Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337

    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    Io fossi in te da quella distanza, terrei il 40 pollici che hai già per l'uso veloce, cioè se devi guardare TG o TELENOVELE ecc, e valuterei assolutamente un videoproiettore, telo motorizzato e tensionato 90 o 100 pollici che scende davanti al televisore, e tutto ciò che proietti con risoluzione da 720p in su è una goduria...
    Anche mia Moglie era s..........[CUT]
    stavo pensando anche io ad una soluzione del genere più o meno mi indichi un modello di telo e di proiettore cosi inizio a vedere un pò. Ho solo due problemi da risolvere il primo è il passaggio dei cavi il secondo è la luce

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Andrai a spendere un po' di più, di cio' che ti eri prefissato ma ne vale la pena, nel mio caso ho optato per il telo Adeo gain 0.8 trovato usato a 400 euro, molto importante il telo grey da 0.8 perché ti aumenta parecchio il contrasto anche in situazione di leggera luce ambiente.
    In accoppiata prenderei un benq w2000 magari con kit wireless, così ti basta avere l'alimentazione dove posizioni il vpr. questo vpr ha 2000 lumen, sufficienti per il telo da me indicato, unico dubbio l'avrei sul fatto che essendo dlp tu non soffra di effetto arcobaleno, anche se io ho un proiettore più vecchio di quello che ti ho proposto con cui ho fatto visionare film a diversi amici e nessuno si è mai accorto di nulla anzi tutti entusiasti per l'immagine riprodotta.
    In ogni caso so che è più complesso da installare di un TV ma se hai la possibilità di andare a vedere qualche proiettore in giro per farti un idea, in condizioni ottimali ovviamente, non al centro comm., e scegli questa strada credo non te ne pentirai.
    Ultima modifica di dnm81; 13-01-2016 alle 17:56

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Possibile variazione che ve ne sembra distanza adesso di 3,20








    le foto precedenti il divano stava sulla parete spoglia alle spalle
    Ultima modifica di eddie84; 13-01-2016 alle 21:28

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Già meglio, io in casa ho la tua medesima situazione con il divano staccato dalla parete, inoltre per coprire lo schienale del divano che nel mio caso non era bellissimo, ho messo dei mobiletti bassi come lo schienale e profondi 30cm per tutta la lunghezza del divano e rimane il corridoietto come nel tuo caso.
    Per quanto riguarda la visione, adesso sembra che possa andare, non avrai un super coinvolgimento e non coglierai appieno la qualità di film in risoluzione da 1080i in su, ma neanche vedrai malaccio quando visioni programmi comuni in bassa risoluzione, insomma hai la via di mezzo e sei sempre in tempo per aggiungere un videoproiettore con telo 100" in un secondo momento.
    A questo punto fossi in te valuterei comunque anche il 65" sono sempre 5 pollici guadagnati.
    Inoltre il 4k può essere sfruttato maggiormente, se in futuro colleghi il tv ad un pc da utilizzare con mouse e tastiera dal divano, dove la risoluzione più alta è importante, perché i caratteri si leggono più definiti, prove fatte io stesso.

    Ah ultima cosa, il televisore lo posizionerei un po' più in basso di come hai effettuato la simulazione, magari l'avevi già calcolato e l'hai appeso li solo per vedere dimensione in simulazione appunto.
    Ultima modifica di dnm81; 14-01-2016 alle 07:38

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da eddie84 Visualizza messaggio
    Possibile variazione che ve ne sembra distanza adesso di 3,20
    quando guardo i films dal divano sono a 2,4 metri e il 50" mi sembra piccolo.....se cerchi l'immersività da 3 metri hai bisogno di qualcosa di più grande....chiaramente in un salotto vanno viste anche altre esigenze......non ultima quella economica...poi fai tu.

    ultimo consiglio : se guarderai la tv anche da posizione molto angolata (cioè non dal divano) sappi che scegliendo un tv con pannello VA generalmente i coloti saranno più slavati.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    Ah ultima cosa, il televisore lo posizionerei un po' più in basso di come hai effettuato la simulazione, magari l'avevi già calcolato e l'hai appeso li solo per vedere dimensione in simulazione appunto.
    si quella è una prova, sicuramente la devo mettere un pò più in basso. Per i 65 non credo per due motivi: uno economico e secondo la moglie già mi sta facendo la grazia per avvicinare il divano ed acconsentire al 60, visto prima dei lavori di casa per lei un 55 già era grande

    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    quando guardo i films dal divano sono a 2,4 metri e il 50" mi sembra piccolo.....se cerchi l'immersività da 3 metri hai bisogno di qualcosa di più grande....chiaramente in un salotto vanno viste anche altre esigenze......non ultima quella economica...poi fai tu.

    ultimo consiglio : se guarderai la tv anche da posizione molto angolata (cioè no..........[CUT]
    per il modello io avevo individuato il Panasonic TX-60CX750 forse l'unico 60 pollici valido, anche se il sogno è lg-65EF950V OLED ma qui se ne parla nel momento in cui rinascerò sceicco

    Oppure ho visto questo LG 60UF776V
    Ultima modifica di eddie84; 14-01-2016 alle 08:06

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    Andrai a spendere un po' di più, di cio' che ti eri prefissato ma ne vale la pena, nel mio caso ho optato per il telo Adeo gain 0.8 trovato usato a 400 euro, molto importante il telo grey da 0.8 perché ti aumenta parecchio il contrasto anche in situazione di leggera luce ambiente.
    In accoppiata prenderei un benq w2000 magari con kit wireless, così..........[CUT]
    vuoi postare gentilmente un video in cui mostri la visione da videoproiettore?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Io sceglierei LG solo per gli oled.... Per il resto.....

    Scusa ma perché non fai una prova anche con il 75"? Secondo me una volta che è lì sul muro ti renderai x conto che è la misura ideale....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da eddie84 Visualizza messaggio
    Consiglio di posizionare il tv più basso, così nelle foto dal divano devi alzare la testa per guardarlo, la posizione ideale è avere il centro dello schermo con lo sguardo stando seduti senza alzare la testa.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Io sceglierei LG solo per gli oled.... Per il resto.....

    Scusa ma perché non fai una prova anche con il 75"? Secondo me una volta che è lì sul muro ti renderai x conto che è la misura ideale....
    il 75 esce dal budget

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Consiglio di posizionare il tv più basso, così nelle foto dal divano devi alzare la testa per guardarlo, la posizione ideale è avere il centro dello schermo con lo sguardo stando seduti senza alzare la testa.
    sicuramente, quella era solo una prova

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    signori una domanda forse pure banale ma se prendessi un oled da 55' sarebbe oscena come cosa? Basandovi sempre sulle ultime foto pubblicate chiaramante per la posizione del divano. Dico questo perchè adesso anche il 40 pollici lo vedo molto molto meglio

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Io mi sono comprato un proiettore con 700 euro e con 150 euro il telo , proietto 100 pollici , e sono ultra soddisfatto , Pensaci bene .

    Ti tieni il 40 pollici per il telegiornale e maria de filippi , e poi vai al cinema col proiettore .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da eddie84 Visualizza messaggio
    signori una domanda forse pure banale ma se prendessi un oled da 55' sarebbe oscena come cosa
    Dalla tua distanza di visione non prenderei in considerazione niente di misura inferiore a 65"

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232

    Allora dipende cosa vuoi da questo TV, se ritieni debba darti coinvolgimento da cinema anche 65 pollici sono pochi, quindi rischi comunque di non esser soddisfatto, se invece vuoi un TV che vada bene in ogni occasione ma senza pretese da vero cinema vai pure di OLED, oppure anche il 60 pana andava bene, se ritieni che un giorno sfrutterai la maggior risoluzione del Pana collegandoci un pc ok, altrimenti va bene anche l'oled full hd, tanto non noti grandi differenze da quella distanza, sicuramente con l'OLED guadagni in contrasto.
    Il vero salto lo fai comunque con un Proiettore, li i 90 o 100 pollici ci stanno tutti! Sembra una misura enorme ma credimi, mia moglie era abituata a casa guardando un TV 47pollici da 6 metri, quando gli ho fatto vedere i film su 90" da 2,7m all'inizio per i primi 3/4 film diceva che le dava un po' fastidio, ora li vuole guardare solo su vpr, dice che le concilia il sonno, e in effetti l'immagine risulta più riposante perché la luce é riflessa, ma allo stesso tempo coinvolgente!
    Questa sera se riesco ti invio qualcosa...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •