|
|
Risultati da 91 a 105 di 113
Discussione: Warner Bros annuncia la prima sfornata di bluray 4k!
-
12-01-2016, 18:07 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Sicuramente. Lì nessuno mi sembra per esempio che dia per scontato la morte del supporto fisico in generale, nonostante lo streaming imperversi molto più che qui. Comunque ad esempio, sul forum di bluray.com, addirittura hanno aperto una sezione dedicata ai BD UHD e sono partiti già molti pre-order. Poi noi tutti, me per primo, abbiamo dato per scontato alcune procedure, forse (anche giustamente) memori di come alcune major hanno lavorato all'inizio sui BD HD. Ad esempio diamo per scontato che tutti i film con DI 2K che verranno messi su BD UHD siano semplici up-scale. Forse a quanto leggo non sarà sempre così. Ma devo ancora indagare (potreste farlo anche voi).
Ultima modifica di alpy; 12-01-2016 alle 18:15 Motivo: ortografia
-
13-01-2016, 16:49 #92
http://www.dday.it/redazione/18773/p...quelli-normali
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....Ini ziamo le danzeeeee !!!!!
-
13-01-2016, 16:57 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non so perché però sul retro copertina c'è scritto che non si possono vendere fuori dagli USA. Prima tolgono i codici regionali e poi non possono esportarli? Boh.
-
13-01-2016, 17:51 #94
Intanto nella nostra bella Italia,allegata a un noto quotidiano esce la collana con parecchio cinema horror nostrano...in DVD...
Ci sarà anche Solange che è da poco uscito in una magnifica versione BD...in UKUltima modifica di maxrenn77; 13-01-2016 alle 17:54
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
13-01-2016, 20:08 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
ogni volta che andavo da blockbuster " sta comprando un bluray, non un dvd. è sicuro di non sbagliare ? "
-
14-01-2016, 14:21 #96
Già mi vedo un ulteriore cartello esposto accanto a quello per i Blu Ray dove si avvisa che il BD4K non funziona con i lettori DVD e Blu Ray, che casino!
Comunque ancora oggi capita di essere avvisato dell'acquisto di un Blu Ray e non di un DVD, l'ultima volta la commessa ha fatto una faccia come per dire "contento te"VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-01-2016, 16:48 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Riporto anche qui che riguardo al discorso del master 2K di quasi tutti i film in oggetto, sul forum di Bluray.com ho letto i post di quello che credo sia un insider e un post di un altro utente che riportava il comunicato di un addetto della Fox messo su Twitter, che riferiva (riferendosi a The Martian), che il lavoro non sarà un semplice up-scale, ma nascerà ripescando dal girato RAW originale (5K Red Dragon?) almeno dove è possibile, (gli effetti saranno sempre 2K ovviamente). Su questo "nuovo" DI verrà fatta anche la conversione HDR. Sempre che abbia interpretato correttamente.
-
14-01-2016, 18:17 #98
In questo modo i negozi online ed offline non possono vendere fuori USA, in un colpo hanno eliminato il problema di chi acquista all'estero dezonando o acquistando lettori dezonati, penalizzando i mercati del proprio paese, in questo modo se esporti sei punibile per legge.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-01-2016, 18:59 #99
Mah secondo me in questo modo la gente comprerà hard disk sempre piu grossi e banda sempre più larga.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-01-2016, 19:53 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
per curiosità ho provato ad effettuare il pre-order di The Martian UHD da amazon.com con il mio indirizzo italiano di spedizione e me lo fa comprare tranquillamente...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
14-01-2016, 19:59 #101VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
15-01-2016, 17:42 #102
http://www.dday.it/redazione/18804/e...-da-meta-marzo
Riporto la notizia anche di qua, comunque non sarebbe male accorpare questa discussione con l'altra "Blu ray 4k".
-
15-01-2016, 18:06 #103
Se avranno dolby atmos in italiano (vedasi mad max al cinema in ita atmos) glieli compro tutti! Se invece Warner fa di nuovo la porcata i dischi rimarranno li...
TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y
-
15-01-2016, 18:09 #104
Nell'articolo si parla di dischi localizzati quindi, potrebbe essere che a questo giro il nuovo formato non sarà disco unico con mille lingue ma ad ognuno il suo quindi direi che un Atmos italiano è possibile si!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
15-01-2016, 19:20 #105
""I dischi, infatti, saranno tutte versioni da 100 GB con video Ultra HD e HDR, mentre per l’audio la traccia sarà in Dolby Atmos""
Se L'Italiano ancora lo so leggere dice bene o mi sbaglio lo stralcio dell'intervista !!!!!!!???????
Evvaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!
Evvaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
.............
.....................Qui ce lo vuole proprio !!!!!!!!!!!! Noooooooo !!!!!!!