Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 78 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1161
  1. #721
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da spike978 Visualizza messaggio
    Ma guarda io sia di panasonic che di sony prenderei il 55. 1200 euro il panasonic e 1300 il sony. Per hdr davvero non ho capito anche io, se e quando. X il dts invece ho un onkyo e non mi pongo il problema.
    Quindi sei sicuro che per il cx750 anche da penna usb o hard disk il segnale dts passa al sintoamplificatore?

  2. #722
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    37
    ah questo non lo so, io la penna usb la inserirei nel lettore wd collegato all'onkyo.

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Negativo... io ti posso dire che nel CXW704 non passa in quanto non lo decodifica.
    Devi attaccare la sorgente in DTS all'ampli se vuoi sentire.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  4. #724
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Negativo... io ti posso dire che nel CXW704 non passa in quanto non lo decodifica.
    Devi attaccare la sorgente in DTS all'ampli se vuoi sentire.
    Quindi la traccia dts non passa né tramite l'hdmi ARC né tramite l'uscita ottica?

  5. #725
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Purtroppo se il TV non supporta il DTS (come il mio) se utilizzi gli ingressi USB del tv con chiavette o HD esterni l'audio all'ampli o tramite Hdmi o uscita ottica non esce in DTS ma in dolby digital.

    Citazione Originariamente scritto da lorieri Visualizza messaggio
    Quindi la traccia dts non passa né tramite l'hdmi ARC né tramite l'uscita ottica?
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  6. #726
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Invece sapete se il Sony serie x85 supporta il DTS ?

  7. #727
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Si lo supporta.

    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP Visualizza messaggio
    Invece sapete se il Sony serie x85 supporta il DTS ?
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  8. #728
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Ok, grazie

  9. #729
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    337
    questo prezzo come vi sembra???
    https://www.posteshop.it/pt/tx-55cx750.html

  10. #730
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    37
    Ragazzi sono molto indeciso. Entro oggi devo decidermi tra panasonic cx750 e sony x8508c. Entrambi in offerta a 1200 e 1300. Vi prego datemi un consiglio.

  11. #731
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Esatto e supporta HEVC sia su sinto SAT che DVB/T2.(oltre a USB)
    Al CXW704 l'unica cosa che manca è il supporto a l'audio DTS...ma si può bypassare con alternative valide.

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Il CX700 in Italia si chiama CXW704 ed ha il doppio tuner.
    Ultima modifica di sayon27; 30-10-2015 alle 09:11
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  12. #732
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    66
    Scusate qualcuno sa dirmi le differenze tra il TX49CX740E e il TX50CX700E/CXM710? Quasi a parità di prezzo qual'è migliore? Grazie mille!!

  13. #733
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Ciao a tutti,
    sono davvero indeciso tra il Panasonic 49cx750 ed il pari Sony...cosa consigliate?
    Non mi importa molto del 3d attivo/passivo, vorrei un tv con buona immagine e fluidità!
    Chiedi pareri soprattutto a Diablo, Baw e NickAv che mi sembrano gli ultimi ad aver acquistato Pana
    Infine vorrei fare i "complimenti" a Dexter: in un'altra discussione non si è degnato nemmeno di rispondere mentre qui, come si vede, ha frantumato i maroni a Diablo per avere delle info....complimentoni per la serietà!!

  14. #734
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124
    Guarda. ..non so se sul sony il Netflix funziona bene e a 4k che per me e fondamentale. ..però anche così oggi come oggi sceglierei il sony 55x850x a favore di Panasonic 55cx750 su cui e presente il dse e vertical banding...per il fatto che non supporta dts non mi pare un problema così grave perché si può usare un Player esterno...però mi da tanto fastidio che non supporta il dolby digital dal fonte esterno. Per il resto funziona benissimo il software intuitivo e fluido con tutto ciò che dichiarato funzionante. ..vediamo cosa implementerano con i prossimi firmware (che tra l'altro sono stati regolari cioè uno nuovo ogni fine mese). Comunque per la tua domanda...a scegliere tra i due non lo so forse Sony per il pannello che monta, il VA che ha dei neri più profondi, poi il panasonic in taglia 49 essendo un Edge led rispetto al 55 che e un direct led, possibile che non abbia il dse, per cui a prendere in considerazione anche il panasonic per il software che fa quello che dichiarato.....poi ci sono anche i modelli panasonic che montano i pannelli va....
    Panasonic TX-55CX750E soon the Panasonic 65 oled...waiting | Sony KDL-32D3000..still running | Onkyo Tx-NR636 | Jamo S 626 HCS 3 white ash con frontali in bi-wiring + Jamo sub 360 black ash...cavo Oehlenbach + RealCable | Vu+ Solo 4K+ motorized dish | XBox 360 + Kinect | HiMedia Q5 4K3D / Panasonic Blu-Ray Player| Amazon Fire TV 4K

  15. #735
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145

    Il problema è che Sony non produce alcun 49"/50" serie x85C, si parte infatti dai 55" in su.
    Inoltre quello che dici in merito al pannello è vero soltanto in parte, infatti il Sony x85C è DIRECT LED soltanto nelle misure da 65" e 75". Il 55" è infatti un edge led esattamente come il Panasonic.

    Facciamo inoltre molta attenzione riguardo la differenza tra la vecchia serie x85B e la nuova x85C.
    Ho visto in negozio ancora molti x85B venduti per nuovi, probabilmente per svuotare i magazzini prima di tirare fuori i nuovi x85C!

    Restando sotto i 55" il TOP attuale di Sony resta x83 (x85B non lo considero essendo un modello obsoleto con pannello IPS oltretutto), che a mio avviso non è affatto superiore a Panasonic CX700 o CX750 (a seconda della preferenza in merito a VA o IPS)...anzi...da simpatizzante Sony sono stato appunto combattuto tra x83 e CXM710, dopo averli valutati entrambi attentamente sono passato a Panasonic (provenivo da Sony W654) e a distanza di 2 settimane e svariate prove sono davvero molto soddisfatto della scelta.

    DSE/vertical bending...bah, posso confermare di notare un certo effetto "vignettatura" su schermate bianche al 100%, una specie di alone intorno al bordo dello schermo, tuttavia è un effetto che si nota unicamente su schermate totalmente bianche, ovvero praticamente MAI in uno scenario normale (film o gaming).

    Anche da queste review (una tra le fonte più autorevoli, secondo me) non si parla ne di DSE ne vertical bending o cloud, ma appunto di questo "alone" di cui parlavo: http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx50c...1506054122.htm

    Anzi, viene lodato lo schermo dicendo appunto che è sorprendentemente uniforme per essere un edge led VA.

    UPDATE: Leggo inoltre che il Sony x83 sembrerebbe avere problemi con segnali 2160p@60Hz e diversi crash/freeze dovuti ad Android, ovviamente tutto da confermare e valutare, ma la persona che scrive sembra essere competente a riguardo https://www.avforums.com/threads/son...hread.1962965/
    Ultima modifica di Wildchild; 06-11-2015 alle 11:05
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1


Pagina 49 di 78 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •