dario65!
Ovviamente qui siamo su un forum di appassionati, anche e soprattutto a livello hardware, tuttavia assumere posizioni integraliste non è corretto. Se un all-in-one da 300 euro può servire per diffondere l'home video a discapito dei divx, ben venga, magari in futuro si trasformerà in un impianto di prestazioni superiori, chi può dirlo?
Credo che il problema della pochezza del nostro catalogo blu-ray non risieda soltanto nella "presunta" superficialità con cui l'italiano medio si approccia ai prodotti culturali, il cinema in questo caso.
-
09-02-2016, 06:37 #150
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 35