Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 113
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    L'ennesima trovata commerciale dell'HDR sui TV è preoccupante. Ancora una volta si sfrutta un termine che ha un significato ben preciso in ambito fotografico e cinematografico per implementarlo senza alcuna logica in ambito home video. Che significa? Che si potrà manipolare l'immagine di un film a piacimento mandando in malora le scelte fotografiche originali? O è un semplice boost sul contrasto?
    Ultima modifica di gianni123; 06-01-2016 alle 08:49
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Infatti io i dubbi più grandi ce li ho proprio sull'HDR applicato alle produzioni non pensate per quello, soprattutto "vecchi" film in pellicola.
    Riguardo al discorso "up-scale", le case dovrebbero essere trasparenti su come intendono operare in tal senso sui propri film che già hanno il DI a 2K per capire quali sono up-scale e su quali invece è stato fatto un vero lavoro di remaster. Se il film è infatti girato in pellicola 35mm, non è certo un problema ri-scansionare il negativo (costi a parte).
    Comunque sull'up-scale, lasciatemi dire che un conto è lasciar fare il lavoro al lettore/display su un disco BD-full-HD già compresso e un altro è che questo lavoro venga fatto a monte dalla casa di produzione su materiale ancora da comprimere.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    San Andreas? Pan? Solo capolavori, vedo!

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Sono i primi titoli, dai tempo al tempo .

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Anche se fatto dalla casa di produzione, e quindi si spera sia con i fiocchi rimane sempre un upscalato e quindi per forza di cose inferiore ad un di 4k.
    La vedo come un accontentarsi, per fare un esempio lo vedo come il DTS-HD HR.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Beh, ovvio che un 4K nativo sarà sempre meglio. In ogni caso nei primi titoli distribuiti (di cui molti saranno appunto nativi 2K), a quanto ho capito, ci sarà anche in coppia il BD tradizionale. Chi li vedrà e li confronterà ci dirà.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ah si quella sarà una delle prime prove che verranno fatte. Speriamo solo non abbiano entrambe il dd 640 Kbps o addirittura il 448 Kbps.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Lo avranno fidati, forse sono la Sony metterà qualche traccia italiana HD.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    No ti prego Renato non darmi queste certezze!!mi fai soffrire...... mi auguro di cuore che non sia così. Spero tu abbia davvero torto.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.879
    Intanto sono stati presentati i primi due lettori UHB BD . Il primo sarà della Samsung e costerà 399 $ . Il secondo della Panasonic sarà distribuito anche sul mercato UE in tarda primavera. Ricordo che dieci anni il primo lettore BD della Samsung costava piu di 1000 euro. Per quanto riguarda il pericolo DOLBY DIGITAL sui nuovi BD 4K tutto può accadere ma non fasciamoci la testa prima di essercela rotta. Un pizzico di ottimismo non guasta....

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Aggiungiamo che i primi bd 4k costeranno 30 dollari...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    ...a giudicare da queste news 4K che ultimamente si susseguono, stiamo assistendo all'ennesimo 'triste' film in danno e sulla pelle degli utenti (vedasi Dvd Audio, Sacd, Bluray Pure Audio, Dat dcc e potrei continuare x molto...) ed in particolare di noi super appassionati... tra le insidie di questi ultimi anni e prodotti 'intermedi' a prezzi iperbolici (vedasi TV pseudo 4k rimaste nel limbo e sullo stomaco di molti ingenui ed ottimisti utenti, questioni hdmi 1..3 , 2.0 2.0a , hdr etc...), upscaling, 2k, Netflix, etc... che necessitano di una laurea in Nuove Tecnologie e anti Bebbate, siamo ancora con Bluray appena usciti dalla.discutibile qualità audio video... a.Sky che non è fullHd (altri canali meglio nom parlarne...)... dovremmo quindi già lanciarci a rifare la Videoteca in 4k ? Oppure attendere l'ennesima versione 'Remastering' di robba Sd o Definitive Edition del 1' Star Trek, Star Wars, Alien di turno o concerto dei Queen o Pink Floyd degli anni 80 ?

    NO GRAZIE
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Qui si cade nel soggettivo e ognuno deciderà a seconda delle proprie esigenze o in base al suo conto. Io sono per la qualità e per ora, come dice spesso il buon grunf, il supporto fisico è l'unico a dare delle garanzie a riguardo. Non vedo con paura l'avvento del nuovo supporto, tutt'altro.
    Ultima modifica di alpy; 06-01-2016 alle 11:42 Motivo: ortografia

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Sono i primi titoli
    Warner ha un catalogo pazzesco, altro che riproporre le minestre riscaldate.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Warner ha un catalogo pazzesco, altro che riproporre le minestre riscaldate.
    Chi ha parlato di minestre riscaldate?
    Ultima modifica di alpy; 06-01-2016 alle 12:32 Motivo: edit


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •