Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 88
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    oggi ho fatto un aggiornamento via OTA con esito positivo però, non mi parte più Kodi....
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    devi aspettare la fine del processo di reinstallazione, era scritto nel changelog, è stato sostituito con la versione ufficiale, i prossimi aggiornamenti non succederà più ma non c'era altro modo per rimpiazzarlo se non disinstallandolo prima.
    Aspetta due minuti dopo il boot dall'aggiornamento e Kodi sarà presente, nel drawer (la lista delle applicazioni) lo vedrai installato mentre subito dopo il boot non ti veniva listato

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ecco...la mia brutta mania di non leggere i changelog però ho fatto l'aggiornamento 2 ore fa e continua a non aprirsi...
    come posso rimediare?devo disinstallarlo per reinstallarlo?
    Ultima modifica di nobrandplease; 15-12-2015 alle 17:23
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    lo hai nel drawer? se c'è è il bug che ho notato con 15.2 che ogni tanto fallisce l'inizializzazione e a quel punto ti basta usare il click prolungato e selezionare force stop e clear data, altrimenti se non c'è trovi Kodi in /system/vendor/preinstall e puoi usare Amaze file manager per installarlo senza bisogno di riscaricarlo

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    perdonami ma è il mio primo media player e certi termini mi sono sconosciuti cosa intendi per click prolungato?
    Se per Drawer intendi la ruota dentata in basso a sx ,li c'è. Il percorso esatto di System/vendor/preinstall come lo trovo?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    il drawer è la lista delle applicazioni (la prima fila di applicazioni, quelle che quando le selezioni si colorano di celeste, l'icona che è nel mezzo).

    Per trovare /system devi smanettare un po' (devi andare indietro nelle cartelle fino ad arrivare a /) quindi forse è meglio se lo scarichi da kodi.tv anche usando il browser presente sul dispositivo, scusa se mi spiego male in sti giorni ma sono pieno di febbre.

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    6
    Buongiorno a tutti,
    qualcuno sa dirmi a che punto è eventuale implementazione di ricevitori digitali terrestri? sarebbe interessante avere le stesse caratteristiche del wetek play.
    Forse in Openelect è già implementato? se ho ben capito OE ha già un suo backend , sarebbe da capire che ricevitore DDT è compatibile.
    Ma a wetek gli ci voleva tanto ad implementare le caratteristiche del Play in questo Core? ci sono delle strategie di marketing che a volte non capisco.
    Grazie a tutti.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    Amlogic non ha mai aaggiunto il supporto per il dvb alle board s8XX.

    Puoi usare un tuner usb anche su android usando una mia app, io l'ho testato con una Hauppauge Nova-T Stick e una cinese da 10 euro comprata su ebay, io ti consiglierei la Hauppauge in ogni caso.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    però è risaputo che i codec amolgic sono molto validi con i contenuti interfacciati, o sbaglio?

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da brendon83 Visualizza messaggio
    Amlogic non ha mai aaggiunto il supporto per il dvb alle board s8XX.

    Puoi usare un tuner usb anche su android usando una mia app, io l'ho testato con una Hauppauge Nova-T Stick e una cinese da 10 euro comprata su ebay, io ti consiglierei la Hauppauge in ogni caso.
    Quindi in android ci vuole app esterna (serve anche accesso root?) e quindi non è possibile utilizzare la sezione tv di kodi (interessante perchè si potrebbe usare teleomando come in un qualsiasi decoder); mentre in OE funziona tutto?

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    @looun
    si, infatti io utilizzo il Core come client ed il Play come server.
    Nei loro piani l'S8xx non prevedeva il supporto al DVB, quello integrato e che si interfaccia col SOC

    @andcal
    si ci vuole un app esterna, con root in quanto deve caricare i driver. Puoi utilizzare la sezione TV se hai un server esterno e lo utilizzi solo come client.
    In OE "funziona tutto" è un po' azzardato da dire perchè chiunque ha esperienza con il DVB su Linux sa che trovare un tuner che funziona bene e senza dare problemi è una rogna, il fatto che un tuner sia supportato non implica che funzioni bene, per questo ci son prodotti come il Play che hanno il tuner integrato.
    Io posso consigliare la Nova-T Stick per il digitale terrestre in quando la uso e non mi ha mai dato problemi (anche se ora nel mio htpc uso altro, una ibrida S2/T2 pci-express)

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da brendon83 Visualizza messaggio
    @andcal
    si ci vuole un app esterna, con root in quanto deve caricare i driver. Puoi utilizzare la sezione TV se hai un server esterno e lo utilizzi solo come client.
    In ..........[CUT]
    Scusami ma mi sono un pò perso, che intendi per server esterno?

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43
    che il server tvheadend non risiede sulla stessa macchina del client, esempio mio: WeTek Play fa da server DVB-S2 e ci accedo da 3 postazioni diverse (di cui una è il Core in camera mia)

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da brendon83 Visualizza messaggio
    che il server tvheadend non risiede sulla stessa macchina del client, esempio mio: WeTek Play fa da server DVB-S2 e ci accedo da 3 postazioni diverse (di cui una è il Core in camera mia)
    Cioè è una sorta di HDhomerun?

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    43

    Praticamente si, Tvheadend è strutturato come un server e puoi accederci da ovunque


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •