|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che modello di FullHD OLED hai?
- Partecipanti
- 119. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1.456 a 1.470 di 2104
Discussione: [LG OLED 55EC930V] OLED Full-HD
-
11-12-2015, 19:53 #1456
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 57
Io ce l'ho sul mobiletto da 10€ gran risparmio, hahaha.
Dipende poi anche da cosa ci si deve fare con il tv, perché la staffa LG è fissa, il pannello resta appeso come un quadro (con un effetto molto bello secondo me, soprattutto se trovi il modo di far passare i cavi dentro al muro) ma magari a lui serve poter orientare il pannello in varie direzioni....certo 200 bombe per una staffa non sono poche.
Io non la appendo perché A: troppo sbattimento, B: troppi cavi che mi resterebbero in vista e C: mi piace molto il supporto curvo che ha, è fighissimo.Ultima modifica di zibra; 11-12-2015 alle 19:54
-
11-12-2015, 20:31 #1457
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 7
Grazie mille per le risposte, il mio problema è che ho il divano non perfettamente centrato rispetto al tv per motivi di spazio quindi una persona può restare a guardarlo frontalmente ma le altre resterebbero di lato se non ho la possibilità di girarlo leggermente... La barra si costa 200€ ma può supportare vari tv quindi magari può andarmi bene anche in futuro con tv diversi... Di certo lo devo appendere e mi dispiacerebbe perdere in qualità per il fatto che sia fisso e io non perfettamente al centro... Proverò come avete consigliato a mandare una mail al sito per vedere se possono aiutarmi
-
11-12-2015, 21:48 #1458
Montata ieri, nonostante la possegga da più di 15 giorni, effettuato ultimo aggiornamento tramite wi-fi, tutto ok, italianizzata tramite telecomando MELICONI FULLY 8, tutto ok, per il momento la utilizzo solo con il digitale terrestre, per le impostazioni iniziali ho utilizzato quelle poste in prima pagina scegliendo però la modalità ISF 1 piuttosto che la CINEMA lasciando i valori del bilanciamento del bianco, della scala dei grigi e del cms tutto a 0, in quanto sarebbe inutile fare un copia e incolla di quelli postati poichè ogni ambiente fà storia a se, aspetto le prime 100 ore per iniziare a calibrare; LUCE OLED ho preferito alzarla a 50 piuttosto che a 40 dato che il mio è un ambiente living totalmente bianco, ho usato anche il TRUMOTION in modalità USER con i valori di dejudder 1 e deblurrer 9 ed effettivamente così nessun effetto soap opera.....il tv è collegato ad una soundbar PANASONIC tramite HDMI ARC (sia per audio che per video), attivando sul tv il SIMPLINK con auto sync e nessun problema di incompatibilità, l'unica cosa che non riesco ad avere è l'audio dal lettore blu ray, vi spiego ho collegato il cavo ottico dal lettore blu ray quindi "OPTICAL OUT" verso la soundbar "OPTICAL IN" per quanto concerne l'audio ed il cavo hdmi dal lettore "HDMI OUT" verso la seconda entrata del tv "HDMI IN" però non ottengo alcun audio, premetto che la soundbar ha anche una entrata HDMI.....qualcuno può aiutarmi a risolvere l'arcano?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
11-12-2015, 22:58 #1459
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 57
Vi pongo la seguente domanda a livello tecnico per quel che riguarda la gestione audio del TV.
Arrivo da un TV Sony Bravia, menu completamente differenti, vorrei capire come si fa per quanto riguarda i canali del digitale terrestre, selezionare la tipologia di audio es: passare dalla modalità stereo alla modalità Dolby digital (in particolare per i canali HD dal 501 in poi), non sono riuscito a comprendere come selezionare queste modalità, neppure la selezione della lingua.
In più, tramite uscita ottica dal TV, al mio sintoamplificatore, elabora sempre segnali stereo per poi dividerli alle varie casse in 5.1, anche i titoli playstation, arrivo in HDMI al tv e poi ritorno in ottico al sintoamplificatore (il sinto aplificatore non supporte il 3D, pertanto con le fonti mi collego prima al tv per poi ritornare al sinto). le impostazioni audio del tv non sono molte.
Riusciamo a dare chiarezza anche su questi aspetti? qualcuno di voi ha riscontrato le seguenti difficoltà?
-
12-12-2015, 17:47 #1460
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 63
Salve.volevo chiedere se qualcuno utilizza questa TV con la ps4 e come si trova.le recensioni online non la consigliano per le console causa l'input lago molto alto ma come immagine non ha paragoni.qualcuno ha effettuato un test a casa?
-
12-12-2015, 17:49 #1461
-
12-12-2015, 19:05 #1462
A me risulta 35ms , che va benone per giocare online............per tutto il resto ci sono i Samsung... ;-)
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
12-12-2015, 19:46 #1463[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
14-12-2015, 14:32 #1464
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 51
Qual'è l'ultimo firmware ufficiale?
-
14-12-2015, 14:33 #1465
-
15-12-2015, 11:34 #1466
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
Ciao Carlo46 mi sono appena registrato in quanto da circa un mese ho acquistato un LG Oled 920 e fino ora cercando su internet dei possibili settaggi ottimali ho trovato i tuoi per il 930 che penso dovrebbero andare bene anche per il mio tv.. ho settato il televisore con l'ultimo tuo settaggio quello in cui dici di aver tolto il verde e il giallo, di aver messo il blue nei punti giusti e in cui consigli di mettere luce oled da 45 a 50 in base alle trasmissioni, contrasto diminuito a 78 per quanto riguarda chiavetta usb su lettore Blu-ray e per quanto riguarda film in stanza buia su lettore Blu-ray luce oled a 40.
Ora io volevo chiederti una cosa.. quando tu dici di aver tolto il verde, il giallo e di aver aggiunto il blue nei punti giusti che intendi? A modo mio ho pensato che tu in gestione colori abbia messo sia verde che giallo a zero oppure tutto al massimo del meno diciamo.. ma i restanti colori ovvero rosso, magenta, ciano e blue non saprei.. forse sono rimasti per come li avevi settati nella prima pagina della discussione prima di aver fatto il tuo ultimo settaggio.. te ne sarei grato se mi spiegassi meglio come dovrei impostare i colori e che valori dovrei mettere.. per il resto al momento ho messo i tuoi ultimi settaggi ma con luminosità a 47 che mi da un ottimissimo nero specialmente quando ci sono scene nei film in cui lo schermo si spegne, perché se no in base al film anziché spegnersi del tutto lo schermo, si vede tipo grigiastro.
-
15-12-2015, 11:54 #1467
Ciao Ignazio, ma tu hai il 55EG920V ? se si, quello e' un 4k e questo treadh e le impostazioni del bil del bianco non vanno bene sul tuo tv.
Tutto quello che riguardava il giallo o verde nel bianco era prima di fare la calibrazione, cioe' lavoravo sul Bilanciamento del bianco hai vari step da 5 a 100ire togliendo verde o aumentando blu in base a come vedevo, ma era cmq una soluzione occhiometrica , poi che le successive 3 calibrazioni siamo arrivati a quella definitiva che ce' in prima pagina.
La luminosita' in fine puo' variare da pannello a pannello da 54 a 59 per avere il nero a 0, ma vedo che mi parli di 47 e cio' penso confermi che stai parlando del 920 e non del 900 o 910 o 930 che sono tutti pannelli uguali.(full-HD)TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
15-12-2015, 13:15 #1468
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
Si si è un 4K però ti devo dire che con i tuoi ultimi settaggi mettendo la luminosità a 47 è spettacolare.. almeno con i Blu-ray full hd e se va bene con questi penso proprio che con i futuri supporti 4K che usciranno, renderanno molto bene :-)
Tu in gestione colori alla fine hai lasciato tutto a zero quindi bilanciato? perché io l'unica cosa che ho modificato del tuo ultimo settaggio è la luminosità e ogni tanto attivo e disattivo ottima risoluzione e ottimizzatore bordi per fare qualche prova, anche se ultimamente mi si è aggiornato il firmware e sembra che si veda ancora meglio o magari è perché ho superato il tot di ore di rodaggio.. comunque dopo aver fatto l'aggiornamento ho resettato il tv alle impostazioni di fabbrica e settato nuovamente il tutto come consigliato da centro assistenza lg già in passato con un altro tv
ISF EXPERT 1o2
REGOLAZIONE IMMAGINE:
LUCE OLED: 50
CONTRASTO: 83
LUMINOSITA': 56
NITIDEZZA H+V: 10
COLORE: 50
TINTA: 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO: DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE: DISATTIVA
GAMMA COLORE: STANDARD
FILTRO COLORE: DISATTIVA
GAMMA:2,4
OPZIONI IMMAGINI:
RIDUZIONE RUMORE: DISATTIVA
RIDUZIONE RUMORE MPG: DISATTIVA
LIVELLO NERO: BASSO
CINEMA REALE: ATTIVA
TRUEMOTION: DISATTIVA (SE VOLETE DEJUDDER 1 E DEBLUR 8-10)
BILANCIAMENTO DEL BIANCO:
TEMP.COLORE:CALDO 2
METODO: 2 PUNTI
SCHEMA: ESTERNO
PUNTO: ALTA
ROSSO: 0
VERDE: -12
BLU: -7
PUNTO: BASSO
ROSSO: 0
VERDE: -4
BLU: 0
METODO: 20 PUNTI
5 IRE: -1 1 5
10IRE: 0 3 4
15IRE: 7 4 0
20IRE: 5 4 -4
25IRE: 11 6 7
30IRE: 5 4 0
35IRE: 11 6 -4
40IRE: 5 -1 -8
45IRE: 1 5 3
50IRE: 3 9 10
55IRE: -1 3 9
60IRE: -5 -1 9
65IRE: -4 -3 5
70IRE: -5 -1 7
75IRE: -1 2 11
80IRE: -6 -7 1
85IRE: -9 -8 -3
90IRE: -8 -9 -4
95IRE: -7 -6 -6
100IRE: -5 -2 0
io ho settato il tv così mettendo la luminosità a 47 che da me è perfetta per ottenere un ottimo nero e in gestioni colori ho lasciato tutti i colori a 0 quindi ne più ne meno, gamma 2.2 e TRUEMOTION su cancella che da me adesso è diventato VIVACE e mi piace di più di metterlo su UTENTE o DISATTIVATO.. facciamo finta che ho un full hd.. è questo il settaggio definitivo almeno per il momento? o proprio quello della primissima pagina? perché quello della primissima pagina mi da un immagine si leggermente più luminosa ma non mi da gli stessi neri..Ultima modifica di Ignazio1984; 15-12-2015 alle 13:30
-
15-12-2015, 13:29 #1469
Io uso la modalità Expert 1 con tutto predefinito tranne il bianco (che metto in Caldo 1 piuttosto che Caldo 2) e mi trovo bene.
-
15-12-2015, 13:33 #1470
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
Ciao Capitano Levi, con questo settaggio ti riferisci al 920V? se si vorrei sapere se questo settaggio collegando un lettore Blu-ray full hd anche se non è 4K ogni tanto ti fa notare qualche leggerissimo diciamo sgranamento ovvero dei leggeri pixels nei neri ma proprio ogni tanto.. perché con il settaggio che ho fatto al tv è tutto perfetto e i pixels li vedo in maniera molto leggera proprio ogni tanto e penso sia perché comunque non ho ancora una sorgente 4k e quindi il tv essendo di risoluzione superiore al full hd quando capita ti fa vedere diciamo i difetti della risoluzione essendo più bassa del 4k
Ultima modifica di Ignazio1984; 15-12-2015 alle 13:41