|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2082
-
17-01-2016, 18:16 #1846
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Stefano129
Grazie
Sono più di due ore, che sto calcolando e facendo un piano di taglio da dare al reparto falegnameria, del foglio di mdf che viene venduto in fogli di 244x122, mi sembra di essere tornato alle elementari, per adesso ho calcolato il tutto ipotizzando che lo spessore sia di 3cm con le misure interne di: altezza interna 47, profondità interna 50, larghezza interna 55 per un totale di 129 litri lordi, se il pannello che arriva è di 2.5cm, riesco a recuperare un po di volume interno, con le stesse dimensioni esterne, questo il taglio da fare:
taglio legno.jpg
Manca il pannello da 10mm frontale, ma quello da 10mm di spessore viene venduto anche in tagli più piccoli del foglio grande e visto che quello che avanza del foglio grande non basta, i rinforzi che vorrei fare da mettere in orizzontali li faccio con un pannello da 20mm di spessore.
-
17-01-2016, 18:20 #1847
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
17-01-2016, 18:28 #1848
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
non voglio denigrare l'ampli in oggetto in quanto mai provato direttamente, ma penso che a 2 homm in bridge sia improponibile, a quelle impedenze per non perdere controllo ci vogliono ampli con i controca.zi, io mi sto facendo problemi a mettere in parallelo i miei due sub da 8 homm...
-
17-01-2016, 18:37 #1849
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ultima modifica di Stefano129; 17-01-2016 alle 18:38
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-01-2016, 18:38 #1850
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@cenlui
Dal manuale delle istruzioni del 3000:
Stereo:
8 ohm per canale = 440 w
4 ohm per canale = 820 w
2 ohm per canale = 1520 w
Bridged mono:
8 ohm per canale = 1520 w
4 ohm per canale = 3000 w
A 2 in mono non ci va, non c'è scritto se quelle potenze sono continue, di picco o altro, ma sicuramente con il mio non andrò mai a più della metà della potenza.
-
17-01-2016, 18:50 #1851
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
ginogino dovresti avere un parere da parte del venditore dell'ampli oppure di un centro assistenza, non vorrei che a 2 homm ti vada in protezione o peggio, io non avrei acquistato un sub 2 homm, anche in ambito car io vado di 4 homm...però sono io, magari sbaglio su tutta la linea...
-
17-01-2016, 20:37 #1852
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Questo è il thread del dayton ultimax, l'accoppiata del dayton (15 o 18) l'ho presa da questo thread, accoppiata già felicemente utilizzata con soddisfazione da altri utenti di questo forum e anche di altri forum stranieri.
Comunque mi è venuto un dubbio riguardo al connettore da mettere nel subwoofer, ho visto che all'interno ci sono quattro connessioni, bisogna fare un ponte con un cavo e ai altri due collegare i fili che vanno al subwoofer, questo tipo di collegamento si fa perché si utilizza poi un collegamento bridge o è così che si deve fare, perché se il tipo di collegamento viene fatto per via del brigde, nel caso mi facessi un altro subwoofer da 18 e al posto del inuke 3000, prendo un inuke 6000 che non prevede la connessione bridge, dovrei smontare il subwoofer e cambiare i collegamenti interni.
-
17-01-2016, 20:57 #1853
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@cenlui
Ho capito, il dayton ultimax da 18 ha due bobine da 2ohm l'una, mettendole a ponte, insieme diventano da 4ohm che rientrano nelle specifiche dell'amplificatore.
-
17-01-2016, 22:05 #1854
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
non avevo capito che era un doppia bobina da 2, allora non ci sono problemi, lo colleghi in serie ed avrai 4 homm, e penso che con 1500 w andrà benone...
-
17-01-2016, 22:22 #1855
Ragazzi, scusate, ma perche' non leggete il thread dove ci sono pure tutti gli schemi per il collegamento e la storia che i Dayton sono dual coil e' stata ampiamente discussa?
La serie Inuke fornisce circa 600-650w effettivi a 4ohm per ogni "1000" nel nome, il 6000 e' dato da due 3000 in bridge e quindi non ama i 2 ohm, gli altri arrivano a 2 ohm senza problemi non ovviamente in bridge. Quindi il 3000 fa 1800w e il 6000 ne fa 3600, valori per uso sub, non valori per uso "normale"
I dati sono presi da forum inglesi dove gli ampli in oggetto sono stati misurati, accuratamente.Ultima modifica di Dakhan; 17-01-2016 alle 22:26
-
18-01-2016, 07:27 #1856
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Il thread è lungo e le informazioni più importanti sono sparpagliate qui e là, nella prima pagina addirittura si parla solo del 15 e di quello veramente utile non c'è, del 18, poi se ne inizia a parlare da circa metà thread, dual coil per me non significava niente, dalle foto in rete si vede solo un collegamento, ho capito la faccenda della doppia bobina, quando avanzando nella lettura del thread, c'era un utente che chiedeva come mettere a ponte le due bobine.
-
18-01-2016, 07:57 #1857
Per carita', capisco benissimo i dubbi degli utenti alle prime armi e il fatto che il thread sia lungo ma queste informazioni sono presenti sia sul sito Dayton che su Part Express e se ogni nuovo utente le chiede non finiamo piu'.
Se Beppe ci legge ancora puo' metterle in prima pagina, oltre ai link gia' presenti.
-
18-01-2016, 10:56 #1858
poi che problemi ci sono usare sub a 1 ohm se l'ampli lo permette?! io usavo tranquillamente sub 2+2 che in parallelo diventano 1 ohm e lo pilotavo benissimo con la seconda batteria.
per l'ampli io ho seguito dackan come su tutto.. e ho preso il 6000dsp, e mi ci trovo piu che bene, poi certo ci sono marche migliori ma costano molto di piu. per la cifra che ho speso (285 euro) posso ritoccare l'eq e muovo ben due sub che mi fanno tremare la casa, quindi.. soldi ben spesi.
ps simonh perchè il 12?? non credo convenga molto farsi un 12,gia fare laccare una cassa chiedono 150 200 euro, non verniciare eh.. dico laccare, che viene lucida come fosse tipo un velodyne dd. fai prima a comprarlo fatto credo. l'autocostruzione si fa per avere sub grandi che a prenderli gia fatti costerebbero un patrimonio ma un 12 costa nulla nuovo e gia fatto.Ultima modifica di pegarx; 18-01-2016 alle 11:01
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
18-01-2016, 16:05 #1859
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
E' appunto perché il progetto è molto semplice, che è consigliato a chi inizia e a chi è alle prime armi, ottima idea quella di inserire, se possibile le maggiori info in prima pagina, con anche i volumi minimi consigliati per i sub da 15 e 18, così non ci sarà più nessuna scusante a chi chiede progetti relativi alla cassa.
Comunque è tutto il giorno, che ci penso, il mio limite di non superare i 54cm in altezza del sub è dovuto al fatto, che lo vorrei alla stessa altezza del mobile tv e quindi visto che la profondità è quella che è, l'unica alternativa è quella di aumentare la larghezza, solo che oggi ho avuto un lampo di genio, subito fatto proprio dalla scimmia che alberga in me, se invece di fare il mobile del sub, facessi tutto il mobile tv con attaccato il sub, in questo modo, potrei fare un mobile tv come piace a me, con la possibilità di nascondere i cavi, ho buttato giù due schizzi, che sono questi:
Nel primo, il sub si trova a sinistra del mobile tv (la parte azzurra), la parte gialla e dove vanno le elettroniche, la parte rosa dove mettere il centrale e altre cose.
Nel secondo, ho messo lo spazio per due sub, per eventuali sviluppi futuri.
La parte in rosso che si vede è una nicchia alta circa 7/8 centrimetri, profonda una 15cm, che dalla parte frontale si può usare per mettere telecomandi, ecc, mentre la parte posteriore mi serve per poter mettere una ciabatta con 12 prese schuko e nascondere i cavi di alimentazione.
Solo che non so, se l'MDF si presta a fare questo progetto, considerando poi che non si possono usare viti ma solo colla e spine o biscotti.
OT:
La scimmia, suggerisce che anche il centrale sarebbe possibile farlo autocostruito, se qualcuno conosce un progetto valido, in cassa chiusa si faccia pure avanti in mp.
Ho dovuto fare queste bozze con excel, perché non sono riuscito a trovare un programma di disegno tecnico semplice da utilizzare per farli, qualcuno ne conosce qualcuno, con la stessa semplicità e facilità dei planner dell'ikea.
-
18-01-2016, 17:43 #1860
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
dal disegno sembra che il sub sia attaccato al mobile, un sub con quelle prestazioni dovrebbe avere un po di aria intorno...altrimenti ti fa vibrare tutto..