|
|
Risultati da 316 a 330 di 380
-
26-01-2016, 13:03 #316
Grazie! Riportato in prima pagina!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
26-01-2016, 15:46 #317
Un altro firmware beta... prima l' 1.0.33 e ora questo.
Sul forum kodi è stata anche postata una versione custom di kodi...disponibile qui:
files.syabas.com/openhour/android/ko...2016-01-21.apk
Proverò entrambi e vi terrò aggiornati....
Edit 29/01/2016
Pubblicata una nuova versione di kodi, Kodi v16.0 “Jarvis” Release Candidate 2
disponibile qui:
mirrors.kodi.tv/releases/android/arm...rmeabi-v7a.apk
Fà il suo ingresso una nuovissima build di kodi chiamata " Krypton "
disponibile qui:
mirrors.kodi.tv/nightlies/android/ar...rmeabi-v7a.apk
Attenzione, trattasi di una versione in fase di sviluppo quindi molto instabile.
Edit 05/02/2016
Pubblicata una nuova versione di kodi, Kodi v16.0 “Jarvis” Release Candidate 3
disponibile qui:
mirrors.kodi.tv/releases/android/arm...rmeabi-v7a.apk
Ormai siamo agli sgoccioli....Ultima modifica di RynCooper; 05-02-2016 alle 09:16
TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
06-02-2016, 17:41 #318
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Forse è stato scritto e non l'ho letto...che Dac monta?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
07-02-2016, 20:51 #319
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Chameleon scattoso in quasi tutte le circostanze
Salve ragazzi, è due giorni che ho acquistato il Chameleon. Con l'entusiasmo per quanto ho letto di bene in merito a questo player dai molti utilizzatori è reduce dalla delusione della performance del nuovo minix neo u1.
Tuttavia, sono rimasto basito nel constatare che il Chamaleon nella lettura di ogni files, siano essi mkv, avi, mp4, divx, a prescindere dal player usato, i due nativi o kodi ( ultimo reperito dallo play store ) , ogni 15/20 seconti esita restituendo uno scattoso frame glic, o in alcuni casi,a seconda del lettore impiegato, un temporaneo rallentamento del filmato. Essendo molto esigente, ho la pretesa che la visione dei film sia esente dalla minima esitazione, e questo comportamento rende per me il player inutilizzabile.
Quanto sopra sia con supporto USB e hdd in modo imperturbabile appunto ogni 20 secondi circa. La versione android 4.2.2. in dotazione pare essere già aggiornata all'ultima disponibile.
Vi chiedo la cortesia di aiutarmi a capire se è un problema comune o sia necessario porre ulteriori tarature che mi sfuggono. Dimenticavo che i suddetti filmati girano in modo impeccabile sia sul mio 55"4k Sony che sulla PS3
Grazie per la gentile disponibilità
CarloUltima modifica di carusti; 07-02-2016 alle 20:58
-
07-02-2016, 23:36 #320
Esiste un manuale da scaricare ?
-
08-02-2016, 07:40 #321
Carusti il chameleon legge tutti i tipi di file che hai mensionato, anche di grosse dimensioni, stai tranquillo.
Devi installare il firmware 1.0.27, kodi 15.2 e/o Spmc 15.0, che sono attualmente le versioni più stabili dei player e del firmware per il chameleon, il tutto su una buona sd veloce in lettura, altro non ti serve.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
08-02-2016, 08:30 #322
ciao
in realtà anche con l'ultimo beta 1.0.40 e l'ultima versione di kodi customizzata, sempre su base 15.2 va molto bene, ci sono netti miglioramenti rispetto alle versioni precedentikayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
08-02-2016, 08:46 #323
Non ci spero molto ma provo a chiedere comunque: per caso sarebbe possibile impostare un formato video 21:9 ?
-
08-02-2016, 09:08 #324
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Gentilissimo RynCooper, grazie per la solerte risposta.
Non dubito delle capacità di questo dinamico player, fosse anche solo per le vostre numerose recensioni favorevoli. Ma ti garantisco che dopo un'attenta disanima del prodotto, testando appunto i più variegati files ( nessuno di grosse dimensioni ) ho verificato appunto questo costante frame glitter, o in alcuni casi anche un evidente rallenty. Disastro completo invece nella lettura con Kodi dei DVD nel formato VOB
Ieri sera poi ho verificato altri inghippi : difficoltà nette ( una volta su 10 ) ad associare una tastiera e mouse bluetooth ( diversamente sul note 3 sono stabili e ben funzionanti )
Si allaccia alla wifi ( il segnale arrivi forte ) ma non naviga. Ho risolto solo con una connessione tethering ??!!! Come è possibile ?!
Le condizioni in essere però sono :
versione Android 4.2.2 in dotazione che ho trovato nella confezione che risulta ( verificherò il firmware ) già aggiornata all'ultima versione disponibile.
versione Kodi quella ultima disponibile nello Store Play
Proverò indubbiamente a fare come mi consigli, ma il dubbio rimane lecito, in quanto pare assurdo che, con il corredo iniziale, il Chameleon legga si tutto si, ma senza esimersi una sola volta dai fastidiosissimi frame glitter ( o come si chiamano ). Con l'aggravante che nessuno dei tre software di lettura nativi riesce a dare una lettura fluida ed impeccabile per più di 20 secondi. Possibile che tutti gli utenti abbiano subito aggiornato il firmware di android e kodi, senza aver prima verificato il comportamento nativo del player?
Sabato, per divertirmi, avevo fatto subito una prova con l'ultima versione ufficiale " 13) Firmware 1.0.40 BETA - 26 gennaio 2015 (THX Kayama728) " mentre con Kodi ho provato questa " 16.0 ATT! Beta 1 THX RynCooper " . Sinceramente non ho verificato alcun video test perchè il tutto era molto instabile, spesso ho dovuto spegnere fisicamente il player e cmq non riuscivo ad accedere allo store.
Intanto ti ringrazio per la gentilissima disponibilitàUltima modifica di carusti; 08-02-2016 alle 09:16
-
08-02-2016, 14:03 #325
ciao carusti
devi usare la versione kodi customizzata che scarichi dal forum e impostare i settaggi come da istruzioni (nel forum) risulta stabile.
non ho problemi con alcun tipo di file...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
08-02-2016, 14:35 #326
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Grazie kayama728
Stasera, energie permettendo, mi adopererò per verificare quanto mi avete consigliato. Inizierò testando il firmware 1.0.27 in abbinamento con kodi 15.2. L'sd che ho acquistato è una SanDisk Ultra Scheda di Memoria SDHC da 16 GB, 80 MB/sec, Classe 10, che dovrebbe garantire velocità e stabilità.
Se le scattosità o frame splitter persistono, tenterò con le ultime Beta
Le mie necessità con questo player, per quanto esigenti dal punto di vista qualitativo e condizionate dalla passione per la visione dei BluRay, sono rivolte solo alla lettura di mkv, mpeg, mp4, dvix piuttosto che avi, quasi sempre di media qualità e solamente previa periferica usb o hdd. Per questo sono un tantino deluso di aver verificato, fin'ora il Chameleon dubitare così per mediocri file video
Confidando nel vostro supporto, mi auguro di risolvere questi maledetti scatti
Grazie
-
08-02-2016, 23:19 #327
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Salve ragazzi, purtroppo è risultato un fallimento totale. Di seguito riporto quanto ho tentato di installare.
Nel primo tentativo ho proceduto con il firmware 1.0.27 con il risultato di una evidente scarsa reattività dei comandi. Prima di installare l'apk di Kodi 15.2 ho voluto verificare se con i player nativi fosse migliorata la visione dei vari file inquisiti .... Niente tutto imperturbato con i soliti micro scatti occasionali. Procedo quindi con Kodi 15.2 ma ad avvenuta installazione mi viene mostrato, prima buoi totale per diversi secondi, successivamente il classico logo...da qui, in blocco totale con l'obbligo dello spegnimento manuale.
Caparbio, ritento il tutto u'altra volta con il medesimo identico risultato....niente di buono
Passo alla seconda cance tentando la combinazione del firmare beta 1.0.40 che si dimostra molto piu' reattivo ma sempre incapace, con i suoi lettori nativi di restituire fluidita' ai video. Provo con Kodi ultima customizzata con lo stesso risultato del blocco del sistema e Kodi che mai si avvia.
che faccio ragazziUltima modifica di carusti; 08-02-2016 alle 23:24
-
09-02-2016, 08:43 #328
strano, potresti avere qualche problema hardware....
non dico che il chamaleon sia un ottimo prodotto, ma non ho tutti questi problemi e, come ti dicevo, col firm 1.0.40 e kodi custom va decisamente bene su tutte le tipologie di file, mkv h265 o 4k compresi, via samba...
prova questi settaggi:
Android:
1 - HDMI 1080p/24
2 - frameratesync enabled
Kodi :
1 - Video playback adjust to display rate set to Always
2 - libstagefright disabled
3 - mediacodec enabled
4 - rockchipcodec enabled
oppure questi:
Android settings
* resolution is set on AUTO
* framerate sync ENABLED
* color space is set on AUTO.
Kodi settings
*Playback - Adjust display refresh rate - Always
- Pause during refresh rate change - 11 seconds
- Sync playback to display - On
*Acceleration - Allow hardware acceleration MediaCodec - On
- Allow hardware acceleration RockchipCodec - On
*System - Audio output - Play GUI sounds - Never
- Enable passthrough - On
- DD/DD+/DTS/TrueHD/DTS-HD - On.kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
09-02-2016, 08:57 #329
carusti non disperare e non tentare di battere il guinness dei primati del lancio del chameleon dalla finestra.
Devi avere almeno due sd, una sulla quale fare tutti gli esperimente di firmware, player e cose varie e un'altra pulita e limpida sulla quale installare le cose dopo averle testate.
Per quanto riguarda il problema chameleon, il mio consiglio è di ripulire la sd formattandola e reinstallando il firmware 1.0.27 o qualche altro firmware di tuo interesse, io ti consiglio l' 1.0.27.
Scaricati sd card formatter da qui:
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
poi qui http://www.tech-nology.it/sd-formatt...d-sdhc-e-sdxc/
c'è un'ottima guida su come usarlo.
Poi scaricati win32disk image da qui:
http://sourceforge.net/projects/win32diskimager/
Come dicevo scaricati il firmware che più ti aggrada, estrailo e brucialo con win32 disk image sulla sd.
Il player interno non lo uso molto, preferisco kodi/Spmc.
Ulteriore consiglio, scaricati tutte le apk che ti interessano e mettile su una pennetta usb, installale da lì molto più sicuro e potrai così evitare gli errori che hai in kodi, schermo nero.
Fammi sapere...TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
09-02-2016, 10:26 #330
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Salve RynCooper & Kayama728, grazie ancora per il tempo che mi dedicate
Perdonate la mia petulante disanima, ma sono solito perseverare fino alla risoluzione dei problemi. Quanto meno devo legittimare a mia mogliele serate perse fin’ora. Non nego, tuttavia, che per un attimo o pensato all’immediato reso Amazon
Rispondo a RyCooper :
L’sd originale in dotazione non l’ho mai toccata ovviamente, solo su quella acquistata ho svolto le varie sperimentazioni. Prelevati i firmware indicati da voi sulla prima pagina di questo forum li ho bruciati sulla sd con il programma indicato ( win32disk ). Fin qui l’operazione è sempre andata a buon fine con la sola nota che vede una maggiore reattività del firmware 1.0.40 rispetto al 1.0.27 che risulta molto più lento nella navigazione dei vari menu. Ma in entrambi i casi la lettura di “TUTTI” i miei file, siano essi su USB pen che su USB Hdd risultano “SEMPRE” non esimersi mai dal periodico e frequente scatto del frame ( ogni 10sec ).
Da qui in poi Kodi non sono mai riuscito ad avviarlo. L’installazione dell’apk da USB è sempre andata a buon fine, ma al primo avvio si verifica sempre qualche istante di buio per poi inchiodarsi irreversibilmente sul logo Kodi. Questo sia con il firmare 15.2 che con l’ultima versione customizzata ( l’ultimo link 2016 della prima pagina di questo forum ).
Invece, istallando dal play store quella ufficiale disponibile, funziona ma …. i frame splitter ( si chiamano cosi? ) persistono che è una bellezza con tutti i formati.
Preso dalla disperazione ho formattato l’sd con la procedura standard di windows, ed ho pazientemente riavviato tutto il processo di cui sopra, con medesima resa fallimentare. ( cambia qualcosa usare il programma specifico che mi hai indicato per la formattazione delle sd ??? )
Rispondo a Kayama728 :
Settaggi android :
hdmi 1080p/24 … ok ma avendo un 55” Sony 4k ... cambia qualcosa ?
Tutti gli altri settaggi android dove li trovo? Nel menu setting?
Mentre i set di Kodi non posso modificarli fin quando non riesco a farlo partire:
Ma prescindere da quelli che appaiono come miei unici disagi ( non escludo la possibilità dell'unità hardware difettosa ) mi chiedo come sia possibile che in tutti i tipi di formato video che gli ho sottoposto in lettura, non ce ne sia uno che scorra fluido. Ancor di più strano, che nessun utente abbia mai riscontrato questi fastidiosi tentennii ogni tot secondi. Sarà che vedo uno spillo in un paniere o che me li sogno io ??
L’osservazione arguta e ironica di mia moglie dopo 2 serate di tentativi mancati : scusa ma se la TV te li legge bene così come la PS3, cosa continui ancora ad ostinarti con quel’aggeggio ???Ultima modifica di carusti; 09-02-2016 alle 12:56