Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 78 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1161
  1. #751
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51

    @ Siryard
    ma quando ho chiesto a panasonic non mi hanno parlato di aggiornamento firmware perché forse si deve fare un aggiornamento hardware.
    Ma tu dove hai trovato l'informazione su hevc?
    Se ha qualche link facci sapere.
    Ciao e grazie

  2. #752
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    per esempio al post 731 di questa discussione sayon27 afferma
    che ha hevc sia da usb che da dvb-t2
    Io invece l'avevo letto a Giugno Luglio ma non ricordo il sito
    se lo ritrovo lo posto su questo 3d

    Saluti Siryard

  3. #753
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @Mik Tom

    scusa ma al post 708 non hai messo la foto che si evince che il 750 ha vp9 e hevc
    ed hai avuto la risposta da Panasonic che ti confermava questa cosa, inoltre sul link
    tedesco che hai postato dice chiaramente che il cx754 che sarebbe il nostro cx750
    lo implementerà e di sicuro non con una modifica Hardware ma con una firmware
    in pratica hai fatto le domande ma le risposte le hai trovate tu

    Saluti Siryard

  4. #754
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    252
    su un test straniero ho letto che l'hevc è supportato anche dal decoder satellitare e che si riusciva a vedere il test su un canale del sat astra, per quanto riguarda il tv in generale, chi ha il cx750 come ci si trova ? volevo sapere magari anche l'upscaling su un canale sd come si comportava
    Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3

  5. #755
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51
    In effetti avevo scritto che panasonic affermava che il tv è già pronto per hevc ma ho sempre il dubbio perché poi ho contatto ancora per un paio di volte il servizio tecnico e mi hanno detto che l'hevc su dvb-t2 non c'è, e il tv è stato progettato con le normative di fine 2014 inizio 2015.
    Per upscaling ho potuto fare un paragone da MediaWorld tra sony 49X8309C panasonic 49cx750e e Samsung 48ju7000 e la mia sensazione è che panasonic vince.

  6. #756
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild Visualizza messaggio
    A dire il vero il refresh del CXM710 è 1000Hz esattamente come il CX750, ma detto questo quel valore è 90% marketing, poiché si tratta dell'interpolazione video/compensazione del movimento impostato al massimo...ovvero un parametro che nessuno utilizzerà mai (effetto soap opera e artefatti).

    La differenza resta appunto IPS Vs VA (MVA a dire il v..........[CUT]
    Beh, vero... ma dai criteri dei costruttori di TV e, nello specifico di Panasonic in questo caso, la serie CX7** e tutte le altre serie come sale la numerazione del nome, sale anche il prezzo e di conseguenza la "qualità percepita". Se panasonic mette in listino una TV da 49 pollici a 200 euro in più di una TV da 50 pollici, lanciate insieme e con nomi CX700/750 allora è facile pensare che Panasonic ritenga il modello 750 uno scalino superiore. Poi, se vogliamo dirla tutta... in internet i loro prezzi sono abbastanza simili (mediamente 50/100 euro in più per il 750) e leggendo le specifiche, le differenze sono principalmente sul pannello e sull'estetica (che ahimé preferisco quella del CX750 in quanto ha un appoggio centrale e quindi comodo da appoggiare sul classico mobiletto girevole)...
    Ultima modifica di cociz; 09-11-2015 alle 13:50

  7. #757
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    252
    Miglior prezzo per prendere un 55cx750 ?
    Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3

  8. #758
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da cociz Visualizza messaggio
    Beh, vero... ma dai criteri dei costruttori di TV e, nello specifico di Panasonic in questo caso, la serie CX7** e tutte le altre serie come sale la numerazione del nome, sale anche il prezzo e di conseguenza la "qualità percepita". Se panasonic mette in listino una TV da 49 pollici a 200 euro in più di una TV da 50 pollici, lanciate insi..........[CUT]
    I prezzi dei negozi lasciano il tempo che trovano purtroppo, bisognerebbe affidarsi al prezzo di listino ufficiale per valutare eventuali differenze certe.

    Al netto di questo, durante l'intervista a Panasonic, gli stessi dichiarano di essere passati ai pannelli VA rispetto agli IPS per una questione puramente di marketing. Dati alla mano, la percentuale di clienti IPS era di gran lunga inferiore a quella dei pannelli VA, motivo che hanno portato la società in quella direzione (a quanto ha dichiarato). Inoltre diceva che l'evoluzione tecnologica ha portato un netto miglioramento nei pannelli VA, cosa che continuerà a fare.

    Non è così scontato che i pannelli OLED saranno il futuro e comunque prima che diventino di largo consumo anche in prodotti di fascia media, passerà ancora un bel po di tempo (almeno 2 anni, sempre che si vada in quella direzione e non ci siano qualcosa del tutto nuovo).

    La mia opinione è che giustamente Panasonic, pur spingendo verso la tecnologia VA, non abbia voluto sbattere la porta in faccia ad eventuali clienti IPS proponendo entrambe le soluzioni. Mi sembra una scelta sensata da tutti i punto di vista, quindi questione di preferenze lato cliente.

    Da qui, sempre tornando a quanto dichiarato, viene facile capire come un pannello IPS possa costare di più a Panasonic di un pannello VA utilizzato più su larga scala (quindi con prezzi minori) e di conseguenza Panasonic potrebbe avere un prezzo di listino superiore per i modelli a pannello IPS. Ultimo punto, sempre tornando al discorso "percentuale di vendita VA Vs IPS", Panasonic potrebbe dare un margine di sconto maggiore sui modelli IPS che altrimenti resterebbero invenduti e di conseguenza così livellare il prezzo.

    Sono solo mie ipotesi, ma è puramente una questione commerciale, quindi potrei non sbagliarmi di molto
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  9. #759
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    La differenza di prezzo tra il 750 IPS ed il 700 (704,710,720) VA può essere non solo dovuta al prezzo che PANASONIC spunta ai propri fornitori legato alle quantità acquistate, ma anche alla tecnologia di dimming leggermente superiore nel 750, in particolare dal 55 pollici in su dove la retroilluminazione direct led credo influenzi notevolmente il prezzo.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #760
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    e anche la tecnologia usata per il 3d dove i pannelli ips vanno a costare di più rispetto ai va... per il filtro di polarizzazione che va aggiunto alla fabbricazione del pannello. Non so a che tipo di local diming hanno pensato quelli da panasonic...però l'ho hanno pensato male...tipo su una immagine tutta nera dove solo la parte sinistra in alto c'è qualcosa visibile, allora il diming si fa vedere su tutto il pannello meno sulla parte superiore cioè la parte sinistra alta rimane retroilluminata...però anche la parte destra in alto...siccome il diming funzionerebbe in zone orizzontali su tutta la superfice del pannello da sinistra a destra...Non so quante zone di diming ci sono..però sono divise solo in orizzontale...
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  11. #761
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Mi aspettavo su un full led (il tuo 55 dovrebbe esserlo) un sistema di Dimming simile a quello del as800...
    A questo punto meglio tenerlo disattivato probabilmente...
    A meno che nella visione dei film con le bande nere non aiuti notevolmente...
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  12. #762
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    nei film con bande nere aiuta tantissimo....però deluso dal sistema di controllo zone diming...direi uguale ad un Edge...potevano fare di meglio...
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  13. #763
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    buongiorno a tutti,

    ho letto su questo forum che la tv non legge il formato audio dts. ma se io dovessi collegare un sintoamplificatore alla tv e far entrare una sorgente audio dts (lettore blu ray/dvd o usb/disco rigido) direttamente dal sintoamplificatore, a quel punto il sinto dovrebbe mandare correttamente l'audio dts alle sue casse e il video alla tv, giusto?

  14. #764
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    252
    Rezmandrake, in quel caso si perché l'audio verrà gestito direttamente dal sinto

    Baw grazie delle tue delucitazioni scrivendoci le tue impressioni di visione, siccome vorrei fare l'acquisto, volevo avere ancora qualche delucitazione:
    L'audio del tv lo consideri nella media oppure sotto tono?
    In detinitiva la qualità delle immagini (magari anche in sd) ti soddisfa? Rifaresti l'acquisto?
    Hai provato la funzione di poter mandare su ipad o tablet un canale tv per vederne la visione sul dispositivo mobile?
    Hai provato attaccando le cuffie se l'audio delle casse viene escluso in automatico? ( questo perchè al limite vorrei sfruttare lo stereo 2.1 ma non ha l'entrata audio ottica quindi sfrutterei la presa cuffie)
    Questi sono i punti che mi interessano più di tutti sui quali prenderò l'ultima decisione, Grazie del tempo che dedichi a scrivere nel forum per toglierci qualche dubbio
    Ultima modifica di andreawind; 10-11-2015 alle 08:10
    Panasonic TX-55CX750E - Panasonic TH-42PX81FV - cam samsung - PS3

  15. #765
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    @Andreawind, in attesa che risponda baw ti posso dire che già Diablo ha il tv cx750 e nelle pagine di questa lunga discussione diceva proprio, se non ricordo male, che una delle cose che l'aveva più sorpreso in positivo era la qualità con cui si vedono le trasmissioni in sd.
    circa l'audio poi considera che non legge dts, io un pensierino a un home theatre o a un proiettore sonoro lo farei.
    poi aspettiamo baw che lui la tv ce l'ha e ci saprà dire meglio (pure io sono sempre più convinto, comunque, di acquistare entro il mese questa tv).


Pagina 51 di 78 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •