|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: Consiglio cavo subwoofer
-
06-09-2015, 10:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 541
Consiglio cavo subwoofer
Ciao ragazzi,
ho un Tesi 810 e volevo prendere un cavo decente, sono indeciso tra Audioquest Black Lab o Audioquest Sub-A, la differenza di pezzi tra i 2 è notevole e volevo sapere se il gioco vale la candela, grazie!
P.S. Oppure un MONSTER CABLE MB 100SW.Ultima modifica di Marcello0; 06-09-2015 alle 15:02
-
20-09-2015, 21:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Guarda in casa Wireworl. Come connessioni credo sia una delle migliori aziende.. tra l'altro puoi spendere come vuoi
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
21-09-2015, 09:57 #3
A mio parere dubito fortemente che tu possa notare differenze sul tuo sub qualunque cavo tu scelga, le nostre capacita' percettive delle basse frequenze sono davvero limitate e il sub risente moltissimo di posizionamento e ambiente.
Io personalmente non sono mai riuscito a notare differenze fra vari cavi sul sub, di nessun tipo, gia' sui diffusori spesso si parla di sfumature figuriamoci sul sub...
-
21-09-2015, 09:59 #4
Quoto Dhakan
-
21-09-2015, 10:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
provate 2 o 3 marche di cavi per sub, tutte su prezzi umani, il più caro è l'oehlbach da 35 euro 2 metri, il più scrauso un proel 4 metri da 10....non ho sentito la benché minima differenza pertanto spendere 20 euro per 2 metri è già un bel pagare.
Ultima modifica di Stefano129; 21-09-2015 alle 10:17
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-09-2015, 09:05 #6
Straquoto dakhan.
Io ho un thender xlr che mi ha fatto il mio rivenditore .
Lunghezza 3 metri terminato rca , speso 50 euro e per 130 anni non ho bisogno di cambiare cavo al subStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
22-09-2015, 09:40 #7
G&bl va' più che bene........
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
22-09-2015, 12:26 #8
io ho un monster cable che all'epoca pagai 130 euro..credo che le differenze stiano anche nella costruzione del cavo..il mio l'ho collegato e scollegato centinaia di volte e non si mai staccato il connettore di metallo..un altro cavo che avevo pagato poche lire,dopo una decina di volte di attacca e stacca,si era levata la placca del connettore..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
22-09-2015, 13:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Si la qualità costruttiva può incidere, ma la resa sonora è dura
Ad ogni modo il paragone di un cavo da 130 euro con uno da 5 si, non metto in dubbio ciò che dici nel modo più assuluto, ma credo che con uno da 20 o 30 i connettori non si stacchino e poi, perché l'hai staccato centinaia di volte? A me è capitato...mmm...mai2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-09-2015, 13:24 #10
Condivido, mai avuto problemi con cavi di costo medio.
-
22-09-2015, 14:58 #11
lo staccavo per posizionare il sub in varie zone della stanza per fare le prove di resa..e anche quando misi il secondo sub lo spostai nuovamente per ripetere altre prove..ragazzi se esistono cavi da 20/30 euro ed altri da un centinaio di euro,qualcosa dovra' pur cambiare credo..altrimenti sono solamente imbrogli?
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
22-09-2015, 15:09 #12
Assolutamente no, ci sono vestiti da 50 euro e da 10000 euro, non sono la stessa cosa ma se hai freddo valgono uguale...
-
22-09-2015, 15:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ci sono lunghissime diatribe sulla questione cavi....
dall'idea che mi sono fatto io si, da un certo punto in poi sono imbrogli...magari non sulla qualità costruttiva, ma sicuramente sulla resa sonora...se già cavi di potenza per diffusori da centinaia o migliaia di euro hanno prestazioni molto dubbie mai misurate figuriamoci per un cavo che deve solo trasportare il segnale di un sub
poi se uno vuole spendere centinaia e centinaia di euro in cavi per sentirsi più appagato è un altro discorso...però ecco, essendo un mondo dove certi componenti costano come automobili c'è chi ha fiutato il business del cavo facendo leva appunto sui soldi a disposizione e la passione...
per come la vedo io 30 euro per 2 metri di cavo sub è un bel pagare...per il cavo di potenza per me il massimo è un SC viablue...quindi una decina di euro al metro...
l'unico metro costoso che ho io è il CS122 per il centrale (che mi consigliasti tu beatle)
se poi qualcuno tirerà fuori grafici di rilevamenti con un cavo X o un cavo Y evidenziando differenze ritiro tutto ciò che penso, ma NESSUNO ha mai tirato fuori dati tecnici, nemmeno e soprattutto chi produce tali caviUltima modifica di Stefano129; 22-09-2015 alle 15:13
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
22-09-2015, 15:19 #14
Semplicemente perche' dati tecnici non ci sono, un cavo non puo' alterare il segnale oltre un livello che e' normalmente sotto le possibilita' uditive (e parlo di diffusori, sul sub figuriamoci), sull'altro thread si parla di mezzo db massimo su tutto lo spettro...
Credo inutile inserire anche qui la solita diatriba sui cavi, il costo, come scrive correttamente Stefano, non e' assolutamente proporzionale alla resa dello stesso, io posso bloccare la mia porta con un cuneo di legno o con un cuneo d'oro, nessuno mette in dubbio che quello d'oro valga di piu' e che sia giustificato pagarlo 1000 volte piu' di quello di legno ma la porta sta ferma nello stesso modo in entrambi i casi...
-
22-09-2015, 16:11 #15
ciao stefano,ti trovi bene col cs122?
..
dakhan l'esempio del vestito o del cuneo credo non c'entrino molto perche' comunque hai descritto 2 situazioni che oltre quelle azioni non fanno..io quando cambiai i cavi dei diffusori e misi gli XINDAK SC-03,la differenza la sentii eccome..un suono mooolto piu' pulito e dettagliato e senza fruscii di fondo ad altissimi volumi..ora per quanto riguarda il sub non so' dirti se ci potrebbero essere differenze sostanziali tra il mio ed un altro di 20/30 euro perche' sul sunfire montai da subito il monster cable..pero' se dovessi tener conto delle enormi differenze che constatai coi cavi dei diffusori,credo che una qualche differenza la noterei pure sul sub..Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd