Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Forse le scaffale spariscono di + rispetto alle torri e danno un'immagine migliore;
    le torri sono in genere + localizzabili , anche se hanno + contour , + bassi;
    cmq con il sub le scaffale possono competere anche per la resa sulle basse.
    Magari le torri rassicurano di + psicologicamente l'audiofilo nevrotico
    Si potrebbe però dire : meglio 2 buone scaffale vs torri così così;
    oppure con Massimo Catalano:
    meglio 2 buone torri di 2 pessime bookshelf
    ...
    Ultima modifica di PIEP; 20-11-2015 alle 07:42
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Ma in piccoli ambienti, diciamo 10-12mq, non prevedendo inizialmente un sub, la scelte delle torri è indispensabile per avere un minimo bassi udibili? Oppure anche due front da scaffale possono andare bene? Non avendo problemi di spazio e a parità di $$$ su cosa è meglio puntare?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Scusate ma secondo me continuiamo a sottovalutare l'importanza del centrale che ritengo il diffusore più importante in HT.per me Il fronte anteriore dovrebbe essere solo una conseguenza del centrale, da qui la domanda iniziale.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ti dico che farei, se non volessi 2 torri: cercherei 2 Advent ben tenute



    con woofer da 25 ÷ 30 cm e a voglia di bassi, son come 2 sub ...
    o 2 grundig box usate :

    Box 2500ap euro 200

    Box 1500 ap euro 250

    Box 850ap. Euro 300

    Box sm 2000 euro 180

    Box m 1500 euro 150
    x centrale uso il mio Pana-plasma , che si integra benissimo con le frontali,
    ma ha anche un ottimo sound...
    Ultima modifica di PIEP; 20-11-2015 alle 10:19
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da supercola Visualizza messaggio
    Scusate ma secondo me continuiamo a sottovalutare l'importanza del centrale che ritengo il diffusore più importante in HT.per me Il fronte anteriore dovrebbe essere solo una conseguenza del centrale, da qui la domanda iniziale.
    Quindi per te nell'ordine andrebbe fixato sintoampli-->centrale-->front-->sub-->surround?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Bè quello che scrive supercola non è per niente sbagliato,molto spesso il centrale è sottodimensionato rispetto ai front e c'è parecchia gente che sceglie i frontali da comprare in base alla bontà del centrale.

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    con woofer da 25 ÷ 30 cm e a voglia di bassi, son come 2 sub ... [CUT]
    Con woofer da 30 cm però sono una via di mezzo tra scaffale e torre,certo che ci sono i bassi ma se si deve per forza sceglere uno bookshelf meglio prenderlo col woofer prestante sono d'accordo.

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    x centrale uso il mio Pana-plasma , che si integra benissimo con le frontali,
    ma ha anche un ottimo sound...[CUT]
    Ci sarà anche una buona integrazione e un ottimo sound ma di certo non potrai raggiungere grandi volumi di ascolto,il "centrale" rimarrebbe sicuramente indietro,considerala una sistemazione di passaggio fino all'acquisto di un vero centrale,la storia cambia
    Ultima modifica di Rain; 20-11-2015 alle 12:16

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Bè quello che scrive supercola non è per niente sbagliato,molto spesso il centrale è sottodimensionato rispetto ai front e c'è parecchia gente che sceglie i frontali da comprare in base alla bontà del centrale.
    Quindi andrebbero scelti nell'ambito dello stesso brand i 3 diffusori centrali?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ovviamente centrale e front devono essere dello stesso brand e della stessa serie,i componenti devono essere gli stessi per avere una corretta coerenza timbrica; altrimenti sarebbe come mettere 2 diffusori diversi per l'ascolto stereofonico,chi mai lo farebbe ?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ovviamente centrale e front devono essere dello stesso brand e della stessa serie,i componenti devono essere gli stessi per avere una corretta coerenza timbrica; altrimenti sarebbe come mettere 2 diffusori diversi per l'ascolto stereofonico,chi mai lo farebbe ?
    Questo per me ha una logica infatti. In un entry level, l'idea di prendere centrale e front di una stessa serie ma surround più economici (stesso brand però), come lo vedi? In questo momento sto guardando il catalogo Magnat (Supreme e Supreme II)
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sarebbe meglio che anche i surround fossero della stessa serie sempre per coerenza timbrica però qui è meno importante che tra centrale e front e si può anche chiudere un occhio

    In questo hobby bisogna scendere a tanti compromessi, a partire dal budget per finire con lo spazio a disposizione,bisogna anche fare i conti su dove vogliamo arrivare e cosa vogliamo ottenere; il mio consiglio è di stare sulla stessa serie,dato che parti da zero con gli acquisti (mi sembra di capire) non vedo perchè non fare le cose per benino.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Sarebbe meglio che anche i surround fossero della stessa serie sempre per coerenza timbrica però qui è meno importante che tra centrale e front e si può anche chiudere un occhio

    In questo hobby bisogna scendere a tanti compromessi, a partire dal budget per finire con lo spazio a disposizione,bisogna anche fare i conti su dove vogliamo arrivare ..........[CUT]
    Un suggerimento logico. Grazie. Devo dire che alla fine ballano un centinaio di euro tra surround della stessa serie o di una serie inferiore. Si può effettuare la spesa.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Fluido intendo più pulito. ..sono dell' idea che questi equalizzatori interni nei sinto nn fanno altro che sporcare il segnale. .nn sono un purista del 2canali, all' epoca ci ho smanettato anche io con l'HT .dopo una equalizzazione risulta un sound più equilibrato,ok... ma gli effetti,gli strumenti vengono" oscurati" Direct tutta la vita, il sub lo regoli ad orecchio facendo lavorare il suo crossover e nn il fasullo taglio a 80hz del sinto. Mettetevi lì un pomeriggio e provate diverse opzioni
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •