Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Sono proprio curioso di capire quali sono i connettori certificati 75 ohm ed in cosa differiscono rispetto a quelli normali.
    Non si finisce mai di imparare.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    @nordata

    ok dormo sereno

    @ trikfield

    http://www.audiophonics.fr/audio-con...re-p-2075.html
    Ultima modifica di micioleo; 19-12-2012 alle 14:35
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Che fossero in commercio, non avevo dubbi, ma vorrei capire la differenza rispetto al connettore rca standard.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Nessuna....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Anche uno meno "nobile" ma magari con una capacità/metro inferiore va bene, quella mi semra un po' alta, il banalissimo RG59 ha un valore intorno ai 56 pf/m contro i 95 di quello indicato.

    Ciao
    trovata questa vecchia discussione perchè sono alla ricerca di un coassiale
    cosa significa "meno nobile"? che problemi ci sarebbero a prenderlo "più nobile"?
    grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.779
    Nessun problema, solo vantaggi:
    il negoziante e' piu' felice
    aumenta il PIL
    lo stato incassa piu' IVA

    Ma, Nordata, la capacita' del cavo influenza un flusso digitale? Perche' ad inizio thread avevano chiesto per un coassiale digitale.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La Capacità del cavo, come anche l'Induttanza, possono causare una alterazione della forma d'onda trasportata, che dovrebbe essere teoricamente un'onda quadra, con fronti di salita e discesa netti.

    Questo, appunto, in teoria, anche con cavi costosissimi si ha un arrotondamento della stessa, ancor di più con un cavo ottico.

    La cosa solitamente incide poco o nulla poichè ci sono gli appositi circuiti sguadratori che ripristinano la forma d'onda originale, se la distorsione del segnale dovesse raggiungere valori molto elevati è probabile che potrebbero insorgere degli errori di lettura, che verrebbero corretti dai circuiti di correzione dell'errore, però oltre un certo livello di errore la cosa non sarebbe più possibile e ci potrebbero essere errori nella ricostruzione del segnale.

    Tutto questo in teoria, credo che con le lunghezze tipiche di questo tipo di cavi, solitamente anche meno di 1 m., non ci siano particolari influenze sul risultato.

    Quando parlavo di cavi "nobili" mi riferivo ai cavi costosi, grossi, con belle guaine e venduti in belle scatole, al contrario di un classico cavo coassiale tipo RG59 o simili, ovvero usato senza particolari problemi in campo anche professionale dove, di solito, si guarda solo al risultato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.779
    Ah ok, mi avevi fatto preoccupare.
    Grazie.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    http://www.qed.co.uk/hdmi_digital/di...udio_cable.htm

    ad oggi è il miglior coassiale economico che abbia mai provato
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    http://www.qed.co.uk/hdmi_digital/di...udio_cable.htm

    ad oggi è il miglior coassiale economico che abbia mai provato
    per curiosità, quanti altri ne hai provato?
    hai provato Ricable? Mogami?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    audioquest cinnamon
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •