Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Io ancora aspetta un link tecnico che mi dica chiaramente che l'upscaling fatto dai tv 4K di oggi è una semplice clonazione X4 di pixel, se poi a questa immagine viene applicato qualsivoglia filtro/algoritmo di miglioramento e non mi viene nemmeno fatta vedere, a me utente finale che serve? Vorrei vederla per scegliere se tenermi la moltiplicazione..........[CUT]
    Se può essere utile Panasonic utilizza nei suoi TV 4k una metodologia di upscaling che si chiama "1080p Pixel by 4pixels", con tale modalità Panasonic offre la possibilità di disabilitare totalmente l'interpolazione spaziale durante il processo di upscaling alla risoluzione 2160p mappando di fatto 1080p:2160p=1:4.
    Qui un link.
    Ultima modifica di f_carone; 22-09-2015 alle 12:30
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    nei tv 4k é impossibile mappare 1:1 nel vero senzo della parola i pannelli 4k lavorano ad una freuquenza nativa notevolmente piu alta .
    e una vera mappatura 1:1 richiede anche la frequenza del pannello.
    tra le altre cose almeno per i tv e dispositivi attuali compresi gli htpc non c´é verso le porte hdmi sono limitate 60 hz nei tv e lo stess..........[CUT]
    dove hai visto che gli lg possono mappare i pixel in questa maniera?
    grazie.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    nel sito e cé anche nel manuale

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    ma che impostazione devi usare?
    mi dai qualche link?
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    l impostazione é " originale"
    per il link basta andare nel sito lg cerchi un tv di fascia alta e li cerchi "just scan". (nel manuale indica che questa configurazione é utilizabile solo per 720 , 1080, o risoluzioni maggiori.
    per esempio io uso uno scaler esterno 4k e in automatico si imposta in originale e non si attivano altre opsioni.
    con l app netflix tutti i film hd e 4k si imposta in automatico in originale e non cé verso di cambiarlo.
    mentre se si é collegati da hdmi in 1080 ai piu impostazioni.
    da sat per i canali 4k va in automatico in originale mentre per gli altri canali puoi sceglire come impostare.
    Ultima modifica di peo; 22-09-2015 alle 16:36

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    l impostazione é " originale"
    per il link basta andare nel sito lg cerchi un tv di fascia alta e li cerchi "just scan". (nel manuale indica che questa configurazione é utilizabile solo per 720 , 1080, o risoluzioni maggiori.
    per esempio io uso uno scaler esterno 4k e in automatico si imposta in originale e non si attivano altre..........[CUT]
    ok, anche il mio 820 ha quella opzione (che tradotta in italiano si chiama...non ricordo, ma una traduzione assurda) ma non è impostabile per quando guardi il dtt.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    OPSSSS!!!!! mi sono sbagliato con il termine. non é originale ma "solo ricerca". scusate....
    ovvio che no.
    devi avere minimo un segnale 720 prima di poter impostare quell parametro.
    se ai m7 in hd e rai in hd puoi benissimo impostarlo per quei canali mentre altro per il resto dei canali in SD.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    cavolo hai ragione, con raihd me lo ha fatto impostare anche a me "solo ricerca": che traduzione del piffero però.
    quindi con questa impostazione se metto un br 1080p la tv semplicemente mappa 4 pixel in 1?
    e dovrebbe essere l'impostazione migliore per vedere sorgenti hd e fullhd?
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    come anno detto nei post precedenti tutto dipende dal processore video se mappi 1:1 sei sicuro di vedere esattamente come vedresti con un FHD con il vantaggio di avere una griglia pixel 4 volte piu piccola. se fai fare l upscaling e il procio video lavora bene puoi percepire un imagine apparentemente migliore.(e quello che percepisci é la cosa fondamentale. quindi prova. la tv la devi vedere te e non l espertone di turno o il purista FHD).

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    139
    scusate ma io continuo a non capire il discorso che fate, NON è vedere meglio perchè artificioso..ma l'occhio se ne accorge?
    si/no perche?

    A me sembra di capire che se il tv ha un ottimo software allora di problemi non se ne notano e anche l'upscaling fa vedere meglio un contenuto NON 4k..

    insomma che sia vero o finto che cosa me ne frega se poi il risultato finale migliora la visione ?

    e aggiungo, se arriveranno i contenuti 4k come sembra perchè continuare a consigliare un tv con una tecnologia piu' vecchia?
    Ultima modifica di danbelakor; 25-09-2015 alle 16:10

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Non mi sembra che in questo thread si sia consigliato di prendere un FullHD invece di un 4k, semplicemente si parlava del fatto se si possano notare miglioramenti con il 4k o meno in base alla distanza di visione.

    Poi come al solito un conto sono le percezioni un conto e' la realta' dei fatti, come nell'esempio del Darbee.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •