|
|
Risultati da 9.736 a 9.750 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
02-11-2015, 13:28 #9736
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-11-2015, 13:31 #9737
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buon di',
bhe ieri in cerca di un muletto per la camera mi sono imbattuto in un EG960 alla Cometa...Bhe sono tornato a casa senza nulla, ho passato il poco tempo disponibile a guardarmelo con una demo decente, quella dei giochi di luce girati di notte in Australia, in alcuni momenti particolarmente sfavillanti la luce prodotto da quasi fastidio visto che sono posizionati in una saletta...Bhe a parte tutti i difetti SPETTACOLO veramente, poi con il 65 ti sembra di essere dentro alla tv...
Sul 910 girava la demo FastAndF... pero' in alcuni casi sono passati da demo mediocri o penose a demo interessanti peccato abbiano messo lo schermo dentro un pozzo nero...Ok figo vedere il nero nero ma caspita settato in quel modo ammazza un sacco di dettagli in penombra e alla fine dei giochi non appare cosi' accattivante...Ma se si svegliassero? Potrebbero chiedere tranquillamente un consiglio a noi utenti...
Comunque a volte sembra che non vogliano spingere piu' di tanto sugli oled, non capisco bene le sinergie e i giochi economici che stanno dietro...
-
02-11-2015, 13:31 #9738
Con i Pana non è si fosse messi meglio, forse giusto un filino in virtù del filtro frontale ma sempre c.acare facevano al CC...
Però come diceva Barxo, LG non fa NULLA per esaltare i propri OLED, che oltretutto possono convivere con le luci dei CC molto ma molto meglio di quanto potessero farlo i plasma. Che spreco il brevetto dei WRGB in mano ad LG, devo proprio dirlo.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-11-2015, 13:34 #9739PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-11-2015, 13:38 #9740
Dopo le nostre scaramucce passate, non posso darti ragione al 100%,
ma devo ammettere che, mentre LG mi ha stupito favorevolmente su quanto sta facendo sul campo prezzi, sono sempre più deluso dalle strategie espositive, che non si discostano troppo da quanto ci ha sempre abituato LG, sia con plasma che LCD....
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
02-11-2015, 13:41 #9741HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-11-2015, 14:16 #9742
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Samsung e LG sono spaventati dalla concorrenza che i cinesi vanno a portare sulle TV LCD, visto che insieme l'anno scorso hanno venduto più di ottanta milioni di TV LCD, senza contare le forniture di pannelli.
Con panel maker cinesi che hanno in programma fabbriche 11G e brand cinesi già in grado di realizzare TV come questo sottostante: (HDFever è certamente affidabile)
https://translate.google.it/translat...-text=&act=url
è solo questione di poco tempo ormai prima che i cinesi facciano a loro quello che loro hanno fatto ai giapponesi.
Anche negli OLED LG si sposterà ancor di più in gamma alta e sta cercando di farlo alla svelta cercando di portare sul mercato TV come questo 55" nel video già nell'ultimo trimestre del prossimo anno, secondo quanto dichiarato qui:
Exclusive: LG talks future of OLED & first details on 2016 OLED TVs
Ultima modifica di francis; 02-11-2015 alle 14:18
-
02-11-2015, 14:19 #9743
Ziggy, ma infatti il DTS HD Master audio è nel 95% dei casi solo in lingua originale purtroppo. E la differenza c'è eccome in dinamica e dettaglio sonoro, il tutto a migliorare poi anche la ricostruzione tridimensionale della scena. E nei pochi BR che hanno l'audio in questo formato anche nella lingua italiana le differenze sono le stesse in quasi tutti i casi, solo in qualcuno la resa si discosta poco dai classici DD/DTS. Questo almeno per i BR da me visionati e sull'impianto in firma.
Ultima modifica di thegladiator; 02-11-2015 alle 14:21
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-11-2015, 14:30 #9744
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sì thegladiator credo che il punto sia proprio la scarsa diffusione...già se trovi una traccia dts devi ringraziare. Normalmente ti becchi un ac3 con un bitrate assai scarso (considerando che ci sono vari canali). Poi certo, è brutta l'abitudine italiana di volere il film doppiato...ma davvero che ti costa mettere delle tracce dts che già hai? Perché dubito che i file che inviano ai cinema abbiano la traccia audio ac3....
Comunque il punto che sollevavi prima è corretto, non confondiamo le potenzialità dello standard 4k con ciò che effettivamente verrà prodotto per il mercato home video. Al solito si comincerà a capirci qualcosa quando ci saranno i primi film distribuiti in 4k ma....io, sempre a costo di risultare il solito menagramo, non vedo ancora niente di concreto all'orizzonte. Tanto che comincio a chiedermi se l'inghippo sia solo di natura tecnologica o se ci sia qualche gomblotto a livello di majors...Ultima modifica di Lanfi; 02-11-2015 alle 14:32
-
02-11-2015, 14:35 #9745
Sono 4-5 anni che ho abbandonato l'HT dopo aver speso fior di quattrini passando dalle tv al vpr, BD e HDDVD, sistemi 5.1 compatti e full range ma poi ho capito che se non si ha una sala ad hoc e diffusori e amplificazione sopra ogni sospetto allora il gioco non vale la candela...ho abbandonato l'HT gettandomi a due piedi nell'hi-fi...peggio che andar di notte...dalla padella alla brace..
Questo per riallacciarmi al discorso tv, se non c'è il software giusto è inutile fare voli pindarici verso risoluzioni sempre più alte, hdmi 2.x, REC 2020...sono solo trovate commerciali che quando diventeranno sfruttabili saranno già superate.
E' una lunga storia, la stessa storia...che si ripete.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-11-2015, 14:51 #9746
Sono in parte d'accordo con te, quando vedrò un film con spazio colore DCI a casa e questo sarà lo standard farò festa, fino ad allora sono solo chiacchere da bar dello sport e quello che dovremo papparci ancora per molto tempo, su plasma o oled che sia (gli lcd non li considero nemmeno per visione cinematografica un minimo "seria"), è il mero REC709.
Per quanto riguarda invece l'HT non sono totalmente d'accordo: è ovvio che una sala dedicata unita a componenti di altissimo livello rappresentino l'optimum però insomma, i film me li godo alla grande con l'impianto in firma, che può sembrare mediocre (e difatti lo è in assoluto), ma alla fine chiunque l'abbia ascoltato con un film + codifiche HD spesso mi ha detto che si sente meglio che al cinema (certo, dipende dal cinema... - personalmente il mio riferimento è Sua Maestà Sala Energia dell'Arcadia che ho la fortuna di avere a meno di mezz'ora da casa). Sarà che ho un salotto con acustica "fortunata", sarà la leggera correzione acustica ambientale, fatto sta che non si sente affatto male, piuttosto equilibrato e il coinvolgimento c'è tutto. Fossi più vicino te lo farei ascoltare, e non credo di essere "miracolato"...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-11-2015, 14:54 #9747
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
02-11-2015, 15:00 #9748
Mai detto che il tuo sistema sia mediocre anzi, se lo fosse poi non mi permetterei di giudicare quello cui con i suoi sacrifici uno arriva.
Conosco perfettamente ogni componente del tuo impianto, l'ampli lo aveva mio fratello ed era una bomba, le IL sono un concentrato di rapporto q/p ineguagliabile, ho avuto l'Oppo 105EU (STRATOSFERICO!!!)...anche il sub e l'antimode di cui mio fratello era rivenditore.
Volevo solo dire che la tanta pubblicità che ha accompagnato le codifiche audio HD non ha trovato nel software e nei primi hardware quel salto che facevano immaginare...deluso poi smantellai il tutto, può darsi che con gli anni la situazione sia anche migliorata però ogni tanto mi arriva quel messaggio di firmare la petizione per l'audio hd originale sui bd italiani.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-11-2015, 15:28 #9749
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Ho trovato questo interessante articolo riguardo i prossimi Oled LG per il 2016.Abbiate pietà per la traduzione,ma questa mi è uscita
.Comunque più o meno si capisce,l'ho trovato su FlatpanelsHD
Primi dettagli su 2016 televisori OLED
La nuova line-up di televisori OLED, che sarà in vendita nella primavera del 2016 è più o meno deciso e finale, ormai. I televisori erano in mostra in Corea solo per uso interno e nonostante i nostri sforzi non ci hanno permesso di sbirciare. I televisori saranno svelati al pubblico per la prima volta al CES di Las Vegas il prossimo mese di gennaio.
Abbiamo fatto, tuttavia, ricevere alcuni dettagli tecnici e LG promette "grandi sorprese al CES 2016" per OLED.
"Grandi sorprese al CES 2016"
Sembra che il produttore sudcoreano porterà un fiore all'occhiello impressionante CES. Possiamo solo speculare su ciò che è. La prossima versione di uno dei prototipi attuali? Qualcosa di completamente nuovo? A 110 "+ display OLED, forse? Il grande display OLED oggi è di 77 "di LG, ma la società ha recentemente ampliato la propria capacità di fabbrica.
Ma ciò che la maggior parte di noi vuole veramente sapere è ciò che sarà disponibile per l'acquisto nel 2016 e abbiamo ricevuto alcuni dettagli. LG si concentrerà su 4K, HDR (High Dynamic Range) e uno spazio colore più ampio, uno degli ingegneri di LG, Haengjoon Kang, ha detto FlatpanelsHD in un'intervista. Se avete letto il nostro reiew EG9600 saprete che offre tutte e tre le componenti, ma che non raggiunge il traguardo. LG avrà un altro grande passo avanti il prossimo anno.
Per quanto riguarda HDR, LG ha detto che "il livello di luce sarà aumentato molto" e arriva persino a dire "quasi due volte". Oggi, LG OLED TV può raggiungere una luminosità massima di circa 400 nit, mentre gli LCD di punta raggiungono circa 700-800 lendini. Il livello massimo di luminosità è naturalmente solo un componente per HDR - livelli di nero sono almeno altrettanto importante - ma molti nel settore sostengono che HDR dovrebbe essere riprodotto con brillanti evidenzia - ad esempio i riflessi del sole - fino a 800-1200 nits.
Abbiamo chiesto ingegneri di LG quanto lontano possono prendere OLED. LG non cercare di prevedere che questo all'inizio del ciclo, ma sembrano convinti che questo è solo l'inizio. Ci hanno spiegato che un livello di luminosità di 1000 nits è possibile oggi, ma che sarebbe sproporzionatamente costoso per i prodotti di consumo. Come LG e altri continuano a sviluppare la tecnologia, compreso il materiale organico all'interno dei pixel, livelli ancora più elevati dovrebbe essere fattibile. Ad esempio, 2014-2015 - in cui sono stati introdotti 4K e HDR OLED - LG modificato in un nuovo tipo di materiale organico che ha permesso loro di aumentare la resa luminosa.Che cosa significa esattamente LG da "quasi due volte" è chiaro, ma se usiamo le nostre misurazioni come riferimento significa probabilmente intorno 600-700 lendini, che rappresenterebbe un miglioramento significativo rispetto attuali televisori.
LG migliorerà anche la riproduzione del colore. TV al giorno d'oggi sono in grado di riprodurre lo spazio colore Rec.709 e film di Hollywood vengono rilasciati ai consumatori in idem. Lo spazio colore Rec.709, tuttavia, rappresenta solo una parte dei colori che l'occhio umano può vedere. Uno spazio colore più ampio è DCI-P3 e uno ancora più grande è Rec.2020, che l'industria spera di raggiungere entro il tempo l'anno civile modifiche al 2020.
In quest'anno televisori OLED, LG ha raggiunto circa il 90% di DCI-P3. Non è quotata alla scheda tecnica, ma molto probabilmente sarà protagonista il prossimo anno. LG ci dice che sarà colpito "99% DCI-P3 il prossimo anno", a televisori OLED per il mercato consumer. Questi televisori saranno in grado di riprodurre colori più vividi e naturali, proprio come cinema.
Il prossimo passo sarà Rec.2020 ma LG non vuole commentare su questo appena ancora.
Il 2016 TV line-up sarà svelata a Las Vegas all'inizio di gennaio 2016. FlatpanelsHD è ovviamente posto per darvi tutte le notizie, ma ora abbiamo un'idea di cosa aspettarsi. Grazie a LG per averci sbirciare nei sacri palazzi.
-
02-11-2015, 15:29 #9750
Un conto comunque è parlare di codifiche audio HD, già ben presenti e fruibili da tempo, un altro è parlare di ipotetici quanto futuribili 120 fps, come se ciò dovesse essere un freno ad acquistare oggi un TV!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD