|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: sistema audio "tuttofare"
-
07-12-2015, 23:49 #16
Vantaggi chiaramente solo su film o musica multicanale (anche se in quella il centrale conta meno).
Nella musica (o film) stereo il centrale ti guarda e non favella.
-
08-12-2015, 07:27 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Nella visione dei film, il centrale viene utilizzato per i dialoghi/voce, avresti dovuto comprare prima il centrale e dopo il sub, prendi il 760 che è ottimo, per quello che costa.
-
08-12-2015, 09:03 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 5
E un ottima alternativa al 760 ?
jamo s62 o Indiana 742 ? Purtroppo sotto / sopra il mio televisore ho uno spazio di 16cm
-
08-12-2015, 13:24 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 24
Perfetto, grazie davvero: ora ho la situazione un po' più chiara.
Ho pensato di comprare prima il sub perché ascolto parecchia musica hip hop e non potevo farne a meno.
Inoltre pensavo che il centrale fosse poco utile, visto che non ho intenzione di completare il 5.1 (ma mi pare di capire che il 3.1 ha senso, quindi mi sbagliavo).
Il prossimo acquisto sarà il 760.
Forse già lo sai, ma la versione con il 2 finale della IL (742, 762) é la versione laccata dei diffusori con lo zero finale: fai attenzione ai prezzi (in alcuni negozi la versione laccata arriva a costare fino a 100 euro in più)Ultima modifica di Charlo; 08-12-2015 alle 13:29
-
05-01-2016, 22:55 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 24
Riprendo questo mio vecchio thread per continuare a chiedervi consigli sul mio primo ht entry level.
In questo momento ho:
- una stanza 3x4 (circa)
- tv su una parete, centrato rispetto al divano
- divano (attaccato alla parete) a circa 2,5 mt dalla tv
- tv sony 50w808c
- sintoamplificatore yamaha rx-v579
- frontali indiana line tesi 260
- sub indiana line basso 830
- uso gaming, musica, film
L'ho provato e:
- per musica e gaming sono soddisfatto
- per i film noto problemi nella gestione dei volumi tra effetti speciali e dialoghi
Per il problema dei film, ho cercato nel forum e ho attivato la "night mode" sul sintoamplificatore (le cose vanno decisamente meglio), ma sto per acquistare il centrale indiana line tesi 760 per gestire i dialoghi con un canale separato.
Torno a disturbarvi perchè, adesso che vedo tutto "funzionante", mi è rivenuto il dubbio sugli obiettivi generali: ha senso fermarmi al 3.1 o cerco di arrivare al 5.1?
Il mio dubbio è legato al fatto che (in ordine di priorità):
- non sarà semplice far arrivare, nei corrugati, i cavi dal sintoamplificatore ai surround;
- per forza di cose, si vedranno i fili del surround spuntare dietro il divano (sulla parete) e salire verso le casse;
- devo acquistare le due casse;
- devo acquistare due mensole per i surround, da attaccare alla parete.
Il mio divano è attaccato alla parete, quindi credo che i surround andranno messi a 90 gradi (vi chiedo conferma su questo), ovvero agli estremi del divano e diretti verso il centro del divano.
Il vantaggio di avere i due surround (in questa posizione "forzata", in una stanza non enorme) giustifica la spesa e lo sforzo?
In caso, che casse mi consigliate?
Io sono orientato sulle tesi 240.
Ne approfitto per ringraziarvi di nuovo per tutti i consigli che ho trovato su questo forum: il mio salotto mi sta dando soddisfazione
-
09-01-2016, 22:54 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 5
Ciao Charlo
garzie per condividere la tua esperienza con il forum.
anche io come te sto cercando di creare una stanza HT.
Ti posso chiedere perchè hai scelto il sinto Yamaha RX-V579 invece di Yamaha RX-V679 visto che in rete ho trovato una differenza di soli 30 euro.
-
10-01-2016, 20:35 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 24
-
12-01-2016, 06:33 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 24
-
12-01-2016, 17:25 #24
Guarda qui
anche io , purtroppo, ho il divano contro la parete ed ho posiziono i diffusori come hai descritto , il risultato e buono e secondo me vale la pena.
Potrebbe interessarti questo suggerimento d'invertire la fase per ottenere un suono meno localizzato ... farò delle prove ...
Ciao
Luca
-
18-01-2016, 11:23 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 24
Ciao e grazie per la risposta.
Solo una domanda: tu hai i diffusori surround alla fine dei lati del divano ? O Molto distanti come nella prima figura del link che mi hai girato?
Come hai scelto i tuoi diffusori surround? Ho visto (in firma) che hai le tesi 241: sono sovradimensionate per il surround?
-
18-01-2016, 12:47 #26
Su 7,5 metri di stanza una meta ' dedicata ai divani ad L di cui uno fronte TV.
Direi che i 2 diffusori sono distanti 3,5 ,metri con idealmente il divano al centro.
Come hai scelto i tuoi diffusori surround? Ho visto (in firma) che hai le tesi 241: sono sovradimensionate per il surround?, quando ho inserito come frontale le Scythe Kro Craft , ora sostituite dalle Dynaudio.
In merito alla scelta del diffusore surround ho valutato anche che avrei ascoltato musica multi canale ... su Audio review di questo mese provano come diffusori anteriori ( ascolto stereo ) le Davis Acoustics Maya Rear nate come diffusori surround
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 18-01-2016 alle 12:48