Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 136 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2032
  1. #901
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Fino a 200 hz credo che anche 4 parametrici possano migliorare significa mente ...
    per il resto , posizionamento rispetto ai modi di risonanza, proporzioni dell'ambiente.. posizionamento di diffusori, posizione del sub....
    l'eq attivo mi aiuterà dove non posso con posizionamento e trattamento passivo...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #902
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Evidentemente noi, che usavamo i filtri parametrici 20 anni fa, siamo degli scemi ad essere passati a tecniche più efficienti e prestanti ...

    E non siamo i soli, perfino su Audio Review se ne sono accorti, finalmente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #903
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Un piccolo aggiornamento sulle novità rilasciate ed in fase di sviluppo avanzato in campo video ed in campo audio:

    Per il video:

    1) Aggiornamento all'ultima release di MADVR con l'applicazione di nuovi algoritmi per l'upscaling di DVD dalla qualità sorprendente: la riproduzione di un buon dvd sembra quasi un full-hd nativo.

    2) Ora per la calibrazione video base basta inserire la sonda in una presa USB e tutto quello che serve è già predisposto ed installato nel DIGIFAST1 Plus.

    3) I tempi della calibrazione 3D-LUT, perfettamente affidabile e senza rischio di risultati "strani" su oltre mille punti dura solamente da 40 minuti circa a massimo 1 ora e 20 minuti ( a seconda della situazione, ossia migliore sarà la taratura base, più rapida sarà la creazione del 3D-LUT ).

    Mentre per quanto concerne l'audio, stiamo integrando nel DIGIFAST1 Plus, tutto quanto serve per effettuare in modo il più semplice possibile la calibrazione DRC, con tanto di grafici pre-post correzione, utilizzando un semplice microfono calibrato USB ( UMIK1 ) inserito in una presa USB, oppure tramite apposito adattatore USB-XLR anche microfoni di migliore qualità.

    Sarà quindi possibile per l'utente, dopo un piccolo corso, calibrare autonomamente tanto il video quanto l'audio.

    Saluti
    Marco Bagna
    Ultima modifica di Microfast; 06-09-2015 alle 09:47
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #904
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Visto che lo sviluppo della funzione che permetterà all'utente autonomamente di calibrare l'audio tramite convoluzione DRC procede spedita e con ottimi risultati, spero di far cosa gradita descrivere un po' più in dettaglio cosa sarà possibile fare.

    Nella nuova release di software DIGIFAST che rilasceremo sarà già incluso tutto il necessario per poter effettuare la misurazione, ottenere grafici di ogni tipo, calcolare i filtri settando DRC in varie modalità e riferendosi a numerose curve target predefinite ( come ad esempio le B&K ), ma anche costruendosi una curva target a gusto dell'utente.

    All'utente, se vuole servirsi di questa ulteriore possibilità non rimane altro da fare che dotarsi di asta microfonica, un microfono calibrato UMIK-1 MiniDSP e del relativo file di calibrazione individuale scaricabile dal sito del costruttore inserendo il serial number del proprio microfono ed infine collegarlo ad una delle prese USB frontali del DIGIFAST.

    I filtri così generati verranno automaticamente inseriti nei convolutori dell'audio engine del DIGIFAST e sarà anche possibile rifare la misura per rilevare strumentalmente la correttezza ed efficacia d'intervento di DRC.

    La procedura sarà guidata e particolarmente user-friendly e guidata passo passo tramite una piccola guida per facilitare ulteriormente l'utente.

    Da notare che questa nuova funzionalità del software sarà del tutto gratuita e per chi acquista un DIGIFAST rimarrà comunque incluso nel prezzo l'intervento di installazione e calibrazione audio/video fatta da un nostro tecnico.

    Sempre disponibile per ulteriori chiarimenti.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #905
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Mi sembra un'ottima cosa
    Bravi!
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #906
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ottimo lavoro e un buon servizio per i vs clienti. nel ns piccolo insieme a k4revenge e KwisatzHaderach abbiamo provato a realizzare la DRC utilizzando REW, jriver e il solito DRC del buon Sbargion, devo dire che unendo le forze finalmente abbiamo ottenuto un buon risultato e soprattutto individuato una strada percorribile anche per chi è alle prime armi come noi. K4 ha pubblicato il tutto sul suo blog se vuoi dargli una occhiata sta qui http://www.k4revenge.com/?p=2033

  7. #907
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Mi sembra un'ottima cosa
    Bravi!
    Grazie, del resto la nostra filosofia è di venire incontro a quanto i clienti e possibili tali ci chiedono e desiderano.

    Il mio socio non era molto d'accordo a render disponibile una tale possibilità, ma alla fine si è convinto perché tutto sommato, lasciamo all'utente un impianto perfettamente calibrato sia per quanto riguarda l'audio che per il video.

    Se poi di suo, nonostante i nostri sforzi per evitare che questo possa succedere, ottiene dei risultati scarsi:

    1) Non ne siamo responsabili

    2) Siamo pur sempre disponibili a fare un'uscita e rimettere le cose a posto.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #908
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ci tenevo anche di poter annunciare con piacere ed orgoglio l'inizio di una collaborazione a 360 gradi con lo Studio Majandi ( http://www.studiomajandi.it/ ).

    L'ing. G. Majandi, grande esperto di acustica ed elettroacustica, dopo aver toccato con mano nel suo studio la nostra soluzione per qualche mese, ne è rimasto talmente entusiasta dall'utilizzarlo, oltre che per piacere anche professionalmente, utilizzandolo nella progettazione e simulazione di sistemi di altoparlanti, come pure di poterlo proporre con piacere e sicurezza ai propri clienti.

    Inutile dire che ci avvantaggeremo della sua lunga esperienza in campo acustico nella progettazione e realizzazione di ambienti dall'acustica ottimale per le esigenze dei nostri clienti.

    Direi che siamo davvero onorati di questa novità ed opportunità

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #909
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ottimo lavoro e un buon servizio per i vs clienti. nel ns piccolo insieme a k4revenge e KwisatzHaderach abbiamo provato a realizzare la DRC utilizzando REW, jriver e il solito DRC del buon Sbargion, devo dire che unendo le forze finalmente abbiamo ottenuto un buon risultato e soprattutto individuato una strada percorribile anche per chi è alle prim..........[CUT]
    wow ragazzi, che fantastico lavoro...forse varrebbe la pena aprire una discussione per parlarne .....
    che dite ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #910
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    nel ns piccolo insieme a k4revenge e KwisatzHaderach abbiamo provato a realizzare la DRC utilizzando REW, jriver e il solito DRC del buon Sbargion..........[CUT]
    Veramente super! Stasera provo...

    Per non fare (solo..) un OT grande come una casa chiedo in merito al Digifast se quando il tecnico viene ad installare il lettore da anche una indicazione e preventivo su un eventuale trattamento di acustica ambientale.
    “La battaglia è un grande redentore. Il fervido crogiuolo dove i veri eroi vengono forgiati.” da Edge of Tomorrow...

  11. #911
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da bisocri 2.0 Visualizza messaggio
    Veramente super! Stasera provo...

    Per non fare (solo..) un OT grande come una casa chiedo in merito al Digifast se quando il tecnico viene ad installare il lettore da anche una indicazione e preventivo su un eventuale trattamento di acustica ambientale.
    Tanto per chiudere l'OT, ammiro ed incoraggio i diyer, di cui ho condiviso e condivido tuttora lo spirito.

    Dico solo che di guide a DRC ce ne sono tante, anche se poi aimè, essendo materia tosta, ottenere risultati degni di nota non è poi così semplice, le variabili sono molte e così pure le insidie ...

    Per esempio tanti anni fa ho avuto l'onore di ospitare a casa mia chi ha scritto DRC e poi altri ancora si cimentarono senza riuscire peraltro ad ottenere un risultato valido, ovviamente le ragioni di questo c'erano ma capirlo e tenerne conto non era così immediato ne semplice.

    Esattamente come abbiamo trovato lungo, anche se siamo sulla buona strada, per rendere validi i risultati in quello che stiamo implementando ora sul DIGIFAST: abbiamo già fatto diverse giornate di test ed i risultati validi, rispetto al metodo manuale ma intricato e di sicuro funzionamento che utilizza il mio socio, li stiamo ottenendo poco a poco con grande pazienza ed applicazione.

    Detto questo assolutamente non escludo che se uno ha il manico, la pazienza ed il tempo possa arrivare a buoni risultati, ma non è affatto scontato.

    Chiuso l'OT, rispondo al tuo quesito:

    Certamente quando installiamo l'apparecchio e calibriamoci rendiamo conto della situazione dell'ambiente e più che volentieri diamo qualche consiglio e se l'utente vuole affrontare nel modo corretto alcune problematiche di acustica ambientale, ora grazie alla collaborazione con Studio Majandi sicuramente possiamo offrire il meglio anche in questo contesto.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 25-09-2015 alle 16:44
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #912
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ... 2) Ora per la calibrazione video base basta inserire la sonda in una presa USB e tutto quello che serve è già predisposto ed installato nel DIGIFAST1 Plus.........[CUT]
    è prevista anche la possibilità di profilare la sonda usando uno spettrofotometro come, ad esempio, un colormunki ?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #913
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    è prevista anche la possibilità di profilare la sonda usando uno spettrofotometro come, ad esempio, un colormunki ?
    Utilizzando dispcalguy, non vedo perchè no ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #914
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ...nel ns piccolo insieme a k4revenge e KwisatzHaderach abbiamo provato a realizzare la DRC utilizzando REW, jriver e il solito DRC del buon Sbargion
    E' stato proprio divertente.
    Con un piccolo sforzo mi sono equalizzato ottimamente la sala.
    Non che prima non lo fosse, ma usando solo REW si ottengono solo risultati buoni.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 30-09-2015 alle 15:27
    Martino

  15. #915
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    E' stato proprio divertente.
    Con un piccolo sforzo mi sono equalizzato ottimamente la sala.
    Non che prima non lo fosse, ma usando solo REW si ottengono solo risultati buoni.
    Sono felice per te, ovvio che per un hobbista qualsiasi cosa succeda va sempre bene e non si pongono problemi, diverso invece quando devi vendere e garantire il funzionamento di un prodotto commerciale ....

    Purtroppo nella pratica non sempre è banale ottenere dei risultati validi perché questo dipende da molte variabili che rendono a volte l'operazione al di fuori della portata di chi non è un professionista e chiaramente in tal caso non basta seguire una guida passo passo o peggio ancor lasciar fare il tutto ad un sistema automatico o semiautomatico.

    Da qui la nostra ritrosia in passato a rilasciare una funzionalità del genere, anche perché poi salterebbe fuori bel bello l'utente scontento che dice che DRC o peggio ancora che il nostro apparecchio non funziona, senza ovviamente aver capito e tenuto conto che uno strumento bisogna saperlo utilizzare affinchè dia buoni risultati.

    In ogni caso essendo per i nostri clienti gratuita l'installazione e la prima calibrazione audio e video, possiamo escludere questo "rischio".

    Continuiamo quindi a far diventare matura questa funzionalità simulando il funzionamento in situazioni pratiche differenti affinchè l'utente possa ottenere con buona probabilità un risultato valido nella maggior parte delle situazioni che potrebbero capitargli.

    Cosa che sarebbe già un bel risultato, visto quello che succede non così infrequentemente con altri sistemi di correzione commerciali più o meno automatici e più o meno costosi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 61 di 136 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •