Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 368 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181231 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #1951
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    87

    La riaccendo di solito il giorno dopo.
    Durante il giorno non lo accendo quasi mai salvo il sabato e domenica che sono a casa.
    Di solito guardo la tv la sera e poi durante la notte lo scollego completamente dalla rete.
    Ora ho 370 ore con 76 conpensazioni, comunque se hai solo il tv puoi lasciarlo sempre in preaccensione dato il basso consumo, io lo scollego solo perché la tv è collegata ad una ciabatta con altri apparecchi vedi blu-ray play station ecc. Chiaramente durante un temporale è sempre meglio scollegarlo dalla rete e staccare l'antenna, dato che se ti arriva una scarica tramite la rete domestica o l'antenna sono cavoli amari.
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    Si ma, la spegni subito dopo per riaccenderla quando?
    Non mi è chiaro nel tuo caso quando dovrebbe fare la compensazione.
    In 350 ore quanti cicli hai totalizzato?

  2. #1952
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da federi66 Visualizza messaggio
    La riaccendo di solito il giorno dopo.
    Durante il giorno non lo accendo quasi mai salvo il sabato e domenica che sono a casa.
    Di solito guardo la tv la sera e poi durante la notte lo scollego completamente dalla rete.
    Ora ho 370 ore con 76 conpensazioni, comunque se hai solo il tv puoi lasciarlo sempre in preaccensione dato il basso consumo, io ..........[CUT]
    come fate ad entrare nel menù di servizio ?

  3. #1953
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da ggwp Visualizza messaggio
    come fate ad entrare nel menù di servizio ?
    A pagina 128, viene detto che è spiegato a pagina 29... http://www.avmagazine.it/forum/140-d...21#post4516421




  4. #1954
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    44
    [QUOTE=Cappamatto;4517271]A pagina 128, viene detto che è spiegato a pagina 29... http://www.avmagazine.it/forum/140-d...21#post4516421

    Scusate l'ignoranza: ma a cosa serve di preciso entrare nel menù di servizio???
    Cosa si va a verificare rispetto al funzionamento del televisore?

  5. #1955
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    87
    Serve ad abilitare alcune funzioni se nella tv sono disabilitate solo perché non è destinata per l'italia e quindi le disabilitano ma andando nel menu di servizio si posso abilitare, inoltre puoi vedere le ore di funzionamento dalla tv ecc. comunque se si ha poca dimestichezza in queste cose è meglio non andare a variare parametri in questi menu per non rischiare di fare danni, trovi tutte le spiegazioni nelle pagine precedenti basta avere la pazienza di cercarle.[QUOTE=maxeser;4517278]
    Citazione Originariamente scritto da Cappamatto Visualizza messaggio
    A pagina 128, viene detto che è spiegato a pagina 29... http://www.avmagazine.it/forum/140-d...21#post4516421

    Scusate l'ignoranza: ma a cosa serve di preciso entrare nel menù di servizio???
    Cosa si va a verificare rispetto al funzionamento del televisore?

  6. #1956
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    146
    [QUOTE=maxeser;4517278]
    Citazione Originariamente scritto da Cappamatto Visualizza messaggio
    A pagina 128, viene detto che è spiegato a pagina 29... http://www.avmagazine.it/forum/140-d...21#post4516421

    Scusate l'ignoranza: ma a cosa serve di preciso entrare nel menù di servizio???
    Cosa si va a verificare rispetto al funzionamento del televisore?
    Mi pare di aver capito che, tra le altre cose, si può controllara quante ore è stato acceso ai fini del conteggio del rodaggio. E per quanto riguarda i cicli di compensazione, penso siano i cicli che usa il telev per ripulire lo schermo dalle immagini refresh

  7. #1957
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    ciao a tutti,
    anche il mio schermo ha un problema di banding. In alcune condizioni si nota una banda verticale di una ventina di centimetri sulla
    destra del teleschermo. Quello che non riesco a capire è se è un problema di pannello o di elettronica. Mi spiego: ho provato ad usare uno dei pattern che qualcuno del forum ha postato tempo addietro, in particolare quello che fa il giro dei colori e dei grigi per un antiritensione plasma ( o similia ) beh le schermate sono tutte moncromatiche ma il banding si vede solo su alcuni secondi in cui c'e' un particolare grigio. La mia domanda è allora ... non è che è un problema di approssimazione dei colori che non è fatta uniformemente su tutto lo schermo ma a porzioni? e magari c'e' un bug nell'algoritmo che a causa di qualche disuniformità di risposta approssima in eccesso su una parte del pannello e in difetto da un'altra causando il banding?

    qualcuno ha opinioni in merito?
    v.

  8. #1958
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    44
    Una domanda fuori topic: nel bilanciamento del bianco qual è la differenza fra punto alto e punto basso?

  9. #1959
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da varenx Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    anche il mio schermo ha un problema di banding. In alcune condizioni si nota una banda verticale di una ventina di centimetri sulla
    destra del teleschermo. Quello che non riesco a capire è se è un problema di pannello o di elettronica. Mi spiego: ho provato ad usare uno dei pattern che qualcuno del forum ha postato tempo addietro, in..........[CUT]
    Per quello che ne so io, il vertical banding, se il pannello ne è afflitto, si nota solo in alcune condizioni, dove si mette in evidenza la cosa, tipo la schermata grigia.
    Dovrebbe essere un problema del pannello.
    se non è evidente nelle condizioni di normale visione, direi che si può vivere anche con questo difetto. Invece se è evidente si può ricorrere alla assistenza.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  10. #1960
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da maxeser Visualizza messaggio
    Una domanda fuori topic: nel bilanciamento del bianco qual è la differenza fra punto alto e punto basso?
    il punto alto lavora sugli alti IRE, il punto basso appunto sui bassi. In genere l'influenza del punto alto (gain) sulla calibrazione e' maggiore rispetto al basso (bias).
    Ultima modifica di piperprinx; 15-01-2016 alle 19:13
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  11. #1961
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da federi66 Visualizza messaggio
    La riaccendo di solito il giorno dopo.
    Durante il giorno non lo accendo quasi mai salvo il sabato e domenica che sono a casa.
    Di solito guardo la tv la sera e poi durante la notte lo scollego completamente dalla rete.
    Ora ho 370 ore con 76 conpensazioni, comunque se hai solo il tv puoi lasciarlo sempre in preaccensione dato il basso consumo, io ..........[CUT]
    Mi sfugge un passaggio: ma se lo stacchi quando finisci la visione e l'accendi quando devi vedere qualcosa, quand'è che resta spento in standby?
    Chiedo per capire meglio.

    EDIT: forse ho capito, in standby lo lasci di giorno.
    Ma se è così, non ti conviene invertire standby la notte e di giorno invece staccare?
    Ultima modifica di MaxPT; 16-01-2016 alle 08:04

  12. #1962
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    87
    Come ti dicevo la tv la vedo prevalentemente la sera, chiaramente se sono a casa e devo vedere qualcosa durante la giornata la lascio sempre collegata, quando la vedo di sera prima di andare a dormire aspetto circa 5 minuti dopo che ho finito di vedere la tv di solito senti un tac del rele che stacca e solo dopo spengo tutto tramite ciabatta, quindi lascio il tempo alla tv di fare la compensazione.in ogni caso ogni tanto la lascio collegata sempre quando sono a casa, comunque se la cosa ti crea dei dubbi collega la tv direttamente a una presa di rete e la lasci sempre collegata, attenzione pero quando non sei a casa per tutta la giornata è meglio scollegarla dalla rete vedi temporali ecc. in modo particolare d'estate.tuttoQUOTE=MaxPT;4517686]Mi sfugge un passaggio: ma se lo stacchi quando finisci la visione e l'accendi quando devi vedere qualcosa, quand'è che resta spento in standby?
    Chiedo per capire meglio.

    EDIT: forse ho capito, in standby lo lasci di giorno.
    Ma se è così, non ti conviene invertire standby la notte e di giorno invece staccare?[/QUOTE]

  13. #1963
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Da quello che dici sembra che la compensazione la faccia subito dopo lo spegnimento. Può darsi.... ma lavora anche la notte perché l'ho vista azionarsi in 2 occasioni differenti.
    Ho ancora qualche dubbio, ma penso che di giorno la staccheró per riattivarla al mio rientro e lasciarla poi andare per tutta la notte.
    Grazie per la condivisione ;-)

  14. #1964
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    153
    Confermo che lavora anche in piena notte, più volte ho sentito il click di accensione alle 3 di notte.

  15. #1965
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493

    L'orario coincide, anche da me alle 3 circa.
    Ma potrebbe essere che invece di ogni tot ore, molto più semplicemente faccia un unico ciclo giornaliero?
    O forse 2, uno allo spegnimento ed uno la notte.
    Se cicli coincidono con i giorni che lo avete a casa è ovviamente 1 ciclo al giorno, e così via.
    Purtroppo non posso constatare perché non ho ancora modo di entrare nel service, ma questo potrebbe spiegare le differenze di cicli tra utenti che avevano più o meno le stesse ore.


Pagina 131 di 368 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181231 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •