|
|
Risultati da 76 a 90 di 96
Discussione: Plasma per visione mista
-
25-11-2015, 08:27 #76
E' sempre meglio andarlo a vederlo/testarlo di persona e se è possibile portarselo a casa con tutte le cure che nessun corriere di assicura, 2,5 mt è la distanza giusta per un 55", considerando che molti film sono a 21/9 un 60" va più che bene, se si vedono anche contenuti SD un 65" è eccessivo diversamente 5" in più fanno sempre comodo.
Ultima modifica di f_carone; 25-11-2015 alle 08:29
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-11-2015, 08:29 #77
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Se è per questo pure sul kuro si può abbassare la luminosità del pannello in 3 step, c'è il comando accensione che può essere messo su spento, 1 o 2, il 2 è il più basso quindi è quello dove si azzera quasi del tutto il dithering, quindi di che cosa stiamo parlando? Forse di un Panasonic settato a illuminazione pannello su bassa e di un kuro con il comando accensione spento? Apposta dico che è tutto opinabile e tutto il contrario di tutto, solo che certe affermazioni assolutistiche che il kuro ha molto rumore video mentre il Panasonic gioca a nascondino con il DFC, a portare l'acqua sempre al proprio mulino, sono totalmente inutili.
-
26-11-2015, 11:57 #78
Posso capire di non crederci, nonostante la spiegazione "tecnica", Pioneer ha sempre usato solo 16 sfumature di grigio con pilotaggio contiguo per i suoi pannelli questo per di eliminare pressoche totalmente banding o dfc e ottenere più facilmente bassi livelli del nero, questo però obbliga a fare un uso massiccio di Vitrtual Dithering, e per quanto le elettroniche di controllo del Kuro fossero fantastiche, questo comunque comportava un scotto da pagare, seppur nulla di traumatico, se non credi ha ciò, crederai a quelle che disse Onsla = Nicola, riguardo alla questione Dithering-rumore e incidenza del DFC, e a Nicola non lo si può accusare certo di alcuna partigianeria, sia come persone sia per il fatto che non ha plasma Panasonic, ma un Kuro KRP 500A di prima mandata, andate leggere le sue recensioni e post relativi sulla serie Pana 60
Pana ci ha messo anni a migliorare il nero, oltre che altri aspetti, portandolo ad un livvelo più che soddisfacente e costante durante la visione, e lo ha fatto con l'aiuto dei tecnici Pioneer, senza credo non avrebbero raggiunto questo risultato, di certo non a prezzi più bassi del Kuro a parità di pollici
il Kuro raggiunse un livello altissimo-inaspettato nel 2008-2009, ma aveva ancora margini di miglioramento, che non si sono potuti vedere, perché è stata cessata l'intera linea di produzione plasma a causa della crisi mondiale in primis, dove anche un 5090H a 3.300€ era poco vendibile in quel periodo nonostante le sue eccezionali prestazioni, se avessero continuato con la produzione dei Kuro avrebbe potuto migliorare ancora, non solo sul nero, ma anche su altri aspetti come le elettroniche per la gestione del Dithering, oltre ad aggiungere il 3D e la varie funzioni smart odierne, etc..
Credimi avrei voluto vederlo, non sai quanto..! come credo l'90% dei veri appassionati di AV del forum; se li avessero ancora prodotti, oggi probabilmente ne avrei uno, all'epoca mi sarebbe piaciuto molto prendere un KRP o almeno un 5090H ultima serie, ma poi, da un lato il KRP costava di più, dall'altro avrei preferito avere un 60' ma il costo anche per un 6090H era molto elevato, i soldi disponibili eran pochi, ed avevo preferito tenerli per mangiare.. quindi lasciai perdere, poi si presentò l'occasione dello ZT a 2200€, con gli Oled alle porte, il caso volle che avevo quasi tutta quella cifra necessaria per lo ZT in promo, cifrà comunque non indifferente, ma ben più ridotta di quanto costasse un 60' Kuro nel 2009-2010, o di un KRP anche solo da 50', quindi con gli ultimi 7 pezzi rimasti, decisi di prenderlo, 48 ore dopo erano tutti finiti, alla fine è andate bene, ne sono rimasto soddisfatto, visto che ad oggi un Oled 4K piatto con elettronica eccellente da almeno 60', meglio 65' a max 2500€ sarà ancora un sogno per qualche anno ancora, rimane poi sempre il fatto che sono Amoled = 300 linee in moto come gli lcd, senza contare che nessuno sa quanto siano durevoli affidabili i materiali organici di cui sono fatti i pannelli Oled attuali, le recenti dichiarazioni del tizio della sony fanno riflettere su questo, solo il tempo ce lo potrà dire della effettiva durabilità, questo è un elemento molto importante soprattutto per chi la tv non la può cambiare spesso, o non ha le risorse ed il tempo di tararsela da solo visto i costi di una calibrazione ISF, inoltre non avendo intenzione di ricompare tutte le centinai film in Blu-ray acquistate negli anni nel nuovo formato UHD 4K a 30€ al pezzo.., di ricominciare quasi tutto da capo.. la cosa più sensata era prendere il miglior tv Full-HD disponibile sul mercato col migliore rapporto prestazioni prezzo, si è presentata l'occasione, ed ho deciso di coglierla, e viste le tante sfortune, che mi sono capitate in questi anni, per cui sto ancora pagandone adesso il prezzo nel quotidiano, almeno una cosa bella lo avuta.
Si.. 5' in più fanno la differenza anche da 2,5m, seppur non abissale, la differenza cè, te lo dico da possessore di 60', che sta tra 2,3 e 2,5m
la mancanzi di 5', ma anche di 10' pollici la senti soprattutto con i film i 2.39:1 (35mm scope), meno con film 2.20:1, e di poco con film 1.85:1 o 1.78:1
per i film 2.40:1 l'ideale sarebbe un 70' da 2.5m, mentre per il 2.20:1 può bastare anche un 65', ma sono pochi i film in 2.20:1 si contano sulle dita di due mani, quelli noti.. mentre la maggior parte dei film degli ultimi 40 anni sono negli altri formati già menzionati
poi dipende cosa ci vuoi vedere, se e solo per i Blu-ray (2D soprattutto) o in prevalenza, allora si può andare anche su 65-70 da 2.5m, ma se invece cè molto materiale SD-720p, o HD in generale molto compresso, allora meglio 60 o 55 da quella distanza.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-11-2015 alle 14:14
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-11-2015, 12:01 #79
Quoto Iuki; ricordo anche io le parole di Onsla in merito. Concordo poi sul discorso legato alla scelta di prender eil miglior FHD possibile in grado di garantire anni di "tranquillità!
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
26-11-2015, 12:27 #80
Probabilmente nei prossimi anni, il parametro principale se non l'unico di una tv, che distinguerà l'una da l'altra, sarà solo la qualità dell'elettronica di gestione del moto e la capacità di rilevare maggiori dettagli visibili nelle scene con zone ad altissima luminosità, so parla fino a 1200nits, attualmente LG sta a 600nits, ed 800 entro la fine del 2016 stando a quanto dischiarato, salvo che qualcuna altro non sia in grado do produrre panelli affidabili a prezzi competitivi con quelli di LG, ma per adesso la vedo dura, vedremo nel 2018 se Samsung avrà cominciato la sua produzione di pannelli di massa Amoled RGB, se sarà in grado di contrastare Amoled W-RGB di LG, oppure tutti i produttori mondiali di tv beveranno da un unico produttore al mondo = LG, o l'alternativa cinese, che pare siano quasi pronti, probabilmente eli vedremo prima dei Samsung, il primo modello Panasonic è un buon segno, ma è solo un inizio, prima di poter vedere Oled Panasonic poter competere con prezzi poco più alti, ma con valore aggiunto di migliori elettroniche ci vorrà qualche anno, sempre che LG voglia continuare a fornire pannelli di qualità a prezzi sempre più ridotti, ma con questo corsa ad abbassare il prezzo, per rientrare nei costi, non ci sarà il rischio di ritrovarsi con un prodotto, poco durevole, che va troppo al risparmio su i materiali e tecniche di produzione, e tutto ciò che ne può conseguire dopo qualche anno si utilizzo "medio" o medio-intenso quotidiano?
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-11-2015, 12:34 #81
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Vediamo le cose in modo differente perché quando lessi quell'aspetto mi sembrava più un tentativo di smorzare tutta la polemica tirata fuori con il problema del DFC che con i modelli 3D Panasonic era andato veramente oltre soglia, quasi da essere tema preponderante di tutte le discussioni, il suo intervento non mirava tanto a puntualizzare sulla questione del dithering pioneer, perché di dithering ce né parecchio pure sui Panasonic, e tutte le review lo evidenziano, ma a minimizzare il problema del DFC panasonic.
-
26-11-2015, 12:57 #82
Tutti plasma usano il dithering, altrimenti le immagini sarebbero incomplete, in quanto le sfumature reali di grigio sono solo 16 per Pioneer e 256 per i Panasonic, tutte altre sono create col dithering ed altre gabole tecniche intrinseche alle elettroniche di pilotaggio di cui eviterò di usare i "tecnicismi" che pochi riuscirebbero a comprendere, ma non tutti i plasma lo creano e gestiscono allo stesso modo, dire che gli ultimi plasma Panasonic hanno una valanga di Dithering visibile è un semplice menzogna, perché non si è in grado di argomentare ciò che si dice, se mai qualche recensore sconosciuto si fosse "azzardato" a scriverlo, come nessuno a mai detto che i Pioneer ne sono "invasi", ma solo puntualizzato che la gestione del dithering è migliore sui i pana 60, cosa che aveva scritto anche Onsla e non credo per compiacere se stesso.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-11-2015 alle 13:33
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-11-2015, 13:05 #83
Da normale distanza di visione non esiste Dithering visibile sui Panasonic non diciamo fesserie per favore e non ricominciamo con questa manfrina perchè questa è disinformazione allo stato puro. Ed ho visto fisicamente tutta la serie 60 quindi non parlo a "vanvera".
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
26-11-2015, 13:47 #84
In modalità THX 3D (che è impostata su Alto) se ci si avvicina un po' si vede chiaramente su alcuni elementi uniformi, ma in quella modalità il tv è sparato quasi al massimo, se si sta alla giusta distanza neppure nella modalità 3D, salvo qualche caso molto raro, roba di qualche sec. notato in un paio di BD 3D (ad esempio su volto in "The Avengers"), su decine di titoli BD 3D che ho visionato..
devo dire che sono rimasto sorpreso della pressoché totale assenza di banding e DFC durante la visione di BD 3D, oltre ad una gestione Judder free costante dei 24fps pressoché perfetta e assenza di flikering, i film d'animazione sono un vero piacere da guardare in 3D, dopo l'eccezionale "Spartacus", il film di Kubrick.. ho visionato Sammy 2, e non ho trovato nessun problema di cross-talk durante la visione, 3D profondo e ben implementato e colori ottimi, con scene nelle basse luci da film d'animazione 2D.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-11-2015 alle 13:50
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-11-2015, 13:51 #85
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Tanto per gradire "Panasonic VT60 is not perfect and it still suffers from some dithering noise and we would also love to see overall panel brightness go even higher but those are minor concerns
Read more at http://www.flatpanelshd.com/review.p...dX2VWqIxclc.99, se lo sottolineano dicendo anche che il VT60 non è perfetto perché soffre ancora di dithering significa che c'è ed è visibile, no che non è visibile.
-
26-11-2015, 13:52 #86
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Credo che i tv plasma Panasonic della serie 60 siano i tv plasma con minor dithering in assoluto, se impostati nella modalità illuminazione pannello bassa poi il dithering è quasi inesistente anche guardandolo da pochi centimetri di distanza.
P.S. cmq i tv plasma non soffrono di dithering, semplicemente quest'ultimo è una caratteristica del funzionamento di questi pannelli, altrimenti non sarebbero in grado di riprodurre tutte le sfumature.Ultima modifica di Plasm-on; 26-11-2015 alle 13:54
-
26-11-2015, 13:59 #87
Quoto Iuki al 110%.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-11-2015, 14:01 #88
Vabbè la questione dithering è talmente futile che manco continuo a rispondere(cosa che non dovrebbe fare nemmeno chi non ha mai avuto in casa un plasma Panasonic a quanto pare e parla mal interpretando frasi sul web). Ha già risposto plasm-on e non ha senso ribadire la stessa cosa N volte.
Ultima modifica di Aenor; 26-11-2015 alle 14:04
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
26-11-2015, 14:05 #89
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 709
Al circoletto Panasonic dove i difetti vengono minimizzati, dove le review vengono considerate solo negli aspetti a cui fa comodo, dove invece piace esaltare i difetti delle altre tv, bisogna possedere un plasma Panasonic? Presente già fatto e da parecchio, non come i parvenu dell'ultima ora.
-
26-11-2015, 14:08 #90PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers