Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 33 PrimaPrima ... 19252627282930313233 UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 487
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Voi avete assistito ad un test di un finale di casa Pass? Spectral? Mark Levinson? Jeff Rowlan e molte altre NAD, Denon, ecc. ecc, come fate a dire che le misurazioni che vi danno siano corrette per tutti i crismi che chiedete voi???? Andate a fiducia, perchè non è possibile che una casa come quelle citate e molte altre barino su queste cose......ed invece a quanto pare lo fanno

    ...[CUT]
    Meglio partire da parametri certi che affidarsi totalmente ed unicamente a suggestioni e sensazioni opinabili al 100%

    Ma se invece di ascoltar musica piace di più perder tempo in queste pratiche è una scelta personale e come tale rispettabilissima.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #422
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    IO non capisco......se lo dicono i numeri e buono altrimenti no, se poi fa c.....re che suona di M.....a, (come ne ho sentiti parecchi di impianti in giro di misuroni), ma i numeri mi dicono che è buono
    Non so cosa hai sentito, ma è possibile anche che ti sia capitato (finalmente) di sentire qualcosa di giusto, corretto, e non ti piacesse...
    Un po' cone quando fai vedere una TV calibrata ad uno che se la guardava in modalità VIVID.

    Comincio a pensare che chi come te sta dietro a cavi et similia, ha un'esperienza limitata al farlocco mondo dell'hi-end, non ha mai ascoltato roba professionale buona davvero, e forse ha pure limitata esperienza di ascolto dal vivo di strumenti non amplificati. E vive contento col suo my-fi.

  3. #423
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    dallo scappamento usciva un odore di patate fritte
    Se ci metteva sopra anche un paio di scritte pubblicitarie per McDonald's ci poteva anche guadagnare qualcosa.

    IO non capisco......se lo dicono i numeri e buono altrimenti no, se poi fa c.....re che suona di M.....a, (come ne ho sentiti parecchi di impianti in giro di misuroni), ma i numeri mi dicono che è buono deve essere per forza buono....!!!!!

    caspiterina ci ricasco sempre!
    Direi che ricaschi sempre nel dire cose inesatte, guarda che ho parlato di test di ascolto, e più di una volta, ho scritto chiaramente più volte che se si ritiene che le misure (che comunque danno una base da cui partire e ragionare) non possano dare una risposta è giusto fare anche la prova di ascolto.

    Quindi tu dici che tutte le misure sono taroccate o possono esserlo, solo l'orecchio è il vero e unico giudice imparziale, affidabile, esatto, al di sopra di ogni sospetto, il perfetto ed insostituibile strumento di misura il cui responso è al di sopra di qualsiasi dubbio? OK, benvenuto nel Paese delle Fate, dove le nuvole sono di zucchero candito e la Luna è di formaggio.

    Sabato farò il solito giro al Galà dell'Hi-Fi dove vedrò i soliti veri audiofili in estasi davanti a diffusori con "woofer" da 10 cm., forse meno, intenti a lodare la profondità e correttezza dei bassi, altri che comprano i tappi per liberare l'aere congesto oppure i supporti in legno pregiato per tenere i cavi lontano dal pavimento, la presa di rete da 1000 € che cambia totalmente il suono dell'impianto, il cavo miracoloso che equalizza e corregge tutti i difetti dell'ambiente anche se completamente spoglio, poi uscirò sempre più convinto che Vanna Marchi in questo settore avrebbe fatto faville.

    p.s.: allora perchè ci vai? Chiederà qualcuno. Semplice: vado a fare quattro chiacchiere di persona con l'Amministratore, per il resto, meno di un'ora e sono fuori, a meno che non ci sia il piccolo stand di quel grande appassionato restauratore di macchine Studer e altre pro da studio, con cui scambiare altre quattro chiacchiere su esperienze fatte.
    Ultima modifica di Nordata; 23-09-2015 alle 13:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #424
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Non so cosa hai sentito, ma è possibile anche che ti sia capitato (finalmente) di sentire qualcosa di giusto, corretto, e non ti piacesse...
    Un po' cone quando fai vedere una TV calibrata ad uno che se la guardava in modalità VIVID.

    Comincio a pensare che chi come te sta dietro a cavi et similia, ha un'esperienza limitata al farlocco mondo dell..........[CUT]
    Nulla di più corretto e frequente.

    Spesso chi viene da me, non abituato ad una resa corretta alle basse frequenze, di primo acchitto dice che mancano le basse frequenze, salvo poi rimanere stupito alla visione di un film dove il canale LFE viene ben sollecitato, sentirsi muovere insieme alla poltrona dove sta seduto ...

    Poi ci sono gusto abitudini e situazione audiometrica del proprio orecchio con cui fare i conti.

    Ad esempio tempo fa un mio cliente trovò ben suonante il mio impianto ma a suo dire troppo attenuato ai medio alti, cosa di cui rimasi stupito, essendo la risposta in frequenza leggermente attenuata in alto secondo le ben note curve B&K.

    Più recentemente ho ricevuto la gradita visita dell'ing. G. Majandi ( ora nostro collaboratore ed estimatore ) il quale oltre ad essere abituato a fare misurazioni con strumentazione pro calibrata tra le più costose, per esperienza e sensibilità uditiva in dieci minuti di ascolto ti radiografa la resa del tuo impianto spaccando il capello in quattro, riscontrò in perfetta sintonia con le mie sensazioni che un'ulteriore leggera attenuazione alle medio alte non ci sarebbe stata male ...

    Questi sono argomenti complessi e con mille variabili da cui se non si ha la giusta preparazione ed esperienza, al di la dei gusti, non se ne verrà mai fuori.

    Ed una cosa è certa, essere chiari piuttosto che accomodanti tende a far perdere più clienti che non a trovarne, ma sinceramente preferisco avere pochi clienti soddisfatti per davvero che non buggerarli assecondandone opinioni sbagliate alla radice.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 23-09-2015 alle 13:28
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #425
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Non so cosa hai sentito, ma è possibile anche che ti sia capitato (finalmente) di sentire qualcosa di giusto, corretto, e non ti piacesse...
    Un po' cone quando fai vedere una TV calibrata ad uno che se la guardava in modalità VIVID.

    Comincio a pensare che chi come te sta dietro a cavi et similia, ha un'esperienza limitata al farlocco mondo dell..........[CUT]
    Ma guarda io ci sento abbastanza bene e ti posso dire che quando mio figlio suona il sax dentrro casa e quando va ha fare le prove dove ci sono trombe clarinetti, batteria, la sensazione che quando lo asscolto con il mio impianto e molto simile.....cosa che invece non mi capita quando sento altri impianti buoni o cattivi che siano.

    Però potrebbe anche essere assuefazione al suono del sax che lo sento uguale dappertutto........!!!!!

    secondo me molti di voi, con la scusa dei teoremi, che tanto sono tutti uguali, avete degli impianti di medio buon livello, e piuttosto che spendere 500€ per un cavo ne spendete 2000€ per un nuovo integrato che alla fine suonerà sempre male come quello di prima e direte che uno e uguale all'altro.....

  6. #426
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    A volte si sente anche a naso ...

    Mia moglie per esempio mi ha raccontato che una sua collega per risparmiare usava mescolare il gasolio con l'olio usato della friggitrice ( non so in quali proporzioni ) dopo averlo filtrato e dallo scappamento usciva un odore di patate fritte, ahahah

    Saluti
    Marco
    Si e' vero , meglio ancora olio di colza. Ma che ricordi io e' roba chi si usava sui diesel vecchia generazione prima dell'avvento del common rail e fu un ragazzo a pubblicizzare la cosa su un famoso forum di Auto.
    L'olfatto della sua signora Quindi non sbagliava!
    Ultima modifica di criMan; 23-09-2015 alle 14:10
    .......

  7. #427
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quindi tu dici che tutte le misure sono taroccate o possono esserlo, solo l'orecchio è il vero e unico giudice imparziale, affidabile, esatto, al di sopra di ogni sospetto, il perfetto ed insostituibile strumento di misura il cui responso è al di sopra di qualsiasi dubbio? OK, benvenuto nel Paese delle Fate, dove le nuvole sono di zucchero candito e la Luna è di formaggio.
    scusami io non ho detto questo io volevo far intendere che molti qui pensano che basta leggere i dati di targa, senza ascoltare per comprare un ottimo apparecchio, ma quando poi lo porta a casa non suona come si era immaginato perchè ci sono le variabili, il lettore, le casse, i cavi e l'ambiente.....

    Forse non mi so esprimere correttamente forbito come fanno in molti, con dei gran paroloni degni dell'avvocatese ipertecnico, ma quello che ti posso dire con certezza e che prima di comprare un'amplificatore e spedere migliaia di euro non basta leggere la carta
    Ultima modifica di 2112luca; 23-09-2015 alle 14:14

  8. #428
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Forse non mi so esprimere correttamente forbito come fanno in molti, con dei gran paroloni degni dell'avvocatese ipertecnico, ma quello che ti posso dire con certezza e che prima di comprare un'amplificatore e spedere migliaia di euro non basta leggere la carta
    Io direi così: se la fedeltà è il tuo scopo, allora le misure dovranno pesare più del tuo orecchio; se il piacere dell'ascolto viene prima, allora le misure non guardarle neanche, potrebbe piacerti qualcosa che è completamente sbilanciato (che, precisiamo, non è mica peccato mortale).
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  9. #429
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    Scusa come giudichi la fedeltà del tuo impianto leggendo le pagine dei depliant e basta oppure ascoltandolo e facendo dei paragoni con qualcosa di reale......

    No perchè tante belle parole tante belle carte scritte ma alla fine il risultato e il più vicino possibile alla realtà???

  10. #430
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Scusa come giudichi la fedeltà del tuo impianto leggendo le pagine dei depliant e basta oppure ascoltandolo e facendo dei paragoni con qualcosa di reale......

    No perchè tante belle parole tante belle carte scritte ma alla fine il risultato e il più vicino possibile alla realtà???
    Non puoi farlo, in primis perché poi c'è di mezzo l'ambiente che condiziona pesantemente la resa di qualunque impianto ed anche in questo caso il servirsi di misurazioni è quanto mai importante per ottenere buoni risultati, guarda caso ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #431
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vedo che continui a tirare in ballo solo le misure quando ho scritto tante volte (ed anche altri lo hanno fatto) che si può benissimo fare un ascolto per giudicare, purchè sia fatto con un minimo di credibilità.

    Non hai risosto alla mia domanda: tu sei assolutamente sicuro che senza sapere cosa sta suonando indovineresti sempre ed in modo coerente quale cavo è in uso? (non dico la marca/modello), ma ogni volta indovinare gli aggettivi per descriverlo, ovvero, detto in parole semplici, se un cavo è identificato come "frizzante" tanto per usare un aggettivo qualsiasi, riconoscerai come tale al solo ascolto sempre e solo quel cavo, non lo applicherai all'altro cavo (e viceversa), questo in numero statisticamente valido di prove e risultati.

    Pensaci bene prima di dare la risposta, ne sei veramente convinto?

    Pare che sino ad ora i pochissimi che ci hanno provato non ci siano mai riusciti, così come altri test fatti in modo rigoroso per verificare alcuni assunti base dell'Hi-Fi esoterico, pur se le premesse di tutti erano state: "Io so riconoscere quello che ascolto, non mi lascio influenzare".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #432
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    E se il giusto fosse un inviluppo di tutti questi ragionamenti? Sono sicuro che i grandi progettisti nominati prima quando pensano ad un circuito probabilmente guidati dall'istinto, dal genio ma anche dai calcoli e da ipotesi di lavoro , poi fanno sicuramente dei pilota che poi testano inizialmente e molto con delle misurazioni - poi magari dopo più prove (le posso chiamare industriali?) selezionano una o due soluzioni e li oltre alle misure sicuramente ricorrono a prove di ascolto sia singole ma poi anche di gruppo introducendo così anche un approccio di tipo statistico -- come statistico è per esempio l'approccio delle MIL americane per misurare la qualità dei proiettili definendo con certa precisione categorie di errori e malfunzionamenti.

    Sicuramente questi progettisti poi misurano (di nuovo!! accidenti) la qualità della componentistica in entrata - informazioni per me assolutamente necessarie per definire i livello qualitativo del prodotto finale e la sua affidabilità nel tempo. Poi sicuramente eseguono ascolti dei prodotti finali (magari in ambienti statistici medi) per testare il livello raggiunto.

    I 2 approcci se vogliamo empirico e delle misure sono le 2 facce della stessa medaglia -- devono convivere

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #433
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sabato farò il solito giro al Galà dell'Hi-Fi dove vedrò..[CUT]
    C'e' Dolcenera, per lei comprerei anche una spina shucko in rodio platinato.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #434
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti c'è sempre qualche avvenmimento interessante, di famosi o meno, il lato buono di quella manifestazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #435
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Non puoi farlo, in primis perché poi c'è di mezzo l'ambiente che condiziona pesantemente la resa di qualunque impianto ed anche in questo caso il servirsi di misurazioni è quanto mai importante per ottenere buoni risultati, guarda caso ...

    Saluti
    Marco
    Infatti Marco e quello che ho scritto io non si può giudicare un'amplificatore solo dalle carte degli amplificatori bisogna metterli in ambiente, con le proprie casse ed il proprio lettore....non parlo di misurazioni ambientali.


Pagina 29 di 33 PrimaPrima ... 19252627282930313233 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •