Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425

    doppio post sorry
    Ultima modifica di boydok; 09-01-2016 alle 15:20
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    @cicco74 SI è possibile
    Dopo aver avviato il filmato da vedere, e selezionato il pulsante 3D,
    devi eseguire ulteriori regolazioni nel menu avanzato del 3D,
    Per ottimizzare la tridimensionalità del filmato.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8
    Grazie boydok

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    58
    Il 42LF652V mi da disponibile la versione 4.00.90.
    Qualcuno l'ha provata? Non c'è da qualche parte una nota sulla release?
    Grazie e Ciao!

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    23
    ciao, io l'ho messo ieri sera, non ho notato differenze. Non riesco a trovare un changelog da nessuna parte...
    HT: DENON 2311, diffusori KEF T301 + T301C, subwoofer Velodyne Impact 10, PANASONIC 50" 50VT50, PopCornHour VTEN

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8
    Ma si possono vedere film in streaming?

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da kikko82 Visualizza messaggio
    ciao, io l'ho messo ieri sera, non ho notato differenze. Non riesco a trovare un changelog da nessuna parte...
    Consigli di fare il reset dopo l'aggiornamento? Quando sono passato dalla .15 alla .30 gli ha fatto bene.
    Segnalo questo video per chi vuole calibrare al meglio questa tv.
    LG 42LF652V settings after calibration
    https://www.youtube.com/watch?v=7XNolBYfWvE
    Ciao!

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    23
    ciao, la calibrazione è una storia a se, ogni pannello ha valori diversi, è meglio calibrarlo sui propri occhi in base a cosa si cerca dall'immagine.

    Il reset non l'ho fatto e mi sembra tutto ok

    Valerio
    HT: DENON 2311, diffusori KEF T301 + T301C, subwoofer Velodyne Impact 10, PANASONIC 50" 50VT50, PopCornHour VTEN

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Comprato l altro ieri il 42 ed il primo impatto pare positivo. Immagini nitide anche xol settaggio di baae. Devo provarlo con film tipo cavaliere oscuro e rush. La conversione 3d è sufficiente (provata con captain america su Italia1 hd) legge bene da hd. Oggi proverò con i settaggi e altro. La.parte web è lenta. Voglo provare a vedere se legge la.mia tastiera wifi. Farò altre.prove
    Ultima modifica di fabius00; 23-01-2016 alle 09:27

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99
    Fatta una prova con un film 3d di soli 3gb. Effetto stupefacente. L unica cosa è che non riesco a levare i sottotitoli... sapete come fare?
    Altro piccolissimo problema.
    Durante una partita su mediaset premium sul canale Hd non riesco a mettere l audio del tifoso. (In sd vado co i tasti di premium e lo faccio su hd questo sistema non funge)

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    Sullo schermo a destra dei comandi fw/rw/play c'è un tasto per abilitare altri comandi, lo premi e compare il tasto per i sottotitoli (dopo averlo premuto c'è un toogle per abilitarli o meno) e le lingue alternative.

    per il problema con mediaset premium non saprei , non ho la cam hd

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti,
    Ho acquistato la versione 55'' da mediaworld meno di un mese fa e volevo sapere se anche voi riscontrate lo stesso difetto che ho io: un angolo di visione assolutamente scarso. Mi spiego. L'immagine risulta ottimizzata solo da una visione quasi centrata sia verticalmente che orizzontalmente. Ovviamente si nota molto sulle immagini con molto nero e scure, ma se semplicemente mi sdraio sul divano al posto di stare seduto, vedo la parte superiore (1/4 dello schermo) molto "sbiancata" e lo stesso accade se mi sposto lateralmente (in questo caso la parte dello schermo che schiarisce è quella opposta alla posizione in cui mi trovo).
    Vorrei capire se è il pannello equipaggiato da questo modello ad essere scarso, oppure la mia TV ad essere difettosa. Nelle varie recensioni che ho trovato non ho trovato nessun accenno a questo, quindi qualche dubbio mi è sorto!
    Un ultimo appunto: la TV si trova in un piano semi-interrato adibito a zona cinema/videogiochi, quindi sempre al buio o comunque in condizioni di scarsa luminosità ambientale. Con la luce accesa il difetto si nota un po' meno...

    Grazie per i vostri consigli

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    ciao! il tv monta un pannello ips che come cavallo di battaglia ha proprio l'ampio angolo di visione ottimale, io la tv la guardo anche a 70° circa lateralmente e non noto differenze sostanziali per cui mi viene da pensare che sia il tuo tv ad avere qualche problema al pannello..
    comunque a differenza dei pannelli VA la gestione del nero e della retroilluminazione è peggiore e quindi in stanze totalmente buie vedrai i neri con un po piu "illuminati" , per questo probabilmente il problema lo noti meno con la luce della stanza accesa.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    Si, i neri dovrebbero essere "luminosi" e non spenti come su un OLED. Però, l'immagine non dovrebbe variare se la si vede ad angolazioni diverse verticali ed orizzontali, o almeno fino ad un discreto angolo di visione, giusto?
    Cioè, ok che il nero non è proprio nero ma non dovrebbe peggiorare se alzo o abbasso la testa di 15-20cm stando a 3 mt scarsi di distanza...

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77

    questo sicuramente no..


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •