Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 83 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1241

Discussione: my dream in the room

  1. #1081
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    Sicuro, ottima scelta.... ma per i front prendi le studio 100 o le studio 60?
    LE 60 , le 100 troppo grosse per il mio ambiente , troppe costose per le mie tasche... troppo esigenti per il mio badget

  2. #1082
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ottimo acquisto io mi ero innamorato proprio delle 60 ma poi ho preso le monitor. Dietro usi quelle che hai ora? E per l atmos cosa usi?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  3. #1083
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    Ottimo acquisto io mi ero innamorato proprio delle 60 ma poi ho preso le monitor. Dietro usi quelle che hai ora? E per l atmos cosa usi?
    Per ora si uso le ds7 ... poi se sentiro' differenza di timbrica, allora l'altro sogno e' ADP 590 ...l'atmos per ora e' presto..... dietro mi sarebbero piaciute anche le studio 20, managgia erano a 600 euro da xfaudio

  4. #1084
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Salvo non avevo dubbi.... Ti sei preso un mostro ... Guarda se mi gira lo prendo piu' in la e lo uso come pre , poi ci attacco un emotiva xpa 3 per le 60 e cc690 e tutto il resto al denon ,quindi anche atmos .... Faccio come gli americani
    Io con il mio 4810 , anche lui una bestia in potenza , ha una timbrica calda e corposa in ht che mi tenda d..........[CUT]
    Ha gli stessi componenti interni del mio ma diversi stadi analogici, la differenza in HT a favore del Marantz c'e' ma minima, in 2ch piu' evidente, attento che la timbrica e' diversa dal 4810.

    Per me il discorso dei bassi migliori delle 100 rispetto alle 60 in HT e nella tua stanza non era da considerare, tanto vale la pena tagliare ad un livello idoneo per entrambi e le 100 avrebbero solo richiesto EQ piu' spinta, in 2ch puro il discorso puo' cambiare ma dipende da molti fattori.

  5. #1085
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    attento che la timbrica e' diversa dal 4810.

    Per me il discorso dei bassi migliori delle 100 rispetto alle 60 in HT e nella tua stanza non era da considerare, tanto vale la pena tagliare ad un livell..........[CUT]
    Quindi ho fatto bene a prendere le 60 dato che in 2ch non ascoltero' nella TONY THEATRE.......
    La timbrica è diversa rispetto al 4810 ... Il 7200 è più freddo? Un suono più moderno? Fammi capire dakhan , la cosa m interessa

  6. #1086
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Ciao tony si è un po' freddo ,non so se ancora devo sistemare qualcosa.forse sono le mie 683..comunque si sentono adesso molto di +i bassi e il suono mi piace il salto di qualità c'e stato...

  7. #1087
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto, e' piu' analitico e meno "caldo", non c'entra il tuo setup Salvo, e' proprio una caratteristica degli ultimi D&M.
    Ma la qualita' e' sensibilmente superiore.

  8. #1088
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Si luca ai ragione e fantastico visto ora un film e più coinvolgente. ....ma dobbiamo settare qualcosa ancora.....mi sembra di sentire molto il davanti....

  9. #1089
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Scusa dakhan ma non possono essere i finali rotel a dare questa freddezza? Quindi anche Denon ha virato più su un suono moderno

  10. #1090
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Lo escludo, visto che ho cambiato sia pre che finali nel mio caso e la caratteristica e' rimasta, a parita' di finali (Rotel) era comunque piu' "freddo" dell'Onkyo, con gli Audiolab la cosa e' cambiata di un'inezia.
    Peraltro questa caratteristica dei nuovi D&M e' stata riportata da decine di utenti in USA quindi direi di considerarla cosa sicura e deve ovviamente essere vista non in maniera negativa dato che la resa e' ottima.

    Molti utenti di Marantz un tempo lamentavano un suono un po' "dimesso" in HT, ora non e' piu' il caso...

  11. #1091
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Quello che ho io col 7005 Tony, che non lo considero dimesso... tutt'al più un po'troppo musicale e per niente aggressivo. .
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #1092
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Quello che ho io col 7005 Tony, che non lo considero dimesso... tutt'al più un po'troppo musicale e per niente aggressivo. .
    Ecco adesso con paradigm non posso andare a mettere un Pre o un sinto aggressivo ....
    Ripeto provero' il mio 4810 ,caldo e corposo nelle voci , come pre ... Ora la cosa che vorrei capire è se un emotiva xpa3 mi da di più di un xpa5 per il trio davanti, poi se c è da cambiare il 4810 con un Anthem mrx o con uno yamma 3040 ci sta pure
    Ultima modifica di tonino1974; 09-11-2015 alle 09:31

  13. #1093
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende, andresti a perdere anche i vantaggi di una decodifica superiore in quanto il 7200 suona comunque meglio del tuo, timbrica a parte e con un 3040 rischieresti di avere la timbrica cambiata senza la qualita' del 7200...
    Gli Anthem ora sono in fase di upgrade, sulla carta la serie X20 e' da valutare con attenzione, potrebbero diventare i migliori sinto in circolazione...

    Mah...

    E passare ad un pre e basta?

  14. #1094
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Dipende, andresti a perdere anche i vantaggi di una decodifica superiore in quanto il 7200 suona comunque meglio del tuo, timbrica a parte e con un 3040 rischieresti di avere la timbrica cambiata senza la qualita' del 7200...
    Gli Anthem ora sono in fase di upgrade, sulla carta la serie X20 e' da valutare con attenzione, potrebbero diventare i migli..........[CUT]
    Si ma se ha un suono Aperto come mi dice gladiator non rischio con paradigm di scappare dalla stanza? Il 3040 lo vedi più scarso del 7200?
    Dakhan ma tu che pre ci vedi su paradigm ....
    Perché mi soffermo ad un sinto top di gamma , perché potrei avere solo un finale e il resto, surround e atmos , al sinto ....ecco il perché un sinto top di gamma

  15. #1095
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Vi ricordo sempre a quelli che non hanno fatto attenzione in passato, un Sinto non è un Pre puro, può fare da Pre X carità, ma il progetto è l'assemblaggio tra i vari componenti non porteranno mai il suono come fosse un vero Pre, e qua chiudo...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 73 di 83 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •