|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1161
-
05-12-2015, 15:50 #991
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
-
05-12-2015, 16:10 #992
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 252
se non sbaglio il cx700 non dovrebbe avere il doppio tuner
Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3
-
05-12-2015, 16:16 #993
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 68
Abbiamo compreso il fatto che l'adaptive backlight di Panasonic è una mezza schifezza grazie ai fasci di luce che emana da immagini chiare su schermo scuro, ma io ho notato anche che con l'adaptive backlight attivo in scene scure ci sono due fasci luminosi orizzontali al centro del TV e per tutta la sua lunghezza, con spessore di circa 10 cm. l'uno, a prescindere da eventuale testo o immagine chiara presente sullo schermo ... Praticamente sono sempre lì e fissi, scompaiono solo con immagini completamente nere. Qualcuno ha notato qualcosa del genere sul suo tv?
-
05-12-2015, 19:43 #994
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
sono stato anche io in un centro commerciale e ho potuto testare con chiavetta usb ben 3 modelli di questa fascia di prezzo compeso il mio.
parto dal 60cx750, il modello esposto era identico al mio, angolini più scuri, un po di dse visibile in schermate tutte grigie (ma che non si vede nella normale visione), e le fasce luminose orizzontali presenti come nel mio quando c'è una scritta bianca su fondo nero.
poi a fianco c'era il 55cx710 (quello con pannello VA), anche qui angolini scuri, fondi grigi leggermente più uniformi, e fascie orizzontali luminose meno presenti, si notavano di più spostandosi lateralmente al pannello, c'è anche da considerare i 5 pollici in meno che rendono meno evidenti i difetti.
infine o fatto il test sul sony 55x8005c modello teoricamente di pari prezzo, anche qui angolini più scuri, dse decisamente meno presente, nel grigio c'era però una grossa macchia (penso clouding), e infine scritta bianca su fondo nero senza fasci luminosi. C'è da dire che era in un punto del negozio più illuminato rispetto ai 2 panasonic, però è inutile dire che mi ha fatto un'impressione decisamente migliore. Sotto questo aspetto vorrei sostituirlo ma dovrei aggiungere altri soldi per il 65 pollici, spedire a mio carico, perdere il 3D passivo, e scommettere sulla bonta di scaler moto di movimento, quando invece ho la certezza che sul panasonic sono eccellenti.Ultima modifica di sauzer; 05-12-2015 alle 19:58
-
05-12-2015, 19:43 #995
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
Dopo qualche giorno di visione e prove, il problema dell'effetto VB (fasci luminoso con schermo nero e scritte bianche, per intenderci titoli di coda) sembra diminuito e con le regolazioni:
Modo immagine: True Cinema
Retro illuminazione: 35
Contrasto: 80
Luminosità: 0 o anche +5
Colore: 45
Tinta: 0
Nitidezza: 75
Temperatura colore: Normale
Colore intenso: Off
Funz, Adaptive backlight: Max
Sensore ambiente: On
Noise Reducion: Minimo
MPEG Remaster: Minimo
Ottimizzazione risoluzione: Minimo
Intelligent frame recreation: Minimo
Sembra quasi sparito.
Vorrei saper da Flashman01 visto che ha il TV uguale a mio 49CX750 ed è l'unico che ha parlato di persona con un tecnico se cambiando il pannello potrebbe migliorare il problema della illuminazione a fasce verticali e se il tecnico ha confermato che in questa serie Panasonic ha riscontrato parecchi problemi su pannelli difettosi.
Penso anche che se Panasonic lavorasse di più sulla gestione del Adaptive backligh (local dimming) le cose potranno essere risolte via software con dei semplici aggiornamenti.
-
05-12-2015, 19:52 #996
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
si anche io ho ottimizzato le cose però scendere a una retroilluminazione 35 è un compromesso abbastanza grosso per chi vuole un'immagine bella contrastata.
Io ora tengo 45 e il risultato è discreto, ma 35 non ce la faccio.
-
05-12-2015, 19:55 #997
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
-
05-12-2015, 21:28 #998
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
per me? :-)
-
05-12-2015, 21:31 #999
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 44
ragazzi mi è arrivato ieri il "modesto" 50CX700E, qualcuno ha consigli sul settaggio? Penso che siano diversi dal 750 di cui parlate qua in qunato diverso pannello..Se qualcuno che lo possiede o lo ha posseduto riesce a darmi una mano
-
05-12-2015, 22:34 #1000
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 66
Il problema dei fasci luminosi non è risolvibile secondo il tecnico a livello hardware, è la gestione del local dimming che è fatta così. Mi ha spiegato di una questione di riflessione dei led posizionati intorno alla cornice che tramite delle lampade dietro il pannello creano questo difetto. Non mi ha parlato di molti pannelli difettosi, anzi era sorpreso di vedere questo problema sul mio e di sapere dei problemi che ho avuto col cx700.
-
05-12-2015, 22:37 #1001
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 66
Puoi dare un occhiata qui http://www.flatpanelshd.com/review.p...ction=showfull e adattare alle tue esigenze
-
05-12-2015, 22:37 #1002
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
ho fatto delle prove e ho trovato il settaggio perfetto per avere un'buon contrasto, neri profondi e nessuna fascia luminosa
Modo immagine: normale
Retro illuminazione: 30
Contrasto: 90
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 60
Temperatura colore: calda1
Colore intenso: on
Adaptive backlight: media
Sensore ambiente: Off (era questo su ON che non mi permetteva di abbassare la retroilluminazione)
Noise Reduction: off
MPEG Remaster: off
Ottimizzazione risoluzione: off
Intelligent frame recreation: massimo (questione di gusti)
inutile dire che con questi settaggi sono pienamente soddisfatto del prodotto !
-
06-12-2015, 06:19 #1003
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
In generale il sensore ambiente va SEMPRE tenuto disattivato: provoca continue fluttuazioni della luminosità.
Se guardate la tv al buio l'unica fonte di luce è proprio la tv, quindi è possibile che con le schermate chiare il sensore si attivi alzando la luminosità e nelle scure abbassandola nuovamente....
Per la regolazione della luminosità, seguendo il Link che ho in firma, potete cercare un compromesso giocando con tre parametri: retroilluminazione, luminosità e contrasto.
Sul mio cs630 ho attenuato un evidente clouding (che è ancora lì sia chiaro) portando:
- luminosità a 0
- Contrasto a 95
- Luminosità a +3
Così facendo riesco a vedere ancora la barra 16 del pattern dei neri ed in quello dei bianchi distinguo fino alla 245. La tv passa anche il test Grey 1%... Certo il clouding non è scomparso ma va meglio.
Chiaramente sono settaggi per vederla al buioTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
06-12-2015, 11:27 #1004
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 251
-
06-12-2015, 11:44 #1005
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 252
sul sito panasonic non c'è traccia del telecomando touch, mentre sul cx750 si, quindi non è compreso sul 700, inoltre il 3d invece di essere passivo sul 700 è attivo, la frequenza scende da 1000 a 800 del cx700, vedi tu
Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3