|
|
Risultati da 9.361 a 9.375 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
20-10-2015, 11:53 #9361
Tu dici i tv prodotti e marchiati Dixons, praticamente neanche il telecomando Pioneer. Il Krl lcd sono degli Sharp con scheda video Pioneer, qusto lcd che ho posseduto era sicuramente uno dei migliori lcd a lampade di quell'epoca ma niente a che vedere con un plasma Kuro visto che anche lcd fu battezzato con questo nome. Chiudo OT
Ultima modifica di Diego77; 20-10-2015 alle 11:55
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
20-10-2015, 12:19 #9362Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
20-10-2015, 13:05 #9363
Dobbiamo resistere penso che dopo Natale il 65 scende sotto i 4K.
Intanto ho avvicinato un pò il divano e tolto dal muro il 50" per farlo sembrare più grandeHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-10-2015, 13:51 #9364
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
20-10-2015, 13:59 #9365
Quando il 4K scende a 4K me ne prenoto uno (parlo del EF950). Sono mesi oramai che sto "lavorando" mia moglie ai fianchi.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-10-2015, 14:22 #9366
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Certo....chi ha il suo bel plasma in salotto può permettersi tranquillamente di aspettare. Per questo oled la "killer application" è il 4k. Nel momento in cui cominciano a uscire sul serio film in 4k e si comincia a tastare con mano la reale efficacia di questo standard...beh, sarà il pianeta delle scimmie!!!
Ma, a costo di sembrare il solito menagramo, io la vedo lunga. Ancora non ho visto un disco e tantomeno un lettore...
-
20-10-2015, 14:33 #9367
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Al momento c'è più nulla che poco in 4k, ma probabilmente entro la fine del prossimo anno qualcosa si vedrà, anche la Rai ha annunciato di voler iniziare a trasmettere un canale sperimentale in 4k via satellite entro il 2016.
-
20-10-2015, 15:32 #9368
Io non mi pongo nemmeno il problema dei contenuti. Arriveranno. Tanto il TV mi accompagnerà sicuramente per un bel pò.
Poi dato che lo voglio piatto, di 65" pollici, e per ultimo odio i pixelloni, non esistono alternative!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-10-2015, 15:48 #9369
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 334
Mi spiegate cos'è questa storia dei pixelloni di cui tutti si lamentano?
-
20-10-2015, 15:50 #9370
presumo perchè con il 4k c'è più definizione rispetto ad un FHD
Ultima modifica di Simy0607; 20-10-2015 alle 15:51
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
20-10-2015, 16:04 #9371
Allora, la matrice dei pixel sugli OLED Full HD è ben visibile, ovviamente a distanza ravvicinata (ma neanche troppo secondo me).
Se su un 55" la cosa risulta all'atto pratico accettabilissima, su un 65" sarà sicuramente molto più evidente. Considera che io sto ad una distanza di nemmeno 2 mt dal TV. Stando già alle prime recensioni, al di là di tutto, sui nuovi 4K si percepisce sicuramente una maggior compattezza dell'immagine. E di certo i pixel non saranno ben distinguibili se non a distanza ravvicinatissima.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-10-2015, 16:10 #9372
Già spiegata più indietro.
Comunque, un 65 FHD avrà chiaramente dei pixel belli grandi...
Su un 55 va un po' meglio, ma nel caso di OLED WRGB, per la struttura stessa delle matrici, sembra esserci un bel po' di spazio vuoto tra i 4 subpixel, quindi da vicino vedi l'effetto retinatura, che ad alcuni ormai non va più giù, abituati come siamo con gli smartphone.
Comunque devo ammettere che anch'io, pur facendomi molto raramente problemi sui pixel FHD, ho visto LIVE un 930, e mi è sembrato che si notasse un po' di più di altri 55 FHD...(LCD of course)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
20-10-2015, 16:13 #9373
Io da possessore di OLED FHD vi dico che è un problema che non si pone proprio...
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
20-10-2015, 16:14 #9374
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma di Oled FHD 65" non se ne producono quindi il problema almeno sul taglio 65" non si pone.
-
20-10-2015, 16:18 #9375
Esattamente!!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD