Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 74 PrimaPrima ... 24647071727374
Risultati da 1.096 a 1.108 di 1108
  1. #1096
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Scusate... qualcuno di voi usa Reclock?
    Attualmente uso questo sw in hdmi PCM... vorrei capire se questa impostazione sia penalizzante rispetto ad un bitstream. Qualcuno di voi ha esperienze dirette? Grazie

  2. #1097
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Lo uso, a seconda del tipo di audio in input, sia in bitstream che con file PCM (ma via S/PDIF): cambia il tipo di correzione che ReClock effettua (pacchetti audio dropped/repeated nel primo caso, modifica del pitch - sincronia - nel secondo), ma funziona perfettamente in entrambi i casi.

    Personalmente ritengo migliore (nel senso di più corretta, più fedele) la gestione del pitch, in quanto non vemgono nè persi nè duplicati i pacchetti di informazioni audio ma sincronizzati tramite una variazione impercettibile della velocità di riproduzione.
    Un saluto. Leo!

  3. #1098
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Potreste ricordarmi durante la riproduzione quale tasto si preme per visualizzare i dati riguardanti il video? Tipo l'encoder utilizzato ecc... Grazie!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #1099
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    40
    Salve,
    ho un problema con MPC HC.
    Ho la seguente configurazione: Hdmi out della Nvidia 970 collegato al sintoampli Antham MRX 510.

    Quando faccio partire un video col player codificato in dolby digital , sento un fortissimo scratch che esce dall' ampli, che mi ha danneggiato i tweeter delle casse.
    Questo succede anche quando uso powerdvd per esempio.
    Se uso un lettore blu ray esterno fisico, questo non succede.

    Qualcuno mi puo' aiutare?
    Grazie

  5. #1100
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Potreste ricordarmi durante la riproduzione quale tasto si preme per visualizzare i dati riguardanti il video? Tipo l'encoder utilizzato ecc... Grazie!
    ho un lapsus, non ricordo se è CTRL + J oppure O oppure U
    però ho madvr
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #1101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    CTRL + J
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #1102
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    ciao a tutti, ho da poco modificato Kodi con MPC e madVR. Ho un problema che non riesco a risolvere, cioè non riesco a far partire i BDMV da Kodi con il player esterno MPC, posso visualizzarli solo con quello interno. Se apro MPC invece, posso tranquillamente visualizzarli!! Sbaglio in qualche configurazione del player o in Kodi?
    Ancora una cosa, ho letto in rete che MPC non legge le BD iso(in effetti nella cartella di destinazione non me le vede)è vero quindi oppure basta impostare qualche settaggio?
    Grazie
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  8. #1103
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ti ho già risposto qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...00#post4729000

    la discussione in cui porre il tuo quesito relativo all'uso di MPC con Kodi è pertanto nella discussione dedicata a Kodi.

    Per quanto riguarda le ISO, no, non vengono lette, ma credo sia un "non problema", non c'è un motivo particolare a favore dell'uso delle ISO invece della copia 1:1 a cartelle e file, la dimensione è la stessa, il tempo occorrente al ripping è il medesimo, la semplicità dell'operazione è la stessa (basta solo usare un'altra voce nel menu), per un uso ottimale in Kodi la ISO andrebbe inserita in una propria directory con gli latri file tipo NFO, Poster, fanart, cdart di contro usando le ISO, si hanno problemi con la rete (alcuni protocolli non le gestiscono), molti programmi non le leggono, pertanto tanto vale usare l'altro metodo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1104
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    ok, grazie Nordata sposto il quesito sulla discussione di Kodi.....
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  10. #1105
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #1106
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma porc... alternative simili e che supportino madvr?

  12. #1107
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io mpc lo uso quando lancio i file direttamente, ma poi uso il player interno di kodi.
    mi ha detto Dakhan che comunque mpc BE è un team diverso
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #1108
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Nel caso non fossero più aggiornati entrambi e ci fosse bisogno di una release che incorpori eventuali novità esistono vari altri player che supportano madVR, cone da elenco nella pagina di apertura del sito di Madshi.

    Usandolo come alternativa al lettore interno di Kodi l'interfaccia grafica del player esterno non ha importanza ed anche la sua qualità di elaborazione poichè, appunto, si usa madVR+LAVfilter, l'audio solitamente è passtrough, quindi il player viene usato solo come collante tra i vari programmi e la gestione dei movimenti.

    Personalmente uso la versione BE da parecchio tempo e non è che la aggiorni continuamente, per il discorso appena fatto (mentre aggiorno regolarmente madVR).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 74 di 74 PrimaPrima ... 24647071727374

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •