Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sub: "piccolo è bello" in una stanza piccola? (aspettando Mr. Big...)


    Premetto che non sono più nella fase "consigli per gli acquisti", avendo già ordinato un Svs Sb12 nsd (in arrivo!) ma la testa continua a ragionarci sopra.

    Riassumiamo: la stanza (o meglio stanzetta) ha una risonanza (diciamo intorno ai 50 Hz) e qualcuno per questo consiglia una soluzione "semplice e pronta": scegliere un sub che non scenda troppo.

    Tra i candidati c'era il PSB HD8 (da prendersi a sconto ammesso che me lo spedissero dal luogo molto molto lontano in cui ho scovato le ultime rimanenze) un 8" in mini cassa chiusa con la caratteristica di due radiatori passivi laterali (che operano in controfase uno rispetto all'altro, per ovvi motivi) ed una curva di risposta che scende abbastanza regolarmente già dai 50 Hz. detto tra parentesi il prodotto non ha avuto molto successo (non capito o non valido?).

    L'idea è che andasse in un angolo (per riflettere sulle pareti le emissioni laterali) ed il dubbio è che proprio quei suoni riflessi potessero incasinare un bel po' la risonanza naturale della stanza smorzandola in qualche modo.

    A parte questo particolare, il ragionamento sulla difficoltà a scendere su frequenze molto basse che diventerebbe un vantaggio in una stanzetta vale un po' per tutti gli 8" in cassa chiusa.

    Qualcuno ha voglia di ragionarci su?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    prendi un antimode, cosi ti togli anche il problema di ragionarci su
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Un HRS 8 farebbe il tuo caso,scende ma in maniera tesa e super controllato. Ormai cerca di gestire il nuovo che deve arrivare. Magari se riesci Nn metterlo proprio nel l'angolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    prendi un antimode, cosi ti togli anche il problema di ragionarci su
    Quoto zed,Antimode o minidsp se vuoi spendere meno e vuoi sbatterti. Ottimizziamo il nostro impianto e il nostro ambiente prima di tutto.

    Prendere un sub meno performante che si ferma a 50 hz per non sollecitare le risonanze ambientali non lo farei mai,non sarebbe nemmeno un sub,soprattutto in home theatre.
    Se non lo metti proprio elimini del tutto le risonanze delle frequenze basse,facciamo così ? scherzo ovviamente

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Un HRS 8 farebbe il tuo caso...
    Sì per una piccola stanza era l'acquisto più logico. Avevo tuttavia il dubbio (siamo qui per ragionarci su) che avrei dovuto comunque munirmi di una anti-mode proprio perché nelle frequenze più basse lavora (dicono) meglio di altri.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    ...Prendere un sub meno performante che si ferma a 50 hz per non sollecitare le risonanze ambientali non lo farei mai,...
    E' uno dei ragionamenti per cui ho finito per prendere l'Svs: 50Hz è una frequenza troppo alta per fare conto su una inefficienza del sub, con l'HRS 8 (come ho scritto sopra) mi sarei trovato in una situazione simile.

    Il PSB HD8 invece è saltato fuori perché è quello raccomandato dalla casa per le PSB mini.

    @tutti: sì prevedo un tantino di "sbattimento" per far quadrare le cose ma credo (come si dice) che il gioco valga la candela
    Ultima modifica di pace830sky; 03-02-2016 alle 17:52

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Guarda io da ex possessore di un HRS12 in un ambiente poco più di 15 ma Nn ho avuto grossi problemi tranne che il vicino.. Stato questo il motivo principale per cui ho deciso di venderlo. Mi rendevo conto che lo facevo lavorare al 30% del suo potenziale. Per un ambiente piccolo meglio un sub di medie dimensioni ma di qualità . Anche un Spl della Velodyne che ha il suo microfonino in dotazione può essere un acquisto intelligente

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Un sub che lavora al 30% del suo potenziale non lo vedo uno spreco,è un sub che non va mai sotto sforzo, con escursioni del cono limitate e quindi poca distorsione.
    Il sub è un componente che deve lavorare sempre in sicurezza,soprattutto in home theatre,dove la traccia LFE suona 10 db più del resto.

    Quindi sì al sub sovradimensionato,soprattutto se si intende linearizzare la risposta con le varie eq...
    Ultima modifica di Rain; 03-02-2016 alle 16:50

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ...Non ho avuto grossi problemi tranne che il vicino... ...questo il motivo principale per cui ho deciso di venderlo. Mi rendevo conto che lo facevo lavorare al 30% del suo potenziale.
    Intendi dire che lo hai cambiato o che ci hai rinunciato? Per la verità io penso di utilizzarlo al 10% ma un HRS 8 (il mio "ideale") mi sarebbe costato (nuovo) di più ed anche quello lo avrei usato al 10%...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    ...sì al sub sovradimensionato,soprattutto se si intende linearizzare la risposta con le varie eq...
    Già non ci avevo pensato: un equalizzatore presuppone dei margini di riserva , andando a ridisegnare la curva di risposta su qualche frequenza richiederà qualcosa in più su altre meno...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Intendi dire che lo hai cambiato o che ci hai rinunciato? Per la verità io penso di utilizzarlo al 10% ma un HRS 8 (il mio "ideale") mi sarebbe costato (nuovo) di più ed anche quello lo avrei usato al 10%...
    ci ho rinunciato... dovevo metterlo al minimo e secondo me era sprecato un sub da 12" non sentirlo far tremare i muri.. quindi ho venduto tutto il 5.1 e mi sono buttato sul due canali che non mi fa rimpiangere per nessun motivo il dolby.
    le bassissime anche a basso volume si sentono eccome anche con un attenuatore notturno.
    a sto punto...
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    non esiste 2 canali che possa eguagliare la resa ed immersione del 5 o 7.1 con i film pochi cavoli...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    [QUOTE=sanosuke;4528059]non esiste 2 canali che possa eguagliare la resa ed immersione del 5 o 7.1 con i film pochi cavoli...[/

    ci sono molti che ascoltano musica con un sinto io vedo film in due canali... tutto è possibile.. basta scendere a compromessi
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    [QUOTE=cinghio;4528079]
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    non esiste 2 canali che possa eguagliare la resa ed immersione del 5 o 7.1 con i film pochi cavoli...[/

    ci sono molti che ascoltano musica con un sinto io vedo film in due canali... tutto è possibile.. basta scendere a compromessi
    Giusto.

    2 canali = maggiore qualità, meno coinvolgimento (non su tutti i generi).
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ci ho rinunciato... ...quindi ho venduto tutto il 5.1 e mi sono buttato sul due canali...
    Una scelta coraggiosa ma tutt'altro che rara, [imho] certi entusiasmi vanno a periodi... io iniziai un po' più di una decina di anni fa e dopo un iniziale entusiasmo ho messo fisso in stereo l'HT (magari usavo il centrale) e solo ora con Spotify mi è venuta voglia di ricomprare le frontali ed un sub a corredo... centrale e satelliti non intendo cambiarli. Magari tra un paio di anni mi stanco di nuovo chissà.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •