Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 293 di 340 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303 ... UltimaUltima
Risultati da 4.381 a 4.395 di 5098
  1. #4381
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    chi rilevava strane misure del nero potrebbe provare la nuova versione di Calman 5.6.1 RC1? mi hanno informato che hanno risolto questo problema con l'ultima versione
    Questa è una notiziona Ric! Appena posso provo.

    Piccola osservazione circa gli ultimi post: il mio AVR rileva "YCbCr 24 bit" in uscita dallo Skybox, non RGB.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #4382
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Stefano, ma... il decoder non lo fai passare dall'Oppo? Perché in quel caso quello è quanto hai impostato in output per l'Oppo. Se invece non passi dall'Oppo, significa che hai un decoder più recente del mio (e hanno cambiato le cose), oppure solo che la mia memoria mi inganna (ero certo uscisse in RGB, ma forse si tratta solo di YCbCr 4:4:4).
    Appena rilevi il nero e confronti il Log facci sapere!
    Ettore

    PS: non dovevi parlarmi di un qualche problema dell'Oppo in output?

  3. #4383
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    No Ettore, il 93 non ha l'ingresso hdmi come il 103, ha solo doppio out (uno con QDEO e l'altro no). Quindi lo skifobox entra dell'AVR che fa pass-through applicando solo deinterlacing e/o scaling, ed esce a 1080p pronto per il VT. Le info dell'AVR mi danno YCbCr 24 bit sia in ingresso che in uscita.
    Modello skyfobox: BSKYB DRX890i.

    Lettori Oppo in Source Direct: è ormai appurato che tutti gli Oppo provvisti di QDEO (e quindi solo sull'uscita gestita dal QDEO), se impostati in Source Direct mangiano una riga di pixel in basso in quanto il quadro viene shiftato in basso di 1 riga. La cosa è facilmente visualizzabile con il classico pattern per verificare l'overscan.
    Tempo fa scrissi alla Oppo e mi risposero che questa caratteristica non dipendeva dall'Oppo in sè, ma proprio dal chip QDEO che per qualche strana ragione si comporta così, pertanto non è purtroppo correggibile via firmware.
    Inizialmente pensavo che fossero afflitti solo 93/95 per una sorta di bug, solo in seguito - anzi, di recente! - ho scoperto che il problema permane su 103/105 e persino sui Cambridge, aventi lo stesso chip QDEO, segno questo che certifica il fatto che non dipende da una specifica e cattiva implementazione da parte di Oppo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4384
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Se posso dare info utili il decoder SkyHd esce in YCbCr 4:4:4 24bit.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #4385
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Esatto, come diceva anche Stefano. Ricordavo solo male io.

    @Stefano: per fortuna allora che non lo uso più in direct...!
    L'Oppo sinceramente è un lettore strepitoso, magari in privato ti racconto il giudizio sull'input HDMI, ma quello che mi dici è solo la conferma che nemmeno un top di gamma come l'Oppo ha un vero e perfetto funzionamento source direct, purtroppo...

  6. #4386
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    basterebbe che segassero via il qdeo se non riescono a sistemare o usare hdmi2 che nn ha lo stesso problema della 1
    Non ci vedo eccezionali prodigi onestamente in questo lettore che poi come audio al di fuori di HDMI e bitstream e' davvero scarsino dato il prezzo.

    PS quasi a 1000 ore...un traguardo XD
    Ultima modifica di sanosuke; 19-12-2015 alle 17:26
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #4387
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Certo, giusto, infatti se "segassero" il QDeo non avresti più ciò che rende il 103 un lettore strepitoso, ossia la resa video. Ma se tu in questo lettore non ci trovi nulla di così eccezionale (lato video, ovviamente. Lato audio non mi interessa il discorso) non mi ci metto nemmeno...
    Qui comunque siamo OT.
    Ettore

  8. #4388
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Luca, verifica la HDMI2 con i pattern S&M, poi mi dici se usi quella o torni ad usare la HDMI1... senza contare la visione dei DVD...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #4389
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    · Pattern 11%Windows:
    o BT.1886 cal: partendo da Gamma Preset 2.6, la scala di grigi ed il gamma si calibrano agevolmente, meno il Gamut con qualche problema su Blu e Verde di cui si evidenziano lacune anche sul color checker, andando ad aggiustare la situazione si migliora il Gamut ma si peggiora di netto il color checker, andrebbe successivamente rivista la Greyscale;
    o BT.1886 immagine: ad occhio sembra troppo scura come se il gamma reale fosse più alto del target (alla misura con i pattern più piccoli 6%W risulta +0,12 di Gamma) i contenuti sono usufruibili al 80% tutti al 90% i filmici.

    · Pattern 6%Windows:
    o BT.1886 cal: partendo da Gamma Preset 2.6, la scala di grigi ed il gamma si calibrano più agevolmente e con meno click rispetto agli 11%W anche il Gamut con pochi click porta ad un Color Checker con dE medio di poco inferiore a 1, permane qualche piccolo problema sul Blu e Verde meno rispetto al punto precedente;
    o BT.1886 immagine: ad occhio sembra più equilibrata rispetto alla precedente come se il gamma reale fosse quello giusto, tutti i contenuti sono più piacevolmente e più usufruibili diciamo al 90% in generale al 100% i filmici.

    · Pattern 5%Windows APL 18% (finestra con bordo nero (Chad-B):
    o BT.1886 cal: partendo da Gamma Preset 2.6 la scala di grigi si calibra ancor più agevolmente e ancora con meno click rispetto alla precedente, per il gamma forse servirebbe partire dal preset 2.4, senza toccare il CMS il Gamut ed il Color Checker sono quasi perfetti, con pochissimi aggiustamenti (2 click su Rosso e Blu e -6 massimo sul Luma Magenta, il resto tutto 0) si ha agevolmente un Color Checker con dE < 0,9 e soprattutto omogeneo, gli incarnati light e dark con dE< 0,5;
    o BT.1886 immagine: ad occhio è un pelo più luminosa della precedente (alla misura con i 6%W no APL risulta -0,1 di Gamma) gli incarnati sono strepitosi, unico problema una volta abituati alla precedente alcuni contenuti tipo Oblivon sembrano un pelo troppo luminosi e un filino meno di impatto, è sicuramente più adatta come Day, i contenuti sono usufruibili tutti al 100%.

    NB: Utilizzando i Patterns W5% APL18%, il pannello, almeno il mio, presenta un leggero bleeding sulla sinistra della finestra al di fuori del bordo nero e rispetto ai classici APL GCD, non contamina le misure visto che dopo aver sistemato Grayscale e Gamma risulta sistemato automaticamente anche il Gamut, adesso non so cosa preferire salvo le considerazioni appena fatte.
    Ultima modifica di f_carone; 20-12-2015 alle 11:33
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #4390
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Filippo, è davvero impressionante vedere come le tue prove e determinazioni odierne confermano quanto già scritto (e provato) ormai due anni fa da mikigio. Per la BT1886, infatti, le sue indicazioni erano chiare: al di là della % di APL - e del fatto che gli attuali pattern generati da Calman sembra agiscano decisamente meglio per il wb rispetto a quelli classici, di GCD oppure generati da Radiance come nel caso di mikigio allora - la dimensione da usare era al massimo del 6,5%, salendo il gamma reale tendeva poi a salire durante la visione di materiale video/filmico.
    Se ora i Constant APL risolvono anche questo aspetto legato al bleeding che quelli di allora generavano, andando a falsare la scala dei grigi, diventa possibile effettuare un'intera calibrazione con i pattern APL - allora infatti si era ipotizzato l'uso di pattern differenti: APL per il gamma e classici per il wb e il gamut - a tutto vantaggio della perfetta corrispondenza tra risultati della calibrazione e visione reale. Forse che, alla fine, si sia finalmente arrivati davvero alla possibilità di calibrare anche i nostri VT60 con pattern APL, che la teoria ritiene da tempo ideali per i plasma per le note questioni legate all'ABL? Sarebbe davvero ottimo... non vedo l'ora di provarli anch'io!
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #4391
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ... si era ipotizzato l'uso di pattern differenti: APL per il gamma e classici per il wb e il gamut - a tutto vantaggio della perfetta corrispondenza tra risultati della calibrazione e visione reale. .....[CUT]
    Ettore, dopo le prove fatte ritengo con convinzione che utilizzare pattern differenti per grayscale e CMS non porta benefici, anzi, lo dimostra, se ricordi, il buco di BLU a 30/40 IRE che risultava misurando con i GCD APL, che non risulta con i 5% APL18, ho utilizzato per provare i 10% APL18 ed il buco si ripresenta, quel buco ti cambia tutto il color cecker e di conseguenza le regolazioni sul CMS.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #4392
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Filippo, da come ti sei espresso mi pare che tu la scelta l'abbia già fatta dato che gli APL li consigli per una Day. Onestamente li troverei slavati rispetto ai 6% o 11% standard, al di là di bleeding risolto o meno.
    Vista così andrei di 6%, infatti la prossima calibrazione userò il Ted in 4:3, vediamo se avrò la tua stessa impressione rispetto agli 11% ma credo proprio di sì.
    Gli APL per un motivo o per un altro alla fine mi trovo sempre a scartarli.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #4393
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ettore, dopo le prove fatte ritengo con convinzione che utilizzare pattern differenti per grayscale e CMS non porta benefici, anzi, lo dimostra, se ricordi, il buco di BLU a 30/40 IRE che risultava misurando con i GCD APL, che non risulta con i 5% APL18, ho utilizzato per provare i 10% APL18 ed il buco si ripresenta, quel buco ti cambia tutto il co..........[CUT]
    Assolutamente, Filippo, non intendevo certo suggerire una cosa del genere. Era solo un riferimento alle questioni discusse due anni fa...

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Filippo, da come ti sei espresso mi pare che tu la scelta l'abbia già fatta dato che gli APL li consigli per una Day. Onestamente li troverei slavati rispetto ai 6% o 11% standard, al di là di bleeding risolto o meno...........[CUT] Gli APL per un motivo o per un altro alla fine mi trovo sempre a scartarli.
    Io invece non vedo sinceramente l'ora di provarli. Al di là dell'indicazione finale sull'impressione di una maggiore luminosità o adeguatezza per una Day, personalmente mi hanno colpito maggiormente le considerazioni iniziali su wb e colorchecker...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 20-12-2015 alle 13:19

  14. #4394
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ettore, dopo le prove fatte ritengo con convinzione che utilizzare pattern differenti per grayscale e CMS non porta benefici, anzi, lo dimostra, se ricordi, il buco di BLU a 30/40 IRE che risultava misurando con i GCD APL, che non risulta con i 5% APL18, ho utilizzato per provare i 10% APL18 ed il buco si ripresenta, quel buco ti cambia tutto il co..........[CUT]
    Hai provato a fare delle letture con pattern MadVr cambiando le varie opzioni di sfondo (APL) della finestra? ce ne sono tre:
    -Constant Gray
    -APL - Gamma Light
    -APL - Linear Light
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #4395
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Filippo, da come ti sei espresso mi pare che tu la scelta l'abbia già fatta dato che gli APL li consigli per una Day. Onestamente li troverei slavati rispetto ai 6% o 11% standard, al di là di bleeding risolto o meno.
    Vista così andrei di 6%, infatti la prossima calibrazione userò il Ted in 4:3, vediamo se avrò la tua stessa impressione rispetto a..........[CUT]
    Credo che il gamma esatto sia quello ottenuto calibrando con i 6% windows, allo stesso tempo la colorimetria giusta sia quella generata calibrando con gli APL18, l'obiettivo per una night, quindi, e' trovare la dimensione giusta con APL18.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 293 di 340 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •