Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10886.html

    Inizia la prevendita dei primi 9 titoli Fox in formato Ultra HD Blu-ray con listino a 39,99 US$ ma prezzo bloccato a 29,99 US$. Purtroppo soltanto uno sarà nativo a risoluzione 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Finalmente era ora .
    Ultima modifica di mirco80; 15-01-2016 alle 12:30

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    E' iniziata
    Li darò fra pochi mesi in pasto al mio eccellente Vpr.
    Marzo lettore Uhd Samsung, aprile al migliore Panasonic
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Mah....la maggior parte dei bd sono upscalati......per altre considerazioni dovrei vederli per poter giudicare...secondo me è presto per pensare all'upgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non vedo l'ora di vedere cosa tirano fuori con Interstellar
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Non vedo l'ora di vedere cosa tirano fuori con Interstellar
    Interstellar come tutti i film di Nolan, non hanno il DI (ne a 2K, ne a 4K) http://www.imdb.com/title/tt0816692/...ef_=tt_dt_spec

    per vedere al massimo tutte le potenzialità del 4K ci vogliono film recenti come "The Revenant" girato in digitale con luce naturale con la nuova Arri Alexa65 (6K) e per la pellicola ad esempio il nuovo film di Tarantino "The Hateful Eight" girato in Ultra Panavision 70



    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Però potrebbero risolvere alcuni degli endemici difetti che ci sono soprattutto nelle scene girate in IMAX 70mm, non credi?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Però potrebbero risolvere alcuni degli endemici difetti che ci sono soprattutto nelle scene girate in IMAX 70mm, non credi?
    Da quello che mi ricordo.. le scene IMAX-70 di Intersteallar, soprattutto quelle sulla terra nella prima parte, le avevo trovate un po' troppo rumorose e con poca luce; la resa mi ha impressionato meno delle scene Imax de "La Ragazza di Fuoco" che erano più tridimensionali, con un maggiore effetto "realtà", probabilmente la superiorità è data anche dalla presenza del DI in Hunger Games: Catching Fire

    Ps:
    se Nolan acconsentisse a fare il DI 4K da i suoi film, curando personalmente il Digital Color Grading, allora la differenze potrebbero essere enormi, de sembrare quasi un altro film, sia per i colori, che andrebbero però rifatti da zero essendo un DI, ottenuti quindi con un processo totalmente digitale e non chimico (vedi la nuova edizione BD di "Dracula"), soprattutto le scene Imax 70 avrebbero un notevole boost in termini di microdettaglio, tridimensionalità e grana molto più sottile da un eventuale DI 4K, riversato poi nel formato BD-UHD
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-01-2016 alle 14:48
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Se non abbasseranno i prezzi e forniranno una qualità da vero 4k e non upscalato,cosa che si può fare già adesso,dureranno poco.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Non vedo l'ora di vedere cosa tirano fuori con Interstellar
    Per quanto riguarda il film di Nolan e la versione 4K, vi ricordo che ne abbiamo parlato nel dettaglio (è proprio Il caso di dirlo), anche con screenshot dal DCP, da qui in poi:

    http://www.avmagazine.it/articoli/ci...stellar_9.html

    Per tutto il resto, vi ricordo che non ha senso ridirre la questione al solo aumento della risoluzione. Poichè in qiesto caso rischiereste qualche delusione di troppo. I vantaggi che arriveranno con gli UHD BD riguarderanno anche la ricchezza di sfumature: da 8 bit a 10 bit significa fino al 400% di sfumature in più per singola componente cromatica e il passaggio da milioni a miliardi di colori possibili. Certo: in questo caso il display o il proiettore devono essere in grado di visualizzare i 10 bit e - fortunatamente - siamo già in grado di verificarlo.

    Poi non bisogna denticare lo spazio colore esteso e le informazioni HDR. Insomma, le cose da verificare sono tante prima di chiudere il discorso al mero upscaling. Non credete?

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    Ragazzi stanno arrivando...è quello che aspettavamo da tanto tempo..O NO???? Io si e mi pare anche qualche migliaio di voi !!!! Ora di mettermi a fare i conti in tasca al disco non mi va proprio....Sicuramente con una risoluzione maggiore,e tante ma tante sfumature in più come dice il Nostro Emidio.....""Saranno migliori degli attuali 1920x1080p"" O NO !!!!!!! O ci mettiamo a vedere il pelo nell'uovo...no xchè di panzanate ne ho sentite e lette tante in giro !!!!!! Eccoli qui e non vedo e vediamo l'ora di sentire i relativi prezzi europei x acquistarli !!!!!! Ben Arrivato BD 4K UHD !!!! Ben Arrivato !!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    I vantaggi che arriveranno con gli UHD BD riguarderanno anche la ricchezza di sfumature: da 8 bit a 10 bit significa fino al 400% di sfumature in più per singola componente cromatica e il passaggio da milioni a miliardi di colori possibili. Certo: in questo caso il display o il proiettore devono essere in grado di visualizzare i 10 bit e - fortunatamente - siamo già in grado di verificarlo.
    Esattamente, questo è proprio l'aspetto "core" che più mi preme analizzare con l'avvento dei BR UHD. Aspetterò le vs. review con ansia, in attesa di avere anche a casa mia in un futuro prossimo una catena video in 4k.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'Ultra HD ha un potenziale notevole, però ci vogliono i master 4k da digitale per il 10 bit, per una resa migliore. La pellicola, per esempio, oltre la grana, ha anche il problema dei pochi stop.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Riguardo i prezzi dei BD4k sono in linea con le previsioni, credo che anche da noi costeranno circa 30 euro.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Vabbeh, ce l'hai con la povera pellicola, lo abbiamo capito che sei un fan del digitale. Non scordarti però che ci sono voluti cento e passa anni per raggiungerla con un mezzo elettronico. A proposito, riguardo il discorso del master 2K di quasi tutti i film in oggetto, sul forum di Bluray.com ho letto i post di quello che credo sia un insider e un post di un altro utente che riportava il comunicato di un addetto della Fox messo su Twitter, che riferiva (riferendosi a The Martian), che il lavoro non sarà un semplice up-scale, ma nascerà ripescando dal girato RAW originale (5K Red Dragon?) almeno dove è possibile, (gli effetti saranno sempre 2K ovviamente). Su questo "nuovo" DI verrà fatta anche la conversione HDR. Sempre che abbia interpretato correttamente.
    Ultima modifica di alpy; 14-01-2016 alle 16:53 Motivo: edit


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •