Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3

    Qualita` casse ponderata all'amplificatore


    Ciao a tutti. Premetto che ho gia` letto un'infinita` di recensioni e post ma non mi e` ancora chiara una cosa.
    Fin'ora ho avuto un impianto home theatre modesto DTT3500 (Cambridge Soundworks) e volevo fare il salto di qualita`, anche perche` non funziona piu`!!!
    Pensavo di prendere questo:
    - Onkio TX-NR646
    - Tesi 760 (centrale)
    - Tesi 560 (frontali)
    - Basso 830
    - B&W DM 302 (posteriori, che ho gia`)

    Il problema e` che leggendo vari post molti consigliano amplificatori di fascia almeno media perche` offrono una qualita` sensibilmente maggiore rispetto agli entry-level. Ho quindi addocchiato anche l'Onkio TZ-RZ800 (che costa piu` del doppio).

    A questo punto la domanda e`... con quella configurazione di casse, vale la pena fare uno sforzo economico per l'amplificatore oppure, per apprezzare le qualita` migliori dell'RZ800 dovrei acquistare anche delle casse migliori di quelle citate?
    Inoltre, per me che non sono estremamente esigente (ma comunque un po` lo sono), le differenze fra un NR646 ed un RZ800 sarebbero cosi` evidenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da booleer Visualizza messaggio
    Il problema e` che leggendo vari post molti consigliano amplificatori di fascia almeno media perche` offrono una qualita` sensibilmente maggiore rispetto agli entry-level. Ho quindi addocchiato anche l'Onkio TZ-RZ800 (che costa piu` del doppio).

    A questo punto la domanda e`... con quella configurazione di casse, vale la pena fare uno sforzo economico per l'amplificatore oppure, per apprezzare le qualita` migliori dell'RZ800 dovrei acquistare anche delle casse migliori di quelle citate?
    Inoltre, per me che non sono estremamente esigente (ma comunque un po` lo sono), le differenze fra un NR646 ed un RZ800 sarebbero cosi` evidenti?....[CUT]
    Per me la risposta è si per entrambe le domande.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio.
    Pero`, anche se prendessi l'RZ800, non potrei spendere altro per una configurazione di casse migliori. Quindi per me diventa fondamentale sapere se, utilizzando quelle casse, le differenze fra i due amplificatori sarebbero cosi` rilevanti.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Perdonami, con la seconda risposta si intendevo che le differenze tra Onkyo 646 - RZ800 sono marcate, riguardo i diffusori quelli che hai elencato andrebbero bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •