Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 61 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Benq W2000


    Dalle pochissime recensioni estere sparse per la rete, sembra davvero un ottimo prodotto. Già calibrato in maniera professionale dai tecnici Benq "Cinematic Color" REC BT.709 standard internazionale HDTV con certificazione ISF ccc. Ruota colore a velocità 6X RgbRgb e con ottica di vetro, quest'ultima rivestita per diminuire al minimo la dispersione di luce (quindi niente plastica come sul W1070). I db dichiarati in modalità eco invece sono ben 27, alta luminanza 37, mentre l'audio e di qualità con 20Wx2 stereo con "CinemMaster+" dalle recensioni sembra per davvero un audio superbo. Nuovo anche il case, più grande dei soliti Vpr della casa Taiwanese, ma più elegante e ricercato (finitura frontale color oro ed il resto del case bianco) Anche su questo fronte, la stampa estera parla di un buon assemblaggio e materiali di qualità.. Insomma gli ingredienti giusti ci sono tutti per un ulteriore successo Benq.
    Ultima modifica di Multijet; 08-11-2015 alle 19:07

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Vedo che nessuno sembra interessato a questo VPR.. Vabbè!!
    Arrivato oggi e subito provato!!
    La premessa e che ho utilizzato sino ad ora (ben 3anni) un LG PB60G quindi un proiettore a Led. Differenza che salta subito all'occhio, anzi all'orecchio, sono proprio i decibel.. non so cosa facciano gli altri DLP a lampada, ma questo e per davvero "vellutato". La casa riporta 27db in eco, onestamente ho trovato la pace dei sensi, perché il mio LG led riportava 26db in eco, ma la differenza tra i due nella stessa modalità eco e impressionante (ovviamente in favore del Benq). Posizionato in camera a 3.25mt e le limitazioni sono rimaste identiche, almeno nel mio caso, avendo un telo della "Sopar Nema Platinum" bordato e con una visuale effettiva di 90" da quella distanza la visuale esce di un bel po'. Lo zoom e tutto tirato al minimo quindi nessuna possibilità di ridurre ulteriormente l'immagine proiettata. Limitata e anche l'escursione del Lens shift verticale, ma vabbè, la messa a fuoco invece, eccellente (ricordo che questo VPR ha le lenti in vetro) che per la categoria e decisamente un plus. Non c'è bisogno di settare nulla, basta collegare cavo alimentazione, Hdmi ed accenderlo.. l'ho trovato gai su impostazione REC.709 lo standard di calibrazione HDTV. L'audio e pazzesco, già a volume 3 e davvero forte su una scala di 20 ed impostato su cinema. Ovviamente latitano i bassi, di certo non può sostituire un HT (come invece dichiarato su alcuni siti esteri) cui veniva recensito questo Benq W2000. Nella classica stanza 4x4 diciamo che risulta luminoso, meno di tanti altri sia chiaro, ma forse e più un problema mio avendo un telo con 1.3 di gain.. la definizione e ottima (però ripeto provengo da un Led della LG) quindi prendete tutto con le pinze. Rispetto a quest'ultimo, però, il W2000 ha le scritte ben definite, cosa che LG mi portava ad indossare un paio di occhiali perché abbastanza sfocato (anche provando a regolare) nulla non si riusciva a trovare il fatidico compromesso, con il Benq invece e una goduria. Come colori il PB60G led mi restituiva colori più vivi e caldi, nonostante non avesse certo una calibrazione allo stato dell'arte. Che altro dire? Onestamente sono spiazzato, come rumore della ventola e definizione questo Benq mi piace, un po' meno come luminosità che per me risulta un tantino eccessiva ed i colori un po' meno presenti. Per ora e tutto..

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93
    grazie per la recensione.
    per la luminosità hai considerato l'ipotesi di applicare un filtro Hoya ?
    per quanto riguarda i colori non è che LG li avesse troppo saturi e che tu nel tempo ti sia abituato ?
    l'offset asse lente-bordo superiore schermo quanto è ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da margiop Visualizza messaggio
    grazie per la recensione.
    per la luminosità hai considerato l'ipotesi di applicare un filtro Hoya ?
    per quanto riguarda i colori non è che LG li avesse troppo saturi e che tu nel tempo ti sia abituato ?
    l'offset asse lente-bordo superiore schermo quanto è ?
    Ciao.. Per quanto riguarda il filtro da te indicato, ci avevo pensato, ma poi e saltata fuori la problematica "installazione". Dopo varie prove, mi sono definitivamente arreso, non fa per la mia camera (anche perché avendo un telo Sopar bordato con 90" effettivi di visuale) dovrei praticamente toglierlo, perché la proiezione va decisamente oltre da 3.25mt con lo zoom al minimo!! Per i colori invece, sicuramente hai ragione, con 2anni e 10mesi di funzionamento impeccabile (mai avuto cedimenti e lo uso tanto) probabilmente mi sono abituato alle immagine del piccolo LG led. Sia chiaro, il Benq W2000 e un gioiellino, non lo dico io, ma le recensioni sparse per la rete, ma e difficile nell'adattamento in camera (forse proprio per l'ottica a tiro corto). Di certo non mi vado ad incasinare, ed anche perché non mi piace affatto il proiettore attaccato al soffitto, ma paradossalmente sarebbe la scelta ideale per rientrare nel metraggio proiettore-telo. Per quanto riguarda l'off set lente e praticamente come quello del W1070 +10% davvero poca cosa quindi.. Comunque a malincuore ho già impacchettato il tutto e chiesto il reso. Ripeto, peccato e tutto sommato un gran proiettore, silenzioso, già calibrato per i film con certificazione ISF ccc. tante funzioni, bello a vedersi ecc.. su Amazon e già sold out e chissà quando sarà nuovamente disponibile!!
    Ultima modifica di Multijet; 10-11-2015 alle 10:54

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Ci ho ripensato un po' e quindi mi accingo ad annullare il reso.. mi tengo stretto questo proiettore perché ha tante qualità come ho già evidenziato in precedenza. Dopo vari tentativi, sono riuscito a farci entrare l'immagine da una distanza di 3.25mt nei 90" del mio telo, certo, il proiettore messo al contrario (come se fosse montato su staffa) ma appoggiato sul mobile, non si può vedere proprio.. Comunque alla fine, preferisco una buona immagine dettagliata, che non star a guardare dov'è posizionato il VPR (poi magari per le festività natalizie mi regalo una staffa da soffitto) forse, perché a me non piace proprio quel tipo d'istallazione.
    Ultima modifica di Multijet; 10-11-2015 alle 14:00

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Grande, vedrai che poi alla staffa non ci farai più caso...
    ...se avrai altre impressioni sul w2000 e avrai voglia di postarle...
    grazie
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93
    lo voglio acquistare anche io.
    una curiosità, ha il tappo per coprire la lente ?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da riki72 Visualizza messaggio
    Grande, vedrai che poi alla staffa non ci farai più caso...
    ...se avrai altre impressioni sul w2000 e avrai voglia di postarle...
    grazie
    Umh.. dici che la staffa non ci fa più caso?? Bisogna vedere cosa ne pensa la compagna??
    Comunque a parte questo, la trovo davvero antiestetica, anche perché ho attaccato al soffitto una di quella pale che si usano per l'estate di color noce con plafoniera annessa (ma non le solite cafonate) ma fa proprio d'arredo e costa anche tanto per quello che svolge. Quindi anche mettendo la staffa, sarebbe da impedimento, poi ste due cose appese (proiettore e ventilatore) farebbe tipo caserma messicana..
    Nota a margine.. oggi e passato il corriere SDA per il ritiro del Benq, rimasto di pietra quando ho detto: "nessuno ritiro" il corriere: ah.. ok però qui sulla bolla riporta ritiro pacco!! Ii sottoscritto: si saranno sbagliati!!
    Ultima modifica di Multijet; 11-11-2015 alle 13:26

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da margiop Visualizza messaggio
    lo voglio acquistare anche io.
    una curiosità, ha il tappo per coprire la lente ?
    Vai ad occhi chiusi con questa macchina, si tranquillo ha il copri obbiettivo (tra l'altro e un VPR di recentissima uscita) immesso sul mercato fine Ottobre. Su Amazon e già da un paio di giorni "sold out" mentre il fratellino minore W1110 ne hanno ancora due pezzi. tra l'altro almeno personalmente, non vedo nessun effetto RBE (quindi niente lampi o linee colorate sul telo) quindi deduco che in casa Benq abbiano fatto davvero un buon lavoro sulla ruota colore; una 6X RGB RGB (quindi i tre colori principali moltiplicati per due). Da non sottovalutare, che rispetto ad altri VPR della stessa categoria come i vari W1070-W1070Plus-W1300-W1350 ecc.. questo W2000 ha lenti in vetro, trattate con un rivestimento contro la dispersione della luce. Poi ha neri profondissimi, contrasto eccellente e colorimetria da cinema vero, non a caso e calibrato dai tecnici Benq nello standard REC.709 per l'alta definizione HDTV. Insomma ci sarebbe tanto da raccontare su questo gioiellino di casa Benq (dalle recensioni sparse in rete) anche superiore al fratello maggiore W3000 nonostante quest'ultimo abbia in più il FI di serie, che nel Benq W2000 e assente per contenerne i costi.
    Ultima modifica di Multijet; 11-11-2015 alle 13:39

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Salve multijet,potresti mettere qualche foto del vpr in funzione,cosi tanto per vedere come va,anche se dalle foto non si capisce molto,vorrei avere un informazione visiva,grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da animatua Visualizza messaggio
    Salve multijet,potresti mettere qualche foto del vpr in funzione,cosi tanto per vedere come va,anche se dalle foto non si capisce molto,vorrei avere un informazione visiva,grazie.
    Mi spiace ma qui non posso venirti incontro, non so come inserirle sul forum, ammesso che poi riesca a farle.. Comunque ho notato che quando lascio su "Eco mode -30%" la lampada effettivamente lavora meno come le ventole, ma se inserisco la modalità "Smart eco-70%" di consumo lampada, paradossalmente la luminosità aumenta e parte la terza ventola di raffreddamento, quella situata quasi vicino l'obbiettivo. Con un 70% in meno di consumo, dovrebbe essere la modalità consigliata soprattutto per i film, invece sembra l'esatto contrario (immagini più luminose) e presumo che consumi anche di più.. Mah!!
    Ultima modifica di Multijet; 11-11-2015 alle 15:09

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Sono indeciso se prendere questo o il modello inferiore,questo ha lens shift verticale e orizzontale?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    93
    la modalità smart eco modo regola la luminosità in relazione all'immagine, almeno così si legge nel sito benq.com:

    "An ingenious solution that intensifies your viewing pleasure while saving money, SmartEco™ automatically adjusts lamp brightness based on content to project richer blacks and increase contrast for tiny text and subtle details."

    probabilmente il consumo dipende dal tipo di video che stai guardando.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da margiop Visualizza messaggio
    la modalità smart eco modo regola la luminosità in relazione all'immagine, almeno così si legge nel sito benq.com:

    "An ingenious solution that intensifies your viewing pleasure while saving money, SmartEco™ automatically adjusts lamp brightness based on content to project richer blacks and increase contrast for tiny text and subtle deta..........[CUT]
    Si ha una luminosità dinamica a seconda dell'immagine, che Benq dice il 70% di risparmio lampada.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da animatua Visualizza messaggio
    Sono indeciso se prendere questo o il modello inferiore,questo ha lens shift verticale e orizzontale?
    Solo verticale, comunque il W2000 e già perfettamente calibrato per la visione cinema. Devi solo collegare cavo il cavo alimentazione e quello hdmi. Poi tieni conto che cambia anche il sound del proiettore avendo due speaker da 10x2 mentre il W1110 solo uno.


Pagina 1 di 61 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •