Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 51 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 764
  1. #481
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Se ti puo' servire io sono passato da un 5507 ad un 8802, le differenze ci sono ma niente di che strapparsi i capelli con le colonne normali in DD e DTS, chiaramente se metti Atmos che uno gestisce e l'altro no la cosa cambia, diciamo che la differenza principale alla fine e' la XT32.
    Ciao, grazie per la risposta!
    Come finali cosa usi? Certo che se con il 8802 senti poca differenza, c'è il rischio che peggioro la mia situazione essendo il 7009 un gradino sotto...
    Diffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790

  2. #482
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il confronto fra i due avvenne con i miei finali precedenti (Rotel 1552 + Rotel RB06x3), ora sono stati cambiati.

    Voglio pero' precisare due cose, innanzitutto mano a mano che sali di livello le differenze sono sempre piu' ridotte (sugli ampli cambia anche la parte finale ma qui parliamo solo di parte pre, lasciando finali identici quindi la differenza e' sicuramente piu' esigua gia' in partenza), in secondo luogo i miglioramenti su colonne sonore compresse come DD e DTS non possono essere notevoli, primo perche' il 5507 non e' certo un pre scarso, secondo perche' le tracce sono gia' castrate di loro.

    Io cambiai solo per Atmos, il mio interesse era quello, e nel cambio ho guadagnato qualcosa in tutto ma onestamente se una persona che ascolta solo DD e DTS mi chiedesse se ne vale la pena (considerando il costo) gli direi di no.

    Resta pero' il discorso XT32 che in certi casi puo' dare davvero una risposta migliore ma nel tuo caso fai anche un passo indietro come finali (il 7009 e' top di gamma Marantz ma di fatto un medio-alto livello, fra il Denon 4200 e il 5200 come prestazioni)
    Ultima modifica di Dakhan; 15-01-2016 alle 13:49

  3. #483
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da alessio1726 Visualizza messaggio
    ..........[CUT] riguardo all'errore che mi da nel test di configurazione, sai dirmi qualcosa?
    Rispondo solo ora perché, non so per quale motivo, non mi sono arrivate le notifiche di nuovi post dopo il mio ultimo, quindi ho letto tutto solo ora.
    A me un simile messaggio di errore non è mai capitato, so che ogni tanto capita che Audyssey segnali errori di polarità che non ci sono, e ho anche letto che può capitare, per quanto raramente, che il diffusore abbia i cavi interni invertiti...

    Parlando d'altro, qualcuno può confermarmi che il rumore rosa dedicato al subwoofer emesso dagli AVR - Red, tu che hai il mio stesso 5009 cosa mi dici? - è differente dai suoni emessi dal sub durante Audyssey? In quest'ultimo caso, infatti, sono suoni analoghi a quelli degli altri diffusori, quindi anche il sub in sostanza emette dei piccoli "botti", mentre se entro nel menu di regolazione degli Speakers del mio SR5009, alla voce "Livelli", il sub non emette dei botti, ma una sorta di ronzio costante, a bassissima intensità, tanto da risultare quasi inudibile (almeno nel mio caso, dato che Audyssey mi ha impostato il nuovo SVS a -10. Per sentirlo distintamente, devo alzare il livello relativo di molto, andando in positivo...)?
    Lo stesso accade se faccio andare l'identico segnale dedicato al sub contenuto in un BD di regolazione audio che possiedo, quindi presumo che sia tutto corretto (oppure devo dedurre che si tratta di un problema del sub, o dell'Antimode cui è connesso. Domani lo tolgo e provo il nuovo SVS collegato direttamente all'SR5009).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #484
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Si, i suoni emessi sono differenti. Con il test alla voce livelli il suono è continuo ma comunque abbastanza udibile. Dalla verifica con il fonometro mi diede qualche db meno dei 75.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #485
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    scusate l'intomissione, avrei uan domanda sul 7009, dietro vedo solo i morsetti per i front wide, gli altri sono tutti atmos (giusto?) height 1 e 2... ma i front HIGH invece non ci sono piu..? oppure sono configurabili partendo dai morsetti x l'atmos/auro che sia..

    x chi mai li avesse utilizzati fanno solo effetti di ambiente o risproducono anche voci aituando il centrale, tipo i front presence di yamaha x intenderci..?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #486
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I front Height corrispondono ai morsetti Height 1 e devono essere configurati da menu' (gli height hanno 5 possibili definizioni diverse, Front Height, Top Front, Top Middle, Top Rear e Rear Height) e vengono usati con tutti i DSP che lo prevedono, come il DSU, non funzionano come quelli di Yahama.

  7. #487
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Quindi fanno solo effetti sonori? Qualcuno qui li usava..?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #488
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    21
    Salve
    in qualità di neo possessore del SR5009, avendo beneficiato già di vostri preziosi consigli, volevo porre alcuni quesiti sulla regolazione dei diffusori. In premessa evidenzio che il posizionamento dei miei diffusori non è' ottimale (i diffusori sono tutti B&W: CM1 in libreria di carton gesso a ridosso parete; centrale XTC sopra televisione e quindi un po' altro rispetto alla posizione ottimale; satelliti M1 purtroppo a muro altezza 1,80 mt!; sub ASW 608 posizionamento frontale sempre in parete attrezzata).
    Prima domanda:visto il pessimo posizionamento mi conviene usare la calibrazione automatica o meglio procedere manualmente?
    Seconda domanda, che tagli di crossover mi consigliate?
    L'utilizzo dell'impianto è' 50% musica e 50% HT.
    Ringrazio fin da subito per gli utili suggerimenti.

  9. #489
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    Quindi fanno solo effetti sonori? Qualcuno qui li usava..?
    No, non solo effetti, dipende dalla colonna sonora. Io li ho usati, diciamo che non sono fondamentali con il DPLIIz...

  10. #490
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    si scusa x "solo effetti" intendevo che fanno effetti+colonna sonora ma non riproducono anche il parlato come i presence yamaha.. corretto?
    Ultima modifica di ...zed...; 19-01-2016 alle 21:53
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #491
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Corretto, non vengono usati per il dialog lift come Yamaha

  12. #492
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Questa sera ho voluto (dovuto) provare il Bluetooth del mio SR5900 . Avevo qualche dubbio ma mi devo ricredere : funziona alla grande con una qualità decisamente ottima (ascolto sempre con le ottime cuffie Beyer). Normalmente per la musica ho sempre usato Spotify Connect ma purtroppo la App su Windows 10 mobile non lo supporta ancora, ed è ovviamente un grosso limite. L'ingresso Bluetooth è una soluzione alternativa e spero temporanea ma per il momento il risultato è davvero oltre le aspettative (solo un problema con le informazioni a video la cui parte relativa al nome del brano risulta formattata male con qualche carattere "sporco" ma credo dipenda dall'accoppiata tra Marantz e e Lumia perché lo stesso telefono in auto non mi da questo problema).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #493
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85
    Invece io, possessore di un sr6009, non sono molto soddisfatto di spotify Connect. Nel senso ascolto sul cellulare un brano e si sente bene poi lo mando sul marantz e va a scatti. È un problema del marantz? Del Wi-Fi? O cosa secondo voi? A casa so di non avere un internet velocissimo però per una canzone da spotify non credo possa metterlo in crisi

  14. #494
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Ha sempre funzionato bene. ovviamente non uso Wi-Fi però
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #495
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    85

    Come fai scusa? Se utilizzi spotify Connect il marantz ovviamente si collega lui a spotify attraverso il Wi-Fi e non è il telefono che invia il file audio al marantz


Pagina 33 di 51 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •