|
|
Risultati da 46 a 60 di 87
Discussione: Consiglio DAC usb, con DSD nativo
-
11-08-2015, 14:30 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Il Gustard X20U è arrivato oggi, dopo soli quattro giorni di viaggio da Hong Kong. Eccezionali sia forexmen che DHL. Con la dogana è andata bene... vi basti sapere che in totale, includendo tutte le spese, ho pagato esattamente 769,84 Euro.
C'era stato un ritardo sulle consegne al distributore (forexmen) per via di un aggiornamento driver/software in casa Gustard, per cui la spedizione era slittata al 4 Agosto. Dopo la consegna hanno svolto alcuni test per assicurarsi che tutto funzionasse bene, e poi hanno cominciato a spedire.
Ora ci sono lavori in corso nella mia sala, ma ma appena possibile farò subito una prova e poi riferisco.
-
11-08-2015, 14:52 #47
-
12-08-2015, 22:47 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Allora premetto che al momento l'acustica della sala è peggiorata a causa dell'averla liberata da una libreria e dal secondo divano.
Le impressioni che vorrei riportare sono sostanzialmente due:
1. Il palcoscenico ha acquistato una tridimensionalità, particolarmente nel senso della profondità, come non ricordavo. Insomma la sala da concerto virtuale in cui suona l'orchestra ora mi sembra più grande. Però è anche vero che sia la libreria che il divano citati pocanzi si trovavano proprio dietro i diffusori. Vai a sapere...
2. Il suono mi sembra più dettagliato: certi particolari, specie nei piani orchestrali, non ricordo di averli mai sentiti o per lo meno non in maniera così distinta, trasparente.
In generale, una volta acceso l'impianto, vien davvero voglia di buttare il telecomando e ascoltare ascoltare ascoltare. Il suono non è mai affaticante anche ad alti volumi, ma ad essere onesti non lo è mai stato e per questo credo di dover ringraziare in primis i miei diffusori.
Certo adesso mi pare di aver fatto un sensibile passo in avanti sotto alcuni profili importanti. Mi sento soddisfatissimo, credo di aver compiuto un acquisto davvero azzeccato al 100% dalla persona giusta (forexmen).
Ovviamente (lo sapete) si tratta di impressioni per cui prendetele con le pinze. Per la stessa cifra avrei potuto acquistare per esempio l'M2Tech DSD usato e rimanerne ugualmente soddisfatto. Chi lo sa.
-
24-08-2015, 10:11 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Intanto vorrei riconfermare quanto detto sopra riguardo le mie impressioni e la mia soddisfazione sul GUSTARD X20U. Però ho due problemi:
1. Non capisco come dovrei collegare DAC e PC via IIS.
@Dakhan, l’interfaccia U12 ha anche l’IIS, potrebbe servire?
2. Non riesco a riprodurre file DSD nativi (ne ho soltanto uno a 64) via USB, cioè non riesco a far viaggiare i dati via DoP. Sono su Windows 10 Enterprise a 64 bit, con Foobar2000; ho installato i driver ASIO e il plugin SACD, ma niente da fare. Credo in particolare ci sia qualche problema nel menù SACD:
Non compare alcuna voce "ASIO Driver Mode", mentre tutte le altre sono inattive…
Qual è il problema? Aiuto!
-
24-08-2015, 10:21 #50
Riguardo la IIs la puoi usare con la U12 entrando in quest'ultima in USB ma non ne vedo il senso, che io sappia non ci sono schede per PC con uscita IIs per entrare nel DAC.
Con Foobar non ti so aiutare, con Jriver basta attivare il bitstreaming e i DSD passano correttamente.
Vedi qui, se non l'hai gia' fatto:
http://lhlabs.com/force/geekout/980-...foobar2000-dsd
http://www.audiostream.com/content/h...ing-foobar2000
-
26-08-2015, 12:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Allora... potrebbe essere un problema di aggiornamento driver ASIO Proxy. Al momento riesco infatti a trovare soltanto la versione 0.7.3 che non è l'ultima disponibile. Ho chiesto aiuto sia allo sviluppatore che a forexmen e si stanno attivando entrambi.
Ho contattato un paio di volte anche GUSTARD (http://www.seowon-audio.com/) ma non rispondono. Brutto segno in quanto ad assistenza...
Esiste qualche scheda IIS per PC come questa: http://www.pinkfaun.nl/portal/produc...440-i2s-bridge . Purtroppo non supporta il formato DSD. La tua U12 fin dove arriva?
-
26-08-2015, 13:14 #52
E' una 32/384 e 128 come DSD, la trovi in vendita usata (ma di fatto nuova) anche in Italia.
-
26-08-2015, 13:34 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
No, allora non servirebbe a nienete perchè fin lì ci arrivo via USB (se risolvo il problema driver). La IIS servirebbe per il DSD e DoP 256 e 512. Vedremo più avanti. Adesso anche in PCM sembra che tutto funzioni benone.
-
28-08-2015, 08:02 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Finalmente il DSD funziona! Sia con i file ISO, sia convertendo i FLAC in DSD:
Non chiedete se sento differenze perché ho appena risolto e non ho neanche capito quale sia/fosse il problema. Comunque, se interessa, chiedete pure visto che le sedute di ascolto continueranno a lungo.
-
28-08-2015, 08:05 #55
Mi preoccuperei se le sentissi
Comunque molto bene, mi fa piacere tu abbia risolto.
-
03-09-2015, 21:46 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Io tra i vari provati sto usando con gran soddisfazione un Ifi Micro IDSD, poca spesa tanta resa.
-
27-12-2015, 14:05 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Confermi che può essere collegato direttamente ad un finale ??? Potresti fare una prova e illustrare eventuali differenze tra i due collegamenti ??
-
01-01-2016, 18:14 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ah un'altra cosa ... necessità di qualche driver anche con Linux ?? Ho letto che con OSX 10.6.4 o superiore non sia necessario, ma con Linux ??
-
08-01-2016, 07:54 #59
Ti compravi un bel Asus Xonar MKII one Muses che supporta DSD e costa solo 700€ !??? Anzi, ora lo trovi anche a 600!? Ed avevi una "VERO" DAC ! Ragazzi non dimenticate mai ASUS nell'informatica x cosa nasce!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
13-01-2016, 19:50 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Non credo. Ho fatto una prova (abbassando preventivamente il volume del DAC a quasi -99db) collegandolo direttamente ai finali via RCA, ma non ne è uscito alcun suono. Tuttavia sul sito head-fi un possessore del GUSTARD-X20U ha scritto che si può, ma non ho ben capito come...
Quanto ai driver per Linux proprio non saprei (io sono su Windows).
L’ASUS Xonar mi pare supporti il DSD soltanto fino a 64. L'X20U può arrivare fino a 128 via USB; fino a 512 via IIS.