Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 78 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1161
  1. #736
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    66

    Tra un Panasonic cxm710 a 1100 e un Sony x8309c a 1300 cosa prendereste?

  2. #737
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild Visualizza messaggio
    Il problema è che Sony non produce alcun 49"/50" serie x85C, si parte infatti dai 55" in su.
    Inoltre quello che dici in merito al pannello è vero soltanto in parte, infatti il Sony x85C è DIRECT LED soltanto nelle misure da 65" e 75". Il 55" è infatti un edge led esattamente come il Panasonic.

    Facciamo inoltre molta a..........[CUT]
    .il cxm 710 e va e Edge led... i ho il 55cx750 ips direct led...e ha dse e vb ..il dse di nota specialmente sul grigio....Sul Sony ho detto che quello che i ho letto sui vari forum si riferiva a 55x850x....
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  3. #738
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Quindi questo dse e va si notano perché il pannello è Ips oppure perché è direct.led mentre l'altro è edge? Sul 49cx750 fa lo stesso che voi sappiate?

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    qui usando il Google translate trovi una recensione del 49cx740/750...
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  5. #740
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Baw ho visto e tradotto ma, oltre a non parlare di Dse e Vb, non da la risposta alla domanda che ponevo sopra!
    Chi di voi ha valutato da vicino un Cx700/710/720 ed un cx750?

  6. #741
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Io continuo a non trovare il valore input lag sul 750, ed è la cosa che mi interessa più di tutto

  7. #742
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    Io continuo a non trovare il valore input lag sul 750, ed è la cosa che mi interessa più di tutto
    pagina 8
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  8. #743
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    Ciao a tutti, come ho scritto in un'altra discussione sono molto interessato al Panasonic 60cx750. Mi sembra un ottimo tv a un prezzo assolutamente onesto (in rete si trova anche a 1500 euro). Il mio dubbio è fra questo e l'ammiraglia lg 2014, il 65ub980v. Quello che mi interessa sapere è la cosa più importante: com'è la qualità delle immagini di entrambi. So che sono entrambi direct led e questo va a mitigare lo scarso contrasto dei pannelli ips, io utilizzerò il tv da 3,5m per visione di programmi tv (beh, mia moglie) e per visione di film in dvd e blu ray, anche in 3d e al buio.
    Da un lato penso ai 5" in più, dall'altra a un modello più nuovo e aggiornato (e meno lento, il modello lg ha il webos 1.0 che dovrebbe comandare pure il cambio di canale e non brilla per velocità) e costa un pochino di più (ho trovato un'offerta a 1900 euro, contro i 1500-1600 del pana).
    Che mi dite? grazie in anticipo per i consigli.

  9. #744
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da baw Visualizza messaggio
    pagina 8
    grazie, quindi parliamo di 35ms, ma secondo te c'è differenza sotto questo aspetto tra il 49 e il 60 pollici ? ho letto che usano anche tecnologie diverse per la retroilluminazione, quindi non vorrei trovarmi poi sorprese

  10. #745
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da rezmandrake Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, come ho scritto in un'altra discussione sono molto interessato al Panasonic 60cx750. Mi sembra un ottimo tv a un prezzo assolutamente onesto (in rete si trova anche a 1500 euro). Il mio dubbio è fra questo e l'ammiraglia lg 2014, il 65ub980v. Quello che mi interessa sapere è la cosa più importante: com'è la qualità delle immagini di e..........[CUT]
    be in ogni caso io eviterei un modello dello scorso anno.

  11. #746
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    26
    Ma se dovessimo paragonare il CX700 al CX750, a parte le differenze note:
    - Pannello VA vs IPS
    - Refresh 800 vs 1000 hz
    - 3D Attivo vs 3D passivo

    c'è altro? Chiedo perché sono indeciso tra le due versioni e, visto il prezzo molto simile... le differenze che conosco mi portano comunque a scegliere il modello CX700 che teoricamente panasonic ritiene "inferiore"... ci sarà qualche altra differenza degna di nota (a parte l'estetica ovviamente)...
    Ultima modifica di cociz; 07-11-2015 alle 13:51

  12. #747
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    A dire il vero il refresh del CXM710 è 1000Hz esattamente come il CX750, ma detto questo quel valore è 90% marketing, poiché si tratta dell'interpolazione video/compensazione del movimento impostato al massimo...ovvero un parametro che nessuno utilizzerà mai (effetto soap opera e artefatti).

    La differenza resta appunto IPS Vs VA (MVA a dire il vero), preferenze personali direi, mentre esteticamente cambia la base.
    Personalmente smarcata la questione tecnica in cui preferisco nettamente i pannelli VA (per contrasto/nero), trovo la base centrale parecchio più brutta dei due supporti laterali...decisamente più "moderni" e piacevoli alla vista.

    Sul fatto che Panasonic ritenga "Inferiore" un modello unicamente per la progressione numerica, è una cosa che hai deciso tu...non è scritto da nessuna parte che un numero più alto equivalga a maggiore prestazioni/livello!
    Ultima modifica di Wildchild; 07-11-2015 alle 17:11
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  13. #748
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51
    Questo è il messaggio di SAYON27:

    Esatto e supporta HEVC sia su sinto SAT che DVB/T2.(oltre a USB)
    Al CXW704 l'unica cosa che manca è il supporto a l'audio DTS...ma si può bypassare con alternative valide.

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Il CX700 in Italia si chiama CXW704 ed ha il doppio tuner.

    ------- -------- -------

    Vorrei sapere dove ha trovato l'informazione che il DVB-t2 del modello CX750E supporta HEVC H265.
    Chiedo questo perchè ho chiamato in Panasonic e due diversi operatori mi hanno dato risposte opposte.
    Uno dice che NON supporta la decodifica H265 e l'altro SI, ritengo che sia abbastanza importante sapere con
    certezza queste informazioni visto che sulla carta tra un anno si potrà ricevere il segnale H265.
    Se non dovesse supportarlo non si sa nemmeno se con aggiornamenti software sia possibile attivarlo.

    Altra info il processore X1 4K di Sony chge prestazioni ha? (quad core / dual core ?????)

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51
    Qualcuno conosce la differenza tecnica tra le serie CX750E e CXW754, dovrebbe essere la prima per il mercato italiano e la seconda per quello tedesco per il resto identici.
    Altra cosa é che sul sito Panasonic tedesco

    https://www.panasonic.com/de/corpora...HD-DVB-T2.html

    sembra che la serie tedesca ha il dvb-t2 con hevc.

  15. #750
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @MikTom

    non c'è nessuna differenza sono identici solo che in Germania la numerazione è diversa
    anche il nostrano ha il Dvb-T2 con hevc
    sin dall' inizio prima dell 'uscita la Panasonic ha sempre detto che l' hevc sarebbe stato implementato
    con aggiornamenti Firmware.

    Saluti Siryard


Pagina 50 di 78 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •