Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 133
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...ato_10631.html

    Da questa notte, 22 ottobre 2015, Netflix parte con il suo servizio di streaming anche in Italia: prezzi confermati: da 7,99 Euro a 11,99 Euro, con il primo mese di prova gratuito

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ciao Emidio, per caso sai dipanare la questione del 24p? Ossia, ammesso che la sorgente su cui gira la app di Netflix lo permetta è possibile ottenere i 24p? Il framerate nativo a cui vengono trasmessi i film qual'è?
    Ultima modifica di thegladiator; 22-10-2015 alle 07:43
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    La maggior parte dei contenuti dovrebbe essere 24p (film e serie TV) ma secondo alcune fonti, esistono contenuti anche ad altri frame-rate, ad esempio 30p. Non so se alcuni contenuti "ITA" siano 25p ma basterà una verifica sul campo.

    Per quanto riguarda il rispetto del frame-rate del file nativo, molto dipenderà dal player: che sia integrato nel TV, in una xbox o su uno smartphone, sembra che ogni caso sia una storia a sé, almeno stando ad alcune discussioni che ho seguito nel recente passato, sia in USA (avsforum.com) che in UK (avforums.com).

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ok, tks.

    Un consiglio: qualora il tv dia informazioni sul segnale in ingresso solo nel caso di sorgente esterna (quindi su ingresso HDMI) e NON quando la sorgente è interna, quindi per esempio app di Netflix sul tv stesso, conosci qualche ''trucchetto'' per svelare a quale frequenza si stia visualizzando il tal contenuto?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Una premessa: il frame-rate non dovrebbe diventare un'ossessione. Anche perché è anche possibile che "micro-scatti" siano responsabilità della app del TV, benché venga comunque garantita la frequenza di fotogrammi originale. Ho letto di alcuni casi in cui (per la XboX) è bastato reinstallare l'applicazione per eliminare il problema.

    Un "trucco" non esiste. Serve un po' di esperienza e una clip che si conosce molto bene, con un movimento di macchina orizzontale (panning) fluido, a velocità costante e che duri un tempo sufficiente, almeno 10 secondi.

    In quel caso, verificare la presenza di scatti asimmetrici, per chi sa cosa cercare, è molto semplice verificare il rispetto della frequenza originale.

    Appena troverò qualche clip utile, sia da film che da serie TV, la indicherò sicuramente. Invito chi sta leggendo questo messaggio e sta provando Netflix, a fare lo stesso.


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ottimo, quindi diciamo che è necessario in quel caso per forza di cose un riscontro visivo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    mmmm... mi sta però venendo in mente una cosa: chi è munito di sonda potrebbe verificare il refresh a cui la sonda si sincronizza ma bisogna conoscere con certezza il comportamento del tv per dedurre poi il framerate. Esempio: se il refresh è 96Hz e si sa che il tv aggancia questa frequenza in caso di 24p allora si è certi che sta viaggiando con quel framerate, e via via nelle altre situazioni...

    Ragiono bene o sto pigliando un granchio?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    LCD-LED e AMOLED non hanno refresh come CRT oppure OLED passivi. Al massimo potresti misurare la frequenza dello scanning back-light, se presente.

    Dei "vecchi" LCD-CCFL misureresti solo il flickering della lampada fluorescente. La frequenza del plasma poi è una cosa ben diversa da quella del quadro.

    La misura del refresh reale si fa con un segnale test molto semplice: fotogramma nero e fotogramma bianco che si susseguono uno dopo l'altro. Allora sì che avrebbe senso misurare la frequenza. Ma Netflix non trasmette questo segnale.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ok, understood!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Una premessa: il frame-rate non dovrebbe diventare un'ossessione. Anche perché è anche possibile che "micro-scatti" siano responsabilità della app del TV.........[CUT]
    Beh insomma, soggettivo. La correttezza del moto, a mio modo di vedere, è la cosa più importante di tutte.

    Da quello che abbiamo visto e ne parliamo qui sui tv Panasonic ci troviamo a vedere Netflix (pur con un giudizio davvero molto positivo) esattamente come vedrebbe qualunque utente degli States senza un dispositivo che supporti il 24P. Quindi sempre e solo a 60 HZ con il telecine. E sappiamo che qui in Europa quel tipo di risultato almeno da subito appare un po' strano. E nonostante la corrispondente sorgente sia certamente a 23,976 fps (si vede dal player Netflix Html5 via browser web premendo Shift+Ctrl+Alt+D)
    Mi sembra una scelta da parte di Netflix e/o Panasonic un po' azzardata.
    Ultima modifica di red5goahead; 23-10-2015 alle 13:40
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sono stato fuori gli ultimi due giorni. Ora sto andando a Bologna a tarare i proiettori Sony per l'evento che ci sarà domani. A proposito: siete invitati e avremo anche Netflix, anche in 4K grazie alla rete da 50Mbps che ha inaugurato qualche giorno fa il titolare.

    Tornando a Netflix, in redazione, a Teramo, ho un paio di TV 4K da testare, oltre che un paio di lettori Blu-ray Disc Oppo. La prossima settimana cercherò di fare qualche test anche - e soprattutto - sulla frequenza di quadro.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Allora qualcuno ha fatto l'attivazione ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Io ho attivato il mese di prova ma dubito di rinnovare, il catalogo è scarno ed i film sono vecchi, forse va bene per le serie tv ma fregandomene altamente di queste, direi che per me al momento non offre nulla di interessante come film.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    si avevo notato le programmazioni però credo che inizialmente vada così, probabile che aumenteranno di volta in volta. In realta non avendo una smart Tv ancora non posso usufruirne ma credo che con la chiavetta se riesco ad inserirla sull'amplificatore lo attiverò.

    Il segnale è fluido ? e della qualità audio video cosa mi dici ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Sto rientrando da Bologna dopo l'evento Sony con il player 4K di Sony sotto braccio, credo l'unico in grado di presentare all'uscita HDMI il flusso video 4K, utile ad esempio per un proiettore 4K.

    Dalle prove fatte a Bologna, con connessione in fibra 50Mbps, la qualità di alcuni contenuti 4K (come Marco Polo) è altalenante. Dipende ovviamente da molti fattori, il più importante dei quali riguarda il "tipo" di contenuto, ovvero se ha rumore/grana, movimenti di macchina e/o altri fattori che possano rendere i dati 15,6 Mbps insufficienti. E in alcuni casi è proprio così.

    Emidio


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •