|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2657
Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K
-
21-12-2015, 21:46 #1216
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
comunque ragà io per ora ho settato il tv con gli ultimi settings postati da Carlo46 per il 930 in mancanza momentaneamente di quelli per il 920 e posso dirvi che già così il tv va benissimo.. visto che per il momento non ci sono i lettori e i film in 4k, per vedere bene in Full HD oltre a settare il tv con i settaggi del 930 dovete attivare l'impostazione pc andando in tutti gli ingressi e dove avete collegato il lettore Blu-ray a destra dello schermo c'è modifica e vi da le varie icone tra cui pc che serve ad attivare il Chorma 4:4:4 in modo da darvi più intensità di colori e profondità anzi che far lavorare il tv con il Chroma 4:2:2 che si buono però vi fa notare i pixels fastidiosi in quanto il full hd è più basso come segnale video e va bene solo se collegate tutto in 4k.. mentre attivando l'impostazione pc potete stare tranquilli.. in pratica quando lo attivate sullo schermo vi appare la risoluzione che è 3840 x 2160 ma appena accendete il lettore Blu-ray se ne va a 1080p 24Hz e siete apposto.. la stessa cosa la farà quando collegheremo i lettori Blu-ray 4k dandoci ovviamente il segnale 2160p 60Hz/30Hz
-
22-12-2015, 10:04 #1217
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Grazie mille Ignazio appena posso usare il TV provo
-
22-12-2015, 11:26 #1218TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
22-12-2015, 13:17 #1219
Esatto Piperprinx, gia e' difficile che vadano bene per lo stesso modello.
Cmq ben per ignazio, alla fine quello che deve essere soddisfatto e' il nostro occhioUltima modifica di Carlo46; 22-12-2015 alle 15:49
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
22-12-2015, 14:55 #1220TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
22-12-2015, 15:48 #1221
Ops....
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
22-12-2015, 16:07 #1222
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
va beh per il momento in mancanza questi settaggi mi soddisfano molto.. poi quando ci saranno disponibili dei settaggi più mirati a questo tv che ben venga ;-)
-
22-12-2015, 16:16 #1223
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
l'immagine mi piace così com'è per il momento che non sembra male per guardare più che altro i Blu-ray in full hd visto che al momento non ci sono ne lettori ne supporti in 4k.. al momento la cosa che mi interessa è poter guardare i film senza sgranature fastidiose ogni tanto per via dei pixels dovuti alla risoluzione inferiore e senza qualche offuscamento dell'immagine che si può notare qualche volta in alcune scene di qualche film per quanto riguarda la profondità e modificando l'etichetta da hdmi a pc che permette di attivare il chroma 4:4:4 supportato anche per il 1080p 60Hz, tutto questo non c'è più e mi permette di godermi meglio quanto meno il full hd, non appena usciranno lettori e dischi Blu-ray in 4k si vedrà.. ma per il momento sto apposto così fino a quando non si troveranno ulteriori settings adatti sia per full hd sia per 4k ;-) P.S grazie comunque a tutti voi ragazzi :-)
-
22-12-2015, 16:18 #1224
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
ricordati comunque che questi settaggi sono per la visione completamente al buio o quasi.. ;-)
-
22-12-2015, 16:37 #1225
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Prova anche questi quando hai un minuto, li ho impostati per il 960 che, sicuramente, come pannello è più simile al 920 del 930.
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...02#post4471702TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
22-12-2015, 17:25 #1226TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
22-12-2015, 17:38 #1227
Giusto per dare un'indicazione nella mia calibrazione con sonda, con gli ovvi e ripetuti caveat riguardo a differenze di pannello e catena sorgente, dai pattern GDC di saturazione e color checker, l'unico valore che superasse il dE di 3 era la saturazione del rosso al 100%, che non ho toccato perche' il delta era ottimo a 25, 50 e 75, che sono i valori che piu' influiscono andando a toccare gli incarnati del viso, sopratutto il 25 e 50 e il pelle chiara e scura del checker. Il resto tutto sotto il 2, tra 2 e 3 il magenta anche qui al 100%. Spostare anche di poco la tinta di solito presuppone una calibrazione orrenda di fabbrica, cosa che raramente ho riscontrato su un top di gamma, men che meno su questo LG.
Come riportato da Carlo46 nel thread del 930, gli stessi CHAD-B e Biasi consigliano riguardo ai colori di:
CMS invariato. Al momento meglio non toccare questi comandi perché possono peggiorare il Gamut che comunque a default appare già molto buono. Regolare solo eventualmente il Colore per avvicinarsi il più possibile al target della saturazione dei colori primari e secondari.
Nel mio caso non e' servito, poi ognuno e' libero di godersi impostazioni fatte ad occhio con valori variati di molto su un tv che gia' ha un'ottima immagine out of the box.
Il lavoro IMHO che va fatto in calibrazione e' alzare il gamma ai bassi IRE, che cala molto fino a 30, il che permette di andare quasi completamente ad eliminare il banding alle basse luci. Questo si ottiene riducendo il verde e di pari misura il rosso e il blu.Ultima modifica di piperprinx; 22-12-2015 alle 23:06
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
22-12-2015, 22:06 #1228
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Mha, guarda, non avendo sonda e non potendo calibrare con essa, ho deciso di non fare una calibrazione ad occhio ma di partire da una già fatta (seppur differenze esistono da pannello a pannello, anche se uguale) da un tecnico, utente in forum oltre oceano, con sonda e, per la visione personale nonché la luce della mia stanza, ha migliorato parecchio il godimento "dell'occhio"..... Il mio ovviamente.... alla fine è questo il senso.
Penso che ad esempio, Ignazio, possa trovare maggiori benefici con questi settings rispetto settare con parametri del 930....
Voleva essere un aiuto a migliorare la sua visione, liberissimo di provare o meno, ci mancherebbe altro....TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
22-12-2015, 22:41 #1229
Per carità, ogni scarrafone e è bello a mamma sua.
Io sono tutt'altro che un guru della calibrazione, ma se provassi a collegare una sonda e vedessi come "ruota" l'asse della saturazione spostando di 6 punti la tinta...ti spaventeresti
Ultima modifica di piperprinx; 22-12-2015 alle 22:45
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
22-12-2015, 23:04 #1230
Poiché la linea del gamma tende a curvare verso valori più bassi ai bassi ire, chi proprio volesse avventurarsi in una regolazione - non calibrazione - "nasometrica" potrebbe provare al limite ad alzare il gamma diminuendo RGB di pari misura magari portandoli a -15/17, -10, -5 rispettivamente a 5, 10 e 15 IRE, con gamma a 2,4. Lo so che è una bestemmia per gli ottimi calibratori presenti sul forum, ma in tal modo non si andrebbe a sballare il bilanciamento del bianco, visto che c'è la volontà di sperimentazione occhiometrica, almeno potrebbe avere una logica...in ogni caso una sonda ormai si trova attorno ai 200 euro, può valere la pena investirli se si ha questa passione, anche perché ti aiuta a capire come lavorano certe regolazioni.
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i