|
|
Risultati da 16 a 30 di 133
Discussione: Netflix: il primo giorno è arrivato
-
24-10-2015, 23:25 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
15,6 Mbit/s non sono molti, certamente meglio i 20 Mbit/s.
-
24-10-2015, 23:55 #17
Meglio ancora i 50 Mbps.
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-10-2015, 02:15 #18
Credo anche io che all'inizio sia così, io l'ho provato per ora solo dal lettore Blu Ray Sony su VPR e la qualità è altalenante (concordo con Emidio), addirittura ho notato che alcuni contenuti partono in bassa qualità e pian piano aumentano, comunque nulla di eclatante, almeno su VPR, come audio hai diverse lingue e sottotitoli a tua scelta, audio 5.1 ma non per tutte le lingue, non male direi come qualità audio.
Fluido è fluido, ma attualmente continuo a preferire i Blu Ray sinceramente.Ultima modifica di Bane; 25-10-2015 alle 02:19
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
25-10-2015, 04:37 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
@Bane
Se hai testato il flusso 4k su uno schermo 2k è normale preferire un segnale 2k, a parità di bitrate.
-
25-10-2015, 07:55 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
l'ho attivato ieri e la quantità dei contenuti mi ha deluso un pò, mi spiego meglio: le notizie della conferenza stampa di lancio in Italia parlavano della fine della tv broadcasting a favore dei servizi in streaming tra i quali netflix vuole essere il migliore; per fare questo però credo che servano una quantità di contenuti superiore a quella disponibile oggi altrimenti mantenere il servizio per mesi e anni non ha grande senso, una volta visti i contenuti preferiti con un paio di mesi di abbonamento l'utente medio sospende per riprendere al momento in cui nuovi contenuti siano disponibili, così basterebbero tre-quattro mesi di abbonamento in un anno. poi la tv broadcasting avrebbe dalla sua tutti i contenuti live come eventi sportivi e news che non immagino come netflix possa coprire.
la qualità mi sembra abbastanza buona anche se ho notato anche io che aumenta durante la visione del contenuto, forse il software di streaming è in grado di variare la qualità del segnale a seconda dello stato di caricamento.
comunque è il primo mese di prova, sono curioso di vedere come evolverà il servizio durante le prossime settimane.
-
25-10-2015, 10:07 #21
Le conferenze stampa... Se pubblicassimo tutto quello che è nei comunicati, senza commenti, vi fareste tutti delle gran risate.
Netflix è una gran cosa. Ha un rapporto Q/P che io considero molto elevato, considerando il loro catalogo potenziale, e il costo mensile molto basso - secondo me - rispetto ai contenuti cinema e fiction dei concorrenti.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-10-2015, 10:56 #22Ha un rapporto Q/P che io considero molto elevato
Per me è Rivoluzionario
in 2K come va ?? l'audio è in Dolby o anche in DTS ??Ultima modifica di cinemaniaco; 25-10-2015 alle 10:58
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
25-10-2015, 11:09 #23
Dolby Digital o Dolby Digital+ a seconda di cosa supporta l'apparecchio su cui è installata l'app di Netflix. Il tutto decisamente meno compresso rispetto al DD di SKY per esempio, che il più delle volte manca proprio di dinamica.
Ho guardato Salvate il soldato Ryan in DD 5.1 inglese e pareva l'audio di un BR, meno bene invece quello italiano, meno dinamico e dettagliato. Poi certamente varia da contenuto a contenuto.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-10-2015, 12:03 #24
Benissimo almeno non ci perdiamo nulla rispetto all'audio della maggior parte dei blu ray.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
25-10-2015, 13:06 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
qualche info in piu
netflix non fa il buffering(completo) quindi quando inizia la riproduzione parte con un basso bitrate per poi aumentare progressivamente fino a raggiungere il bitrate massimo. il tutto in meno di un minuto
non su tutti i dispositivi é possibile accerede al fullhd. ad esempio con android ci sono pochissimi dispositivi ingrado di permettre il fullhd.
da browser firefox e chrome non si va oltre il 720 bitrate 3000 con edge non sono riuscito ad aprire il menu nascosto.
da app netflix di windows 10 invece é possibile arrivare al pieno fullhd con bitrate da 5800
sempre nel menu nascosto é possibile vedere anche il bitrate disponibile con quella rete
per l audio dipende anche in questo caso da cosa cé connesso.
ci sono titoli in super hd.
e ovviamente anche per il 4k é lo stesso se la banda non é sufficiente o al limite la qualita video scende.Ultima modifica di peo; 25-10-2015 alle 13:11
-
25-10-2015, 13:56 #26
Quindi con la chiavetta di google non avrei il full HD ?
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
25-10-2015, 16:17 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 44
dal men nascosto di windows10 no mi permette di aumentare il bitrate se imposto più di 3000 mi va in crash, non so se è un bug oppure è colpa della mia connessione, ho un wimax da 8mega quindi decisamente scadente per vedere FHD, anche se loro dichiarano un minimo di 5 per una fruizione decente, ho notato che non sfrutta al massimo la banda disponibile quindi mi interesava forzare per questo motivo...
altra cosa che ho notato è che è decisamente molto leggero il codec, non stressa affatto la cpu in decodifica il che non è proprio una bella cosa viste le connessioni di cacca che abbiamo recuperare qualcosa facendo lavorare la cpu non mi dispiacerebbe.
-
25-10-2015, 16:40 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Un po' di margine deve esserci... Comunque, lo streaming 4k è stato ideato proprio per spingere ad aggiornare alla fibra...
720p -> ADSL 7 Mbits
1080p - > ADSL 20 Mbits
2160p - > FIBRA 25/30 Mbits
-
25-10-2015, 16:46 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ultima modifica di ludega; 25-10-2015 alle 16:49
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
25-10-2015, 17:22 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 44