|
|
Risultati da 91 a 105 di 110
Discussione: [BD] Vita di Pi
-
24-08-2014, 16:20 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Finalmente ho visto questo titolo, versione 3d
lato tecnico molto ben fatto. trama bel film parte un pò lento per poi diventare avvincente (imho)
Video 3d 8.5 non ho mai visto un 3d (nei film) così ben fatto effetti molto coinvolgenti buoni i colori e dettagli nonostante l'uso degli occhiali
Audio ita 7.5 dialoghi chiari e buona dinamica abbastanza coinvolgente mi aspettavo qualcosina in più però
Trama 7.5 (imho) buon film mi ha tenuto incollato alla poltona tranne per i primi 15 min di film consiglio la visione in 3d ne vale davvero la penaVpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
12-12-2015, 16:45 #92
Visto oggi pomeriggio, ottimo comparto video in 2D, in molti punti sembra di vedere un film in 3D ma senza bisogno degli occhiali, davvero un gran bel vedere! (sarei curioso di vederlo in 3D ma ho la versione solo 2D), il quadro è sempre molto pulito ed i colori sono splendidi!
Audio italiano in DTS 5.1 niente male, i dialoghi sono ben comprensibili, ottima dinamica fronte retro ed un comparto bassi niente male nelle sequenze dove serve (la tempesta ha delle bordate davvero potenti!).
Film carino ma avrei tagliato un buon 20 minuti.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
12-12-2015, 20:12 #93Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-12-2015, 21:33 #94
Quoto, in 3D è spettacolare!
La mia sala Cinema: Entra
-
13-12-2015, 13:19 #95
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-12-2015 alle 13:28
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-03-2016, 22:14 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
Scelta tecnica secondo me pessima quella di cambiare formato ...io sto vedendo un film in 16:9 e l inquadratura successiva mi passa in 4:3 ...ma stiamo scherzando ?
Tecnicamente una cosa del genere quanto puo aver migliorato la profondità della scena ?
Io resto dell idea che è un errore di codifica video e spero sia cosi
-
13-03-2016, 22:18 #97
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
rimango dell idea che è una scelta pessima ..se sto vedendo un film in un formato non puoi stravolgermi la visione e portarlo in 4.3 per due minuti poi tornare al 16:9 e poi passare di nuovo per 1 minuto al formato letterbox ...ma che scelta artistica è ? e soprattutto ma quale senso tecnico ha ...c'è un utente che parla di maggior profondità...ma onestamente me ne frego le altre scene in 16;9 non mi sembrano fatte male ....
La reazione che provoca è quello di disco fallato o errore peccato per un film del genere davvero bello
-
14-03-2016, 14:58 #98
Innanzitutto la cosa non deve piacere a te perché se un'autore decide per una scelta artistica non lo fa certo per piacere a qualcuno ma soprattutto perché ritiene che quello spezzone può essere fruito meglio in quel modo.
Ricordo vagamente questo particolare mentre lo vedevo in 2D non ha mica urtato la mia sensibilità.
Il disco non ha nessun difetto per inciso.
E non mi si tiri in ballo che siccome noi spendiamo i soldi per i BD i registi li debbano fare in modo da compiacerci perché si dimentica che il cinema è una forma d'arte e (per me) bisogna prenderlo che come gli autori ce lo consegnano.
Se non ci piace siamo liberi di boicottarlo senza urlare a uno scandalo per un cambio di formato video di una manciata di minuti o meno.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-03-2016, 15:20 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
Non deve piacere a me che lo compro ? e a chi deve piacere se non ha chi li vede i film ?
Semplicemente ho detto che dato che il resto delle scene in 3d mi hanno entusiasmato ..poteva lasciare anche quelle in quel modo ...Non stiamo parlando di un passaggio da color a black/white ( che puo essere una scelta artistica per richiamare il ricordo di un personaggio ecc.. ecc...) stiamo parlando di un passaggio di aspect ratio
Se io sto vedendo un film in 16:9 e poi me lo passi in 4:3 e poi torni in 16:9 e poi ripassi in letterbox e poi ritorni in 16:9 come fai a dire che non da fastidio ? ...(d 16:9 a 4:3 puo anche passare ma quando va da 16:9 a letterbox che le bande nere orizzontali diventano piu basse da veramente ma veramente fastidio)
Staserà sono curioso di vedere gli extra per sentire la spiegazione del regista .... xchè secondo me l escamotage per maggior profondità del 3d come è stato descritto da un altro utente non c'entra nulla e se centra ripeto poteva lasciarlo come le altre scene di tutto il film che sono strepitose
-
14-03-2016, 15:21 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
Non deve piacere a me che lo compro ? e a chi deve piacere se non a chi li vede i film ?
Semplicemente ho detto che dato che il resto delle scene in 3d mi hanno entusiasmato ..poteva lasciare anche quelle in quel modo ...Non stiamo parlando di un passaggio da color a black/white ( che puo essere una scelta artistica per richiamare il ricordo di un personaggio ecc.. ecc...) stiamo parlando di un passaggio di aspect ratio
Se io sto vedendo un film in 16:9 e poi me lo passi in 4:3 e poi torni in 16:9 e poi ripassi in letterbox e poi ritorni in 16:9 come fai a dire che non da fastidio ? ...(d 16:9 a 4:3 puo anche passare ma quando va da 16:9 a letterbox che le bande nere orizzontali diventano piu basse da veramente ma veramente fastidio)
Staserà sono curioso di vedere gli extra per sentire la spiegazione del regista .... xchè secondo me l escamotage per maggior profondità del 3d come è stato descritto da un altro utente non c'entra nulla e se centra ripeto poteva lasciarlo come le altre scene di tutto il film che sono strepitoseUltima modifica di mattew_46; 14-03-2016 alle 15:23
-
14-03-2016, 16:21 #101
E' la stessa cosa che avviene con i film di Nolan (e GUARDIANI DELLA GALASSIA) girati in IMAX che passano da 2.35:1 a 1.77:1 a schermo intero. La cosa può dare fastidio o meno, dipende dai propri gusti, ma bisogna accettare che sia una scelta del regista:
quindi a te non piacciono questi continui cambi, e devi essere libero di scriverlo...al regista piace questo continuo cambio, e bisogna che sia libero di farlo.TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK
-
14-03-2016, 17:35 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
In quale film di Nolan succede la stessa cosa ? ...guardiani della galassia ancora nn l ho visto ...quindi anche li mentre uno sta vedendo il film c'è lo stacco da 2.35:1 a 1.77.1 ?
Sui film di nolan nn l ho mai notato sinceramente se sai indicarmi i titoli controllo
Per quanto riguarda la scelta ..bho nn capisco come e cosa vuole indicare un regista con una scelta del genere ...Pareri ?
-
14-03-2016, 18:12 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 135
Nel secondo film Il Cavaliere oscuro, alcune scene quando Batman va a prendere l'asiatico che ricicla i soldi della malavita di Gotham
-
14-03-2016, 19:36 #104
Nei 2 film del cavaliere oscuro e su interstellar e per inciso la qualità in quegli stacchi è favolosa.
Qui non è la stessa cosa e l'escamotage è fatto unicamente per rendere un particolare effetto 3D.
Io l'ho notato tranquillamente mentre lo vedevo in 2D quindi non credo ci voglia una mente da luminare per capire che è una cosa voluta.
E poi torno a ripetere che ogni regista è libero di dare alla sua opera il taglio che vuole senza temere la nostra "ira".VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
15-03-2016, 08:51 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 27
Io continuo a non capire l 'utilità nel cambiare un aspect ratio ...evidentemente non ho le tue stesse capacità cognitive ... tant'è che studiando cinema e lavorando per produzioni e attualmente in televisione non ho mai sentito parlare nemmeno in lezioni di linguaggio cinematografico di cambi di aspect ratio per voler comunicare qualcosa
E infatti ripeto nella mia ignoranza pensavo fosse dovuto ad un problema di lettore nel decodificare il segnale video ....
Credo che della mia ira ad un regista e a registi del genere in particolare con delle Balle grosse come tori per capacità e competenza glie ne freghi poco , la mia era solo una riflessione pacata ..non ho parlato ne di film pessimo o di distruggere il disco buttandolo nel fuoco...
Resto dell idea che preferisco scelte tipo Natural Born Killer dove si gioca con i colori e con inquadrature distorte...... e che vedere un film con le barre verticali che cambiano di dimensioni dia solo fastidio veramente non riesco a trovare un motivo per questa scelta ..sarebbe interessante sentire una spiegazione da loro ..... forse potrebbe essere l' utilizzo di un formato piu panoramico per alcune scene che quindi porterebbe allo schiacciamento dell immagine ?Ultima modifica di mattew_46; 15-03-2016 alle 08:53