Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 96
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    A sto punto andrei di LG
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Be' sarebbe la soluzione più semplice, anche perchè ho trovato un LG usato a pochi passi da me... però non è un 65", è l'unico dubbio che mi resta perchè volevo cambiare il mio TV per avere più coinvolgimento. Per cui non vorrei dover cambiare nuovamente TV nel giro di pochi mesi/anni...

    Anche se, guardando questo sito, il 55" è ideale a 244 cm (io sto a circa 250 cm): http://www.rtings.com/tv/learn/size-...e-relationship

    Poi non so quanto siano attendibili questi dati....

    Grazie mille, ciao.
    Matteo
    Ultima modifica di Matteo83; 28-09-2015 alle 09:56

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Avrei trovato un ZT60 in un negozietto vicino casa mia: lo vendono a 2600 Euro, è stato esposto, quindi è ex demo, ma è perfetto, senza alcun problema e non veniva acceso 24h su 24; garantito due anni.

    Nello stesso negozio, hanno un 65ST60 usato a 1500 Euro, perfetto anch'esso (1500 ore).

    Vale la pena secondo voi spendere quelle cifre, oppure il plasma cede nettamente il passo agli Oled e quindi conviene aspettare?


    Grazie mille, buona serata.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Lo ZT60 se la gioca con gli OLED, perde un filino sul nero e su luminosità massima ma ha maggior precisione cromatica, migliore uniformità ed un'immagine più analogica, risponde a dovere a tutti i comandi di calibrazione ISF, spendendo qualcosa in più prendi un OLED 65EG920 4K curvo già disponibile oppure un 55EF950 4k piatto quando arriverà in Italia si spera tra qualche settimana.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io considererei il 65ST60 che ha un ottimo pannello come risultato finale non è molto lontano dallo ZT ma al prezzo che ha ti porteresti a casa un 65" migliore di qualsiasi altro tv oggi in vendita (Oled esclusi) ed aspetterei tranquillamente due o tre anni per comprare poi un Oled sicuramente piu maturo e meno costoso.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao e grazie per l'aiuto.

    Naturalmente lo ZT60 è stato venduto immediatamente, manco il tempo di pensarci un po' su!

    Sì, al momento hanno solo l'ST60: quindi non faccio un passo indietro in confronto al mio VT50?


    Grazie mille, ciao.
    Matteo

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Confermato per i miei gusti in senso generale, però l'immagine dei Panasonic è generalmente più pulita da rumore video, mentre il pio, sempre per me, gestisce meglio il movimento delle immagini per via del pilotaggio del pannello differente, binario sui panasonic, contiguos sul pio, sul nero stai lì, abbastanza vicino tutti e due, non credo che il ..........[CUT]
    Pioneer ha più rumore, perché usa il Virtual Dithering, avendo solo 16 sfumature reali di grigio, Panasonic soffrono un po' di DFC, ma in generale, tra avere costantemente più rumore e uno sporadico DFC, che dura una frazione di secondo, a voi la scelta..

    anche solo per l'assenza del 3D, il Pioneer lo escluderei, il 3D quando è ben implementato è ben più di un semplice "Optional"

    ho visto di recente "Cars" 3D, un vero spettacolo-piacere per gli occhi e per la mente, è come guardare fuori dal finestrino, profondità impressionante quanto naturale, pressoché perfetto, nessun ghosting-cross talk, nessun affaticamento, è un esperienza da provare che rende la visione del film ancora più coinvolgente!

    Ps: sconsiglio di usare gli occhiali inclusi, che hanno lenti di peggiore qualità (che virano i colori quando sono inclinate, anche di poco), procuratevi quelli Pana ricaricabili acquistabili su Amazon.com a buon prezzo, che offrono una visione eccellente ed hanno un autonomia mostruosa e ricarica rapidissima, in circa 10 mesi li ho ricaricati una sola volta, e ne ho visti molti di BD 3D.

    Pps: per pannelli 4K sarebbe preferibile il 3D passivo, minore costo lenti, minore presenza di ghosting
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2015 alle 14:38
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per l'aiuto.

    Naturalmente lo ZT60 è stato venduto immediatamente, manco il tempo di pensarci un po' su!

    Sì, al momento hanno solo l'ST60: quindi non faccio un passo indietro in confronto al mio VT50?


    Grazie mille, ciao.
    Matteo
    No a parte qualche funzione accessoria, ma come contrasto, nero e luminosità ci guadagni e non poco. Muoviti prima che vendano anche quello!

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Lo zt60 è tornato disponibile!

    Quindi tra uno zt60 a 2500 euro e un 65st60 a 1500, quale comprereste?


    Grazie ancora.
    Matteo

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Lo ZT tutta la vita...! Ma dove lo hai trovato?
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    tratterei sui 1500 del 65ST60.....e poi fra qualche anno valuterei l'evoluzione degli Oled...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  12. #72
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Pioneer ha più rumore, perché usa il Virtual Dithering, avendo solo 16 sfumature reali di grigio, Panasonic soffrono un po' di DFC, ma in generale, tra avere costantemente più rumore e uno sporadico DFC, che dura una frazione di secondo, a voi la scelta..
    Da come la stai mettere sembra che il Pioneer è la fiera del rumore video mentre il DFC del Panasonic è marginale, senti un po' che cosa dice l'utente Filmarolo, che si è "liberato" di vari Panasonic, anche VT60 e ha raddoppiato la batteria dei 5090 Pioneer, per dire che è tutto sempre molto soggettivo, per te sarà così, ma per altri può essere l'esatto contrario, cioè che il DFC diventa molto più invasivo e insopportabile di qualsiasi rumore video, sempre se presente, perché francamente non è che lo vedo molto.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Da come la stai mettere sembra che il Pioneer è la fiera del rumore video mentre il DFC del Panasonic è marginale, senti un po' che cosa dice l'utente Filmarolo, che si è "liberato" di vari Panasonic, anche VT60 e ha raddoppiato la batteria dei 5090 Pioneer, per dire che è tutto sempre molto soggettivo, per te sarà così, ma per altri può ..........[CUT]
    il mio vecchio Plasma 50 G20 ne manifestava di più di DFC, soprattutto nei primi anni, mentre nello ZT è molto ridotto, può capitare per giorni se non settimane di non notarlo

    se ti avvicini il rumore cè nei Pioneer è maggiore rispetto ad i Pana, poi certo su un film granuloso lo si maschera bene, lo ZT in alcuni casi pare così limpido da sembrare quasi un lcd, dipende anche da i setting, se lo metti in modalità Alto (si usa solo per il 3D), il rumore aumenta, ma con le impostazioni ottimali la resa è limpida, mi ricordo la recensione di Nicola (possessore di un KRP-500A primi edemplari), per la questione DFC, espresse il pensiero che ho riportato, tra avere un sporadico DFC che in un film di 2 ore se lo vai a cercare lo pui notare come zero o 1 o 2 volte per un secondo, tra le due meglio avere un pannello più limpido, poi ovvio che è questione anche soggettiva, io al 3D non ci rinuncerei per avere un nero ancora migliore

    la soggettività sta anche nel fatto che uno può anche abituarsi ad un maggiore rumore video, considerarlo quasi una feauture, come volendo ci si può abituare ad una minore ricoglizione del DFC quando raro-sporadico e di lieve entità, in fine conta anche la nostra sensibilità all'uno e l'altro fenomeno

    la questione rumore con l'avvicinarsi allo schermo e l'aumento della diagonale, è un fattore da tenere in considerazione, tanto è vero che se devi stare molto vicino ad un tv grande, per giocare ad un simulatore, o avere un esperienza più "immersiva" o per motivi di spazio, tra un pannello più rumoroso ed un più limpido, vai di lcd, oppure scegli il plasma che soffre meno di rumore, chiaro che se vedi il Kuro da 50' da non meno di 2,5m o poco più, e non spari al massimo luminosità e contrato, non dovrebbe notarsi gran che, ogni tecnologia ai suoi pro e contro, Kuro usava una tecnologia dove i colori era nella quasi totalità generati da algoritmi di dithering molto complessi, tra cui un largo uso del Virtual Dithering, il risultato finale, era comunque straordinario, seppur questo generasse una maggior quantità di rumore, mi ricordo di un commeto di un utente che era passato dal Kuro 5090 al Pana, si lamentava che fosse troppo pulita l'immagine..

    figuriamoci se fosse passato ad un fiammante e Lucidissimo UltraLed Samsung
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-11-2015 alle 11:28
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Più che rumore è il dithering che è maggiore sui Pioneer. Per la serie 60 Panasonic se si setta il valore illuminazione pannello su bassa, si azzera quasi del tutto il dithering a scapito di una minore luminosità globale, ma il risultato è davvero sorprendente sembra quasi di vedere un lcd anche da molto vicino.

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao.

    Purtroppo non ho modo di trattare i prezzi, sono e restano quelli!

    Restano solo due cose: lo ZT posso andarlo a prendere, l'ST mi verrebbe spedito mediante corriere assicurato (ha lo scontrino), è sempre un rischio la spedizione?

    La seconda cosa: questi 5" di differenza, sono davvero così importanti/fondamentali dalla mia distanza (255 cm)?


    Grazie ancora, buona giornata.
    Matteo


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •