Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 666 PrimaPrima 1234567891555105505 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #61
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Scusa, Dakhan, ma la parte grafica del tuo HTPC processa con scioltezza l'UHD/4K a 60Hertz con gamut colore con supporto 4:4:4 e BT.2020? Ha onboard le HDMI 2.0a e il, per così dire, "deprocessamento" HDR?

    Nel qual caso è davvero una bomba!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Settimana scorsa sono stato ospite da un mio amico, e con grande entusiasmo mi fatto vedere il suo nuovo TV 4K samsung...

    Tutto bello tutto figo..salvo poi notare che nelle sue mensole c'erano solo DVD. La gente "normale" pensa al contenuto non al formato non alla risuluzione, allo spazio colore, all'HDR o al 3D. Sono felicissimo che la tecnologia evolva, anche se ciò implica spese continue di aggiornamento, ma facciamocene una ragione che siamo una nicchia. e "del 4K non frega niente a nessuno".
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #63
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Francamente non la penso così. Credo piuttosto che l'UHD si affermerà più lentamente e non potrà forse fare i numeri del FD anche per un problema incrociato di saturazione del mercato e di crisi sistemica.

    Che l'UHD, per un appassionato (lo sottolineo), rappresenti una novità interessante credo sia ormai chiaro a tutti, anche a chi - per impostazione mentale - è fortemente restio ad accettare ogni cambiamento e quindi (come forma di protezione psicologica) si attesterebbe sull'FHD. Certo, l'UHD andrà goduto su display di grandi polliciaggi (che peraltro - guarda caso - sono gli unici per ora offerti per l'UHD) e/o sistemi di videoproiezione su grande schermo e questo non è alla portata di tutti anche per problemi di ordine logistico. Gli appartamenti italiani non sono uguali alle villone californiane...

    Tu pensa che l'unica cosa su cui mi permetto di non concordare con Emidio () riguarda proprio questo argomento. Ricordo tutta la inconfutabile (anche se tutto lo è, invece) teoria in base alla quale l'occhio a certe distanze non è fisicamente in grado di discriminare una maggiore densità di informazioni visive, con tanto di riferimenti a coni e bastoncelli. Però ricordo anche piuttosto "nitidamente" (qui ci vuole! ) la dimostrazione di Emidio con l'allora Sony 1000 da Cherubini. A dispetto della grandezza dello schermo e di una distanza di visione nettamente superiore a quella prevista dai calcoli, io e Claudio gnagno1947 (non esattamente due ventenni, quanto ad acuità visiva), letteralmente a fondo sala, notavamo distintamente la differenza quando veniva proiettata l'immagine a definizione UHD/4K con il 1.000 e quando invece veniva proiettata da altro VPR. Non si trattava di certo di differenze minime ascrivibili alla qualità del vetro, ma di "roba pesante".

    Comunque avremo tutti modo di verificarlo, perché la strada è ormai stata commercialmente imboccata e di certo non si tornerà più indietro... Ormai si deve parlare del "quando" e non più del "se"...
    Ultima modifica di adslinkato; 16-11-2015 alle 22:38
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #64
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    la dimostrazione di Emidio con l'allora Sony 1000 da Cherubini. A dispetto della grandezza dello schermo e di una distanza di visione nettamente superiore a quella prevista dai calcoli, io e Claudio gnagno1947 (non esattamente due ventenni, quanto ad acuità visiva), letteralmente a fondo sala, notavamo distintamente la differenza quando veniva proiettata l'immagine a definizione UHD/4K con il 1.000 e quando invece veniva proiettata da altro VPR. Non si trattava di certo di differenze minime ascrivibili alla qualità del vetro, ma di "roba pesante".
    A quella dimostrazione c'ero anch'io...(son passati già un bel po' di anni ) Bisogna però precisare che il 1000 andava con il Reality Pro.. e gli altri VPR no. Insomma il 1000 ha praticamente un processore video all'interno. Ed era comunque un VPR di un'altra categoria rispetto agli altri non solo per il processamento dell'immagine...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 16-11-2015 alle 16:25
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #65
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Circa 4 anni fa, in effetti.

    L'azione del reality pro in effetti è notevole, ma la conosciamo tutti. Così come credo tutti eleggeremmo a miglior vetro - tra quelli in circolazione - quello installato sui Sony 1000 e 1100. Ma qui parliamo di differenze abissali, dai...

    Quelle stesse che verifichiamo in tutti gli shootout che organizza Emidio. Le abbiamo notate (non enormi, ma visibili, anche se certe volte di meno, come nel caso dell'Epson laser) addirittura tra VPR UHD 4K nativi e 4K raggiunti mediante alcuni workaround tecnici... E l'UHD nativo presente nella batteria non era né il top di gamma né quello medio, ma l'entry level...
    Ultima modifica di adslinkato; 16-11-2015 alle 16:49
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #66
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Ma certo che ci sono differenze... Ho solo voluto precisare che a quello shoot out i concorrenti del 1000 erano VPR di altro livello.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 16-11-2015 alle 16:51
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #67
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Vero, concordo...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Scusa, Dakhan, ma la parte grafica del tuo HTPC processa con scioltezza l'UHD/4K a 60Hertz con gamut colore con supporto 4:4:4 e BT.2020? Ha onboard le HDMI 2.0a e il, per così dire, "deprocessamento" HDR?

    Nel qual caso è davvero una bomba!
    A 8bit senza problemi, a 10bit qualche problema c'e' obiettivamente, a 60hz e ovviamente supporto 4:4:4 ma non ho provato HDR al momento, non ho trovato video test adeguati. Considera che il problema e' dato dai decoder, gli Strongene al momento non supportano i 10bit e i LAV per ora non sono ancora ottimizzati.

    Le HDMI 2.0a onboard al momento non ci sono sulle schede grafiche (nella fattispecie e' una R9 270X) ma gestisce le Displayport 1.2 quindi... la CPU e' uno Xeon 1230, di fatto un I7 senza GPU.

  9. #69
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti è un.... mostro!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio

    Le HDMI 2.0a onboard al momento non..........[CUT]
    Per avere HDMI 2.0 attualmente ci vuole una GTX 970 o una GTX 980Ti, oppure una Titan X, la nuova Radeon Fury mi pare di serie non abbia HDMI 2.0

    Ps: per il colore a 10-Bit basterebbe anche una vecchia Radeon 7970, l'avevo provata sul mio tv che supporta i 10-bit e 444, ed i colori erano stupendi, fantastico nelle sfumature e nella resa sulle basse luci, una marcia in più!
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-11-2015 alle 21:21
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #71
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ...A dispetto della grandezza dello schermo e di una distanza di visione nettamente superiore a quella prevista dai calcoli, io e Claudio gnagno1947 (non esattamente due ventenni, quanto ad acuità visiva), letteralmente a fondo sala, notavamo distintamente la differenza quando veniva proiettata l'immagine a definizione UHD/4K con il 1.000 e quando invece veniva proiettata da altro VPR. Non si trattava di certo di differenze minime ascrivibili alla qualità del vetro, ma di "roba pesante"..[CUT]
    Ricordo benissimo la dimostrazione e devo confermare che la qualità del Sony era chiaramente aprezzabile anche da lontano ben oltre le distanze ottimali illustrate da Emidio. La stessa sensazione la ho provata durante un shoot out con il Sony 500 mentre non era così durante una demo con il Jvc e-shift serie 2014. Ho il dubbio a questo punto che la Drc Sony giochi una grande parte in queste mie "sensazioni"! La riprova potrò averla solo quando (quando.....?) sarà disponibile un vpr 4k reali non sony.
    Per quanto riguarda invece la questione della richiesta del 4k da parte degli utenti, penso che nel giro di 2/3 anni i Tv saranno solo 4k per il semplice motivo che sarà antieconomico avere 2 linee di produzione dei pannelli lcd e quindi il meno performante sparirà come è stato per l'HD ready.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    .....Per quanto riguarda invece la questione della richiesta del 4k da parte degli utenti, penso che nel giro di 2/3 anni i Tv saranno solo 4k per il semplice motivo che sarà antieconomico avere 2 linee di produzione dei pannelli lcd e quindi il meno performante sparirà come è stato per l'HD ready.....[CUT]
    Concordo su quello che succederà in futuro, ma i 2/3 anni sono IMHO troppo ottimistici.
    Considera che il mio primo plasma full HD è stato un 42" Fujitsu acquistato nel 2001 (pagato una cifra astronomica), ed ancora oggi a 14 anni di distanza si trovano nei grandi store dei monitor HD ready in offerta.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Per avere HDMI 2.0 attualmente ci vuole una GTX 970 o una GTX 980Ti, oppure una Titan X, la nuova Radeon Fury mi pare di serie non abbia HDMI 2.0
    Si, le AMD sono ancora 1.4

    Ma per 4k l'Nvidia migliore e' la 960, ha la decodifica hardware HEVC piu' avanzata al momento.

  14. #74
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947
    Per quanto riguarda invece la questione della richiesta del 4k da parte degli utenti, penso che nel giro di 2/3 anni i Tv saranno solo 4k per il semplice motivo che sarà antieconomico avere 2 linee di produzione dei pannelli lcd e quindi il meno performante sparirà come è stato per l'HD ready.
    E' sicuramente possibile...ma il problema non è l'hardware ma il software... o meglio l'utilizzo corretto del software da parte della gente.. cosa che non avviene.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334

    Innanzitutto non volevo polemizzare con nessuno in particolare, ma dire di aver notato, di aver avuto questa sensazione in moltissimi utenti in moltissimi 3D. Quello che non capisco è come mai in un forum del genere, di appassionati fino all'inverosimile di tutto ciò che riguarda l'audio-video, la maggior parte degli utenti "nobili" se ne freghi del 4k e lo sminuisce come una cosa da bocciare.

    L'aumento di definizione è evidente, e nessuno lo può negare. Poi, criticare chi vuole un 4k 50 pollici e lo guarda a 4 metri o chi ha una distanza corretta ma guarda solo DVD ci sta, ma voi (voi generico) lo bocciate come se fosse una cosa inutile a priori, anche se io prendessi un bel 75 pollici e lo guardassi da 2 metri.

    Per la maggior parte delle persone qui sul forum il 4k non serve a niente, mentre io penso che la maggior parte delle persone non sa come sfruttarlo, a differenza vostra che lo sapete perfettamente.

    Dopo questa ampia premessa, la mia considerazione deriva da ciò che ho scritto. Gente con schermi di 120 pollici e più ha problemi nell'avere la corretta distanza di visione per un 4k? Non credo proprio! E la stessa gente può dire che un 4k sfruttato come si deve non sia così tanto migliore di un fullHD? Anche qui, non credo proprio!

    È per questo che io penso che molti sminuiscono il 4k perché il loro bellissimo proiettore da migliaia di euro e relativi processori video dovrebbero essere sostituiti con nuovi proiettori che costano molto di più. E secondo me a qualcuno questa cosa brucia. Ovviamente non mi riferisco a qualcuno in particolare. Solo che, qua dentro, trovo inaccettabile non gradire l'avvento del 4k, in un forum dove si dovrebbe andare prima di tutto alla ricerca della massima definizione, e poi a tutto il resto.

    Infine, non capisco cosa può fregare a voi se la gente non sa come usarlo? L'importante è che i dischi arrivino, si sviluppino, poi ognuno saprà più o meno come usarlo a prescindere da chi non sa neanche cosa sia.

    Per voi (sempre generico) sembra quasi che lo standard definitivo debba essere il fullHD e tutto ciò di superiore è inutile. Detto da me, che attualmente ho un 46'' pollici che guardo da 3 metri è accettabile. O cambio tutto o non ha senso. Ma da voi che avete schermi giganti non accetto il fatto che si dica che il 4k è inutile.

    Concludo dicendo che se ci sarà qualcuno che mi risponderà, lo dovrà fare tenendo conto del fatto che il suo commento non equivale a ciò che pensano tutti gli altri utenti di questo forum, del quale mi sono fatto un'idea dei loro pensieri riguardo la questione.


Pagina 5 di 666 PrimaPrima 1234567891555105505 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •