|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: UHD Blu-ray su amazon a 30 US$
-
14-01-2016, 17:01 #16VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
14-01-2016, 19:16 #17VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-01-2016, 23:49 #18
Dai Bane viste quante ne spara ciclicamente per questa sulla grana era solo questione di tempo.
Come se poi il digitale non ha il suo rumore video nonostante negli ultimi anni abbia fatto passi enormi in avanti.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
15-01-2016, 00:37 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Una cosa è la grana 'digitalizzata', un altro è il normale rumore video (esiste anche un naturale rumore dell'occhio).
A livello qualitativo, pellicola e ultrahd sono incompatibili.Ultima modifica di g_andrini; 15-01-2016 alle 00:39
-
15-01-2016, 05:05 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A parte che volendo si può girare in pellicola "senza grana", dipende da tanti fattori, che non sto di nuovo ad elencare, i moderni film scanner non introducono rumore aggiunto e il bello del BD è riuscire a riprodurla benissimo con i suo look (se la grana c'è). Che pellicola e ultra HD sono incompatibili è una tua idea. Libero di pensarlo, fossi in te scriverei a Tarantino e proverei a diglielo, hai visto mai he riesci a convertirlo al digitale.
-
15-01-2016, 07:35 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
beati voi che potete permettervi schermi UHD, 10bit, HDR dai 65" in su (piu tutta la catena annessa).
Io passo anche stavolta... per almeno altri 4-5 anni rimarro al al BD (come ho fatto per i DVD).
Non ho intenzione di spendere altre mille-mila euro per l'UHD.
Ripeto, Beati voi.
p.s. E son sicuro che la storia si ripetera' con l'8K...Ultima modifica di junkman1980; 15-01-2016 alle 07:36
-
15-01-2016, 08:51 #22VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-01-2016, 11:02 #23
AV Magazine Staff
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 559
-
15-01-2016, 14:21 #24
Io proporrei di ignorare passo passo ogni suo commento perché per me non ha proprio la minima idea di quello che dice.
Addirittura i nostri occhi producono rumore video..magari tra poco chiedo a mia moglie che bitrate ha il flusso video della sua vista.
Secondo me ha un tot di frasi salvate e a turno le copia e incolla nei vai topic.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
15-01-2016, 14:31 #25
Ah ok, non sapevo fosse un utente "noto".
Tralasciamo allora..
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
15-01-2016, 15:32 #26
Immagino si riferisca a quei puntini simili a piccole mosche volanti o simili
che si vedono osservando un celo azzurro o una parete bianca i cosi detti "Corpi Mobili",
molte persone ne soffrono, anche giovanissimi http://www.carlobenedetti.it/occhio-corpi-mobili/VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
15-01-2016, 17:57 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 75
Non essendo esperto,avendo un tv 4K senza HDR si riescono a vedere i bluray ultra hd?Come faccio a sapere se il bluray e' 4K nativo oppure upscalato?Dove reperisco queste informazioni?Grazie.
-
15-01-2016, 18:34 #28
Attenzione che g_andrini ha ragione. Ad esempio, in particolari condizioni, a bassa luminosità, si attivano i bastoncelli che sono i responsabili della visione cosiddetta scotopica e un pochino di "rumore" (chiamatela "grana" o "formicolio") sono inevitabili. Si tratta di un effetto che diventa sempre più evidente al diminuire della luminosità.
Invece, su cosa volesse dire sulla presunta "incompatibilità a livello video" tra UHD e pellicola, forse intende che - secondo lui - non sono confrontabili. Se fosse questo il suo pensiero, le cose stanno diversamente. E non è una cosa soggettiva. La qualità può essere misurata da vari parametri come la risoluzione, il rapporto di contrasto, la gamma dinamica, il rapporto S/N, il gamut colore, stabilità dell'immagine, uniformità della messa a fuoco e molto altro ancora. Ebbene, si tratta sempre di parametri misurabili sia per la pellicola che per il digitale. Ergo è possibile stabilire scientificamente (sui parametri analizzati) quale supporto abbia la migliore qualità video.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-01-2016, 18:38 #29
Si. Vedrai i Blu-ray a risoluzione 4K ma senza sfruttare la gamma dinamica estesa.
Puoi incrociare varie fonti. La prima riguarda la produzione, citata ad esempio, su imdb.com nelle note tecniche (full technical specs). Devi verificare a che risoluzione è stato prodotto il DI (alias "Digital Intermediate"). Ecco due esempi:
Vita di Pi (DI = 2K);
Maze Runner (DI = 4K)
Attenzione però perché imdb non è affidabile al 100%.
Altra fonte da verificare è se il film sia stato distribuito in digitale a risoluzione 4K nelle sale. Non in quelle italiane ovviamente ma in quelle USA/UK. Non sono rari i casi di film che in USA erano distribuiti in 4K e in Italia invece sono stati distribuiti solo in 2K.
La cosa più affidabile rimarrà il giudizio di persone che riusciranno ad effettuare comparative. Quindi sicuramente riviste/blog specializzati (che pubblicheranno anche immagini, foto e screenshots) e anche forum di discussione come questo di AV Magazine.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 15-01-2016 alle 18:41
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-01-2016, 19:34 #30
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 75
Grazie, caro.