Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 47 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 691
  1. #196
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Italiano88 Visualizza messaggio
    ... Come è scritto anche nell'articolo basterebbe fare uscire le stagioni singole per testare il mercato. Magari le prime 3 e vedere come vanno le vendite. ..........[CUT]
    ma manco per sogno...o il cofano come nel resto del mondo o se lo tengano...e che siamo gli idioti del villaggio?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    infatti! già dire ci accontentiamo di questo o quello dimostra una evidente ammissione di inferiorità!

  3. #198
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Peraltro l'ipotesi delle stagioni singole da noi ci esporrebbe pure a un' altra fregatura dietro l'angolo:se le vendite non soddisfano lor signori che fanno ...interrompono?ci troveremmo con una o tre stagioni ..e poi?ma dai su...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #199
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Ragazzi su dobbiamo essere compatti nelle richieste e principalmente dobbiamo ottenere ( e questo vale per tutte le edizioni,cofanetti,steelbook etc etc) edizioni che rappresentino lo stato dell'arte in ambito video,audio e packing

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    io ho mandato l'email alla tizia della fox e ho firmato la petizione sia su change che su facebook. L'ho fatto fare anche ad altri amici. Speriamo che dvd store faccia davvero un lavoro di far attenzionare la cosa.

    Ma poi dico io, non ho mai capito questo: PERCHè i dvd NON sono stati eliminati come qualunque altra tecnologia superata? Musicassette, Vhs, tv a tubo catodico, tv analogica in favore della digitale, la LIRA. Perchè?
    è tanto difficile capire che l'utente medio compra solo la cosa che costa meno fregandosene della qualità??!?! Ma che ci voleva a dire:" dal giorno x non si produrranno piu dvd ma solo bluray" quindi adeguatevi a comprare un lettore bluray (che si trova anche a 50 euro!) e poi produrre solo quelli?!?!

    Misteri! Sarei curioso di chiederlo a un responsabile sony o altre case blasonate che muovono il mercato

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ma manco per sogno...o il cofano come nel resto del mondo o se lo tengano...e che siamo gli idioti del villaggio?
    E ho capito.... Ma noi non siamo la Francia, Germania o UK dove le vendite raggiungo cifre altissime. È assolutamente sbagliato non pubblicare xfiles in Italia, ma è altrettanto sbagliato ca***e così fuori dal vaso. La FOX obiettivamente deve pur guadagnarci. E se l'unico modo di avere xfiles in italia è quello di avere o un cofanetto meno elaborato, o le stagioni singole. Bè, per me va bene. Se devo scegliere tra l'averlo in un'edizione diversa ma pur sempre valida, o il non averlo affatto per il capriccio che non è uguale al cofanetto americano, scelgo la prima opzione. Poi che mi auguro esca simile agli altri paesi è un conto. Ma mi accontento dell'uscita!

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Infatti! già dire ci accontentiamo di questo o quello dimostra una evidente ammissione di inferiorità!
    Ma purtroppo lo siamo! non siamo ai livelli degli altri paesi. Ammetterlo è il primo passo. Poi, che non siamo nemmeno un mercato di serie C siamo d'accordo. Ma la serie A è ancora lontana! >.> Insomma 3 milioni di pezzi venduti in Italia nel 2014 contro i 30 milioni e passa della Germania....! Che siamo inferiori a vendite è un dato di fatto, eh! Purtroppo....!

  7. #202
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ti ho già spiegato perchè al di là di tutto le stagioni singole sarebbero una potenziale fregatura.Se per caso non vendessero a dovere lor signori interromperebbero le uscite e noi ci ritroveremmo (more solito,è già capitato) cornuti e mazziati
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Analizziamo a destra,analizziamo a manca ma poi arriviamo sempre allo stesso punto: chi doveva favorire la diffusione del blu-ray.
    Il mercato si divide in due componenti : il cliente occasionale e l'appassionato. L'occasionale è colui che acquista saltuariamente i BD,l'appassionato è quello che tiene vivo il mercato acquistando i BD anche al day-one e lo fa con una cadenza regolare.
    L'appassionato per sua fortuna ha coltivato la sua passione crescendo anche culturalmente...l'occasionale che è la stragrande maggioranza della popolazione va coltivato, va fatto crescere in tutte le sue declinazioni. È stato fatto in questi anni in Italia? No non è stato fatto e lo dimostrano i numeri....Che cosa si possa fare per migliorare questa situazione? Non lo so, ma ognuno deve fare la sua parte in primis coloro che producono e vendono i bd

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    981
    E nel frattempo FNAC in Francia, vende il cofanetto a 140 euro regalando un buono spesa di 40 euro a chi lo acquista.
    100 euro per 55 BD. 55 cent a BD !
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ti ho già spiegato perchè al di là di tutto le stagioni singole sarebbero una potenziale fregatura.Se per caso non vendessero a dovere lor signori interromperebbero le uscite e noi ci ritroveremmo (more solito,è già capitato) cornuti e mazziati
    Eh, ma stiamo o no dicendo fin dall'inizio che se c'è una serie che venderebbe bene in Italia è proprio X-files? Non vedo perché non dovrebbero vendere. Se tanto mi da tanto, venderebbero come un'ipotetico cofanetto completo. Ovvio che non puoi mettere ogni stagione a 50 euro. Ma se già la metti a catalogo a 25/26 euro non vedo perché non dovrebbero andar bene. Ripeto: Anche io vorrei un cofanetto completo. Ma se la Fox ha detto che sta trattando con la casa madre, significa che stanno cercando una via di mezzo per accontentarci! Fra l'averlo e il non averlo io non ho dubbi su cosa sceglierei!

  11. #206
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da SaXuCCio Visualizza messaggio
    E nel frattempo FNAC in Francia, vende il cofanetto a 140 euro regalando un buono spesa di 40 euro a chi lo acquista.
    100 euro per 55 BD. 55 cent a BD !
    personalmente mi andrebbe bene pure se lo mettessero a 149€ senza buono spesa, per 9 stagioni mi pare un prezzo onesto per il box completo, come quello US

    ma in caso di compromesso.. potrebbero accordarsi di dividere in due il cofanetto originale, uno con le prime 4 stagioni a 59€ ed un secondo box con le successive 5 stagioni a 79€, non cè dubbio che sarebbe meglio il Box unico, uguale a quello in uscita in US e resto dell'EU, ma meglio una soluzione del genere, accettabile come compromesso, piuttosto che non avere niente.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da pathfinder2810 Visualizza messaggio
    ...l'occasionale che è la stragrande maggioranza della popolazione va coltivato, va fatto crescere in tutte le sue declinazioni. È stato fatto in questi anni in Italia?..........[CUT]
    Difficile ragionare su cosa è bene per la popolazione in un paese dove la classe dirigente pensa solo a spuntare le maggiori tasse possibili su ogni cosa e non a cosa si dovrebbe fare per far crescere la nazione.
    Basti pensare che i BD non localizzati (ad esempio i musicali) è sicuramente conveniente comprarli all'estero, ma anche tanti con traccia audio Italiana ma prodotti all'estero, anch'io confesso ne ho diversi.
    L'avvento poi dell'e-commerce non può che peggiorare la situazione.
    Probabilmente anche questo fattore falsa i dati di penetrazione reale del BD in Italia.
    Tutto questo non aiuta di certo lo sviluppo del mercato nazionale, se avessimo una classe dirigente avveduta, si potrebbe pensare a normalizzare i prezzi almeno a livello europeo, ma credo che l'importante per loro sia solo garantirsi la tenuta della supercolla che si sono spalmata dove non batte il sole.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    La cosa sconcertante è che quelli della Fox hanno dei dubbi sulla vendibilità del prodotto e quindi non vogliono rischiare.Ma stiamo parlando di una delle migliori serie degli ultimi 30 anni o sbaglio?.Questo non fa che rafforzare la mia tesi del fatto che in Italia chi è al comando di qualcosa è sempre la persona sbagliata....non c'è una sola cosa che funziona.
    Ultima modifica di alex.78; 18-10-2015 alle 09:21

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Amsterdam
    Messaggi
    248
    Scusate, ma da dove risulta il buono di 40€ della FNAC sull'acquisto del cofanetto? Ci farei un pensierino.

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866

    Sto seguendo con molto interesse il dibattito che si è aperto sulla questione X-Files e , anche questa volta, ha alimentato una serie di riflessioni considerazioni e soprattutto una reazione da parte degli appassionati. La questione dei Blu Ray X-Files e più in generale quella del mercato Blu ray Italiano sono strettamente correlate.
    La Fox ritiene molto costosa l’operazione.
    A tale riguardo La prima considerazione che faccio è tecnica . La serie televisiva X-Files dovrebbe avere audio in formato stereo 2.0. I DVD erano (sono) codificati in DOLBY DIGITAL 2.0 . Questa caratteristica vale per l’Italiano e dovrebbe valere anche per altre lingue europee. FOX utilizza sia il DTS che il DOLBY. Volendo ottimizzare al massimo lo spazio potrebbero codificare in DOLBY DIGITAL stereo 2.0 (a 220 Kb/sec o addirittura a 192 Kb/sec ) almeno 10 lingue sullo stesso disco da distribuire sul territorio europeo oltre all’inglese ovviamente spendendo pochissime risorse di banda e spazio necessari per codificarle . Un solo disco da stampare garantirebbe un significativo contenimento dei costi . L’unico onere per la FOX Italia sarebbe quello di inserire la nostra traccia in questo progetto per acquisirne una quota parte da destinare al mercato italiano. Altre considerazioni.Tarax in un suo intervento poneva la domanda perché i DVD non sono stati eliminati?”e Microfast “…. Il Blu ray non ha mai attaccato” nel nostro Paese.

    IL DVD E’ ALLA DERIVA. L’Italia è ultima in Europa Occidentale. Precediamo solo un plotoncino composto da Polonia, Cechia e Ungheria .. sorpassati anche da Grecia e Portogallo ; doppiati dalla Spagna. La lotta per avere prodotti di qualità - visto che molti appassionati vogliono farla - non può essere delegata solo agli appassionati . Buena Vista , Columbia, Fox, Warner e tutte le altre Major sono quelle che dovrebbero tenere ad un allargamento del mercato – ma - .. non si vedono ancora attività mirate ad accrescere il livello culturale dell’utenza …. “

    Ho sintetizzato al massimo un’editoriale di Gianfranco Giardina pubblicato sul numero 4 di AF Digitale . Eravamo nell’aprile del 2002. In pieno "BOOM" DVD la percentuale di Penetrazione del DVD nel nostro Paese era del 6%: quart’ultimi in classifica. La Francia in pole position al 25 % seguita dalla Gran Bretagna, 21% Svizzera, Olanda, Germania al 13% e Spagna 15%. I dati furono resi pubblici dalla SONY in una conferenza stampa. Ricordiamoci anche che nel 2002 non c’erà la crisi economica e si cominciava a parlare di Blu ray Disc. Traggo una prima considerazione. Non è solo il Blu ray a non aver “sfondato” nel nostro Paese raggiungendo quote di vendita significative - in linea con gli altri mercati europei - ma anche il DVD.

    Considerazione nemero due. “perchè i DVD non sono stati eliminati? La questione a mio avviso è tipicamente all’ italiana”. Il DVD ha mandato in soffitta senza colpo ferire le VHS perchè le videocassette erano terribilmente costose da produrre. Oggi il DVD è estremamente economico da produrre e assicura un margine di guadagno enorme considerando il prezzo con cui viene- messo in vendita. La differenza di tra un DVD e il corrispettivo BLU Ray è di oggi nei negozi fisici di 3 Euro. Considerando la qualità che offre, il costo di produzione quello di vendita il vantaggio è solo a senso unico.

    L’editoriale di Gianfranco Giardina terminava con “Qualcosa nell’Italia del DVD non va “. Oggi a distanza di molti anni la situazione è assolutamente la stessa . Non è cambiato assolutamente nulla perché non si vuole cambiare… E allora ci ritroviamo con il forziere della Disney con più di 50 sottobicchieri in DVD in vendita a a 400 Euro, un annunciato Cofanetto con i pessimi DVD di X- files nuovamente vendita a prezzo equivalente -o forse anche superiore - a quello in Blu ray in vendita negli altri Paesi Europei. Eh si , qualcosa nell'Italia dei Blu ray non va. Mi domando. Ma di chi è la colpa?
    Ultima modifica di grunf; 18-10-2015 alle 13:45


Pagina 14 di 47 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •