Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 134 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2008
  1. #1771
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Questo dipende da come é stato utilizzato con l'invecchiamento del pannello, quindi bisognerebbe controllare quante ore ha sul groppone... al giorno d'oggi prendere un Kuro con pochissime ore é rarissimo, [CUT]
    Sinceramente mi piacerebbe controllare le ore.
    diciamo che mi aspetto verosimilmente un buon 6/7.000 ore, se fossero meno sarei contento chiaramente...
    per adesso, qualcuno mi saprebbe dire al volo se ha mai provato ad interfacciare un mac (chiaramente con win in emulazione) per attivare il menu servizio del pio?
    la vedo dura, ma purtroppo non ho uno straccio di pc win in casa ne al lavoro...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #1772
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    comunque per ritornare ad un nero senza tinta rossa e con poca luminanza (per altre 3000 ore circa) si puó, però attenzione che é un procedimento..........[CUT]
    Dopo un po' di ore di visione, purtroppo sto iniziando a notare, chiaramente solo nelle scene scure, il rosso sui neri...
    diciamo che occorre guardare bene, ma effettivamente credo che si potrebbe migliorare.
    nel frattempo ho letto diversi post, soprattutto tuoi, di totale apprezzamento risultati post reset.
    ho letto anche di un reset reversibile tramite backup eeprom...
    Se posso approfittare apprezzo assolutamente qualsiasi consiglio in merito....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #1773
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Sinceramente mi piacerebbe controllare le ore.
    diciamo che mi aspetto verosimilmente un buon 6/7.000 ore, se fossero meno sarei contento chiaramente...
    per adesso, qualcuno mi saprebbe dire al volo se ha mai provato ad interfacciare un mac (chiaramente con win in emulazione) per attivare il menu servizio del pio?
    la vedo dura, ma purtroppo non ho u..........[CUT]
    Per interfacciare Kuro e pc ti basta un adattatore usb rs232, i driver ci sono sicuro per Mac, invece il programma gira su pc ma se fai emulazione di windows in teoria non ci sono problemi
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #1774
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Dopo un po' di ore di visione, purtroppo sto iniziando a notare, chiaramente solo nelle scene scure, il rosso sui neri...
    diciamo che occorre guardare bene, ma effettivamente credo che si potrebbe migliorare.
    nel frattempo ho letto diversi post, soprattutto tuoi, di totale apprezzamento risultati post reset.
    ho letto anche di un reset reversibil..........[CUT]
    Prova ad alzare la luminosità di una tacca cioe 2 mi pare sul 5090H e guarda se sparisce il rosso, ovviamente un pò la luminanza del nero si alza, per i reset e ripristino da backup bisogna chiedere a Zimbalo che se non mi sbaglio aveva postato una guida....
    Ultima modifica di Diego77; 22-09-2015 alle 00:51
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #1775
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Dopo un po' di ore di visione, purtroppo sto iniziando a notare, chiaramente solo nelle scene scure, il rosso sui neri...diciamo che occorre guardare bene, ma effettivamente credo che si potrebbe migliorare.
    Niente farà migliorare la situazione, né calibrando, né impostando e nemmeno i processori esterni, migliori solo con i reset, che sono più di uno, ma potrebbero sorgere problemi da affrontare e risolvere, spesso ho letto di gente che poi non ha risolto completamente i problemi che si erano venuti a creare, francamente preferisco il problema che vedo, che mi sembra irrisorio e non correre il rischio di avere problemi peggiori.
    Ultima modifica di plasmator; 22-09-2015 alle 07:18

  6. #1776
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Si stavo parlando di modificare qualche parametro vol o altro prima di provare un reset con la procedura di backup eeprom....
    Ho letto di qualcuno che ha migliorato senza resettare...

  7. #1777
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.930
    I problemi li risolvi tutti comunque sia con i metodi consciuti sia perchè se te ne rimane qualcuno dopo un tot di ore il pannello ri "assesta" e spariscono i problemi e torna come prima del reset...nel mio caso anche la tinta rossa, ma il mio Kuro aveva 20000 ore e passa...
    Comunque il reset lo rifarei 100 volte perche alla fine non fa danni, la guida se vuoi è nella mia firma!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #1778
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Grazie prunc!!!!
    La tua guida era già nei preferiti!!!

    Io francamente ho pochi dubbi, di sicuro voglio visionare le ore di lavoro e provare a cambiare qualche parametro.
    Se poi non sono soddisfatto andrò di reset.

    La vera incognita è il cavetto, sto impazzendo per trovarlo, per ora sono riuscito a trovare solo questo...

    http://www.amazon.it/dp/B00A6GIVM2/r...SIN=B00A6GIVM2

    che potrebbe andare bene, mi pare sia diretto come richiesto.
    Però per questo mi servirebbe anche un USB-rs232 femmina...

    Se qualche buon anima avesse un link diretto.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #1779
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    e torna come prima del reset...nel mio caso anche la tinta rossa
    Quindi che hai fatto poi? Un altro reset?

  10. #1780
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.930
    Io il cavo l'avevo preso da un negozio di elettronica più l'adattatore maschio-femmina.
    Fai bene, prima di fare il reset sarebbe molto meglio controllare le ore di lavoro per capire anche come agire dopo il reset!
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #1781
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Intanto un caloroso ciao a tutti i vecchi Kuristi ...

    poi per aggiungere qualche piccola considerazione preciso che dopo 8 anni di lavoro ( con una media giornaliera di 15 ore di accensione) sono sempre strasoddisfatto delle immagini e dai colori del Kuro (per quel che mi riguardo posso tranquillamente affermare che le immagini sono sempre di altissimo livello).

    Per il discorso "rosso" non ho mai fatto alcun reset e devo dire che certamente si vede ma non come prima (non vorrei scrivere una sciocchezza ma sembra quasi che dopo tanti anni quel rosso si sia "calmato", probabilmente attenuato).

    Se poi qualcuno dovesse chiedermi se le immagini sono ancora al top sia per il nero che per contrasto et simili direi che ancora oggi non sento la necessità di sostituire questa splendida tv ..... salvo la novità, in attesa, dei nuovi Oled.

  12. #1782
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Per il discorso "rosso" non ho mai fatto alcun reset e devo dire che certamente si vede ma non come prima (non vorrei scrivere una sciocchezza ma sembra quasi che dopo tanti anni quel rosso si sia "calmato", probabilmente attenuato).
    Si sarà calmata la voglia di notarlo e attenuata la smania di andare a concentrare la visione su quell'aspetto.
    A me per esempio che ho libreria e parete bianche, la luce di rimbalzo emessa dal pannello mi aiuta a non notarlo, con una libreria scura e una parete non bianca sicuro l'avrei notato di più.
    Ultima modifica di plasmator; 22-09-2015 alle 11:00

  13. #1783
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non escludo quello che dici
    prima lo notavo con maggiore intensità ma continuando a guardare e a "smanettare" come fosse il primo giorno .... mi accorgo di una intensità meno "satura": adesso il rossiccio sembra di gran lunga "slavato".

  14. #1784
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Volevo aggiungere che controllando bene, il mio 5090H è del tipo DP-LX5090H/YSIXK7 che dovrebbe prevedere voltaggi diversi dai primi 5090 in caso dovessi tentare.

    E' chiaro che quando ci fissiamo poi diventa dura fare a meno di notarlo, è una cosa che non riesco mai a far capire a mia moglie, tipo i microscatti, un piccolo problema di matrici sul vpr, ma invece so bene che voi mi capirete, siamo un po' tutti nella solita barca "da appassionati cronici"

    Se vede ultra bene, soprattutto se si evita di oscurare completamente la sala, con una piccola luminosità ambiente si fatica davvero a vedere la red tint...

    Però se uno è smanettone di natura, vallo a convincere....

    Cavetto, cavetto,cavetto,cavetto,cavetto,cavetto,cavetto,ca vetto,cavetto,cavetto.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #1785
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Grazie prunc!!!!
    La tua guida era già nei preferiti!!!

    Io francamente ho pochi dubbi, di sicuro voglio visionare le ore di lavoro e provare a cambiare qualche parametro.
    Se poi non sono soddisfatto andrò di reset.

    La vera incognita è il cavetto, sto impazzendo per trovarlo, per ora sono riuscito a trovare solo questo...

    http://www.amazon.it..........[CUT]
    Io ho questo convertitore

    http://www.manhattanshop.it/converti...-9-m-1430.html

    Ecco anche il cavo

    http://www.manhattanshop.it/cavo-d-s...1-8-m-716.html

    Unica cosa é che non ricordo se sul Kuro l'entara rs232 é maschio, mi sembra di si e comunque sul sito ce ne sono vari e pin to pin (dritto)
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 119 di 134 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •