|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
29-09-2015, 19:29 #1831
Allora, intanto grazie a tutti, quelli più entusiasti e quelli meno...
andiamo per gradi.
@ plasmator
ho letto più di una volta, tu sei scettico verso il reset e probabilmente sei nel giusto, io non cerco sicuramente la verità assoluta, sono consapevole dei rischi ma cerco di capirne il max possibile per poi decidere.
@ Diego
per ora nessun pixel strano, più tardi controllo con i pattern.....3000 H per quanto la uso io significano circa 3 anni, ci farei la firma immediatamente!!
@ zimbalo
Stare un po' di giorni (sperando che non vada via la corrente) con la config attuale é la mia attuale idea...
Come già scritto, con ipotetiche 1000 H/anno ci starei alla grande.
Il black lag lo vedo, ma solo sui cambi di schermata, sui menu di sky...se dovesse rimanere, si rischia un'immagine poco veloce, oppure è solo questione di sopportare quello strano effetto sui menu?
@ prunc
Come già scritto sono consapevole di aver comprato un oggetto usato, di diversi anni, per pochi soldi...
Quindi dovrei accontentarmi, ma devo ammettere che dopo aver visto di cosa è capace questo display, la scimmia è notevole...
Se il rossore dovesse tornare, pace, ma intanto mi sarei gustato davvero delle immagini super.
La mia vera, unica, reale paura al momento è che i famigerati pixel misfere possano presentarsi successivamente.
Speravo di avere conferma, dalle vs. Esperienze, che in post reset si vedono da subito o mai, ma evidentemente ero troppo ottimista....
Ora mi ributto in una session di prova, dopo vi aggiorno...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-09-2015, 19:41 #1832
Per la mia esperienza, i Pixel Misfires o li vedi subito o non li vedi più.
Per il Black lag, meglio che non ci sia (ovviamente): hai provato, dopo Reset, ad alzare leggermente i voltaggi, per esempio lasciandoli a 138 - 128 - 149 (il tuo default)?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-09-2015, 20:38 #1833
Dario per vedere se ci sono pixel misfere deve lasciare per circa 15 minti le barre nere dei film e dopo di ché alzare la luminosità di una o due tacche, se il pannello lavora correttamente si dovrebbe vedere solo la luminanza che si alza invece se ci sono downvolt del pannello si noteranno dei misfere nelle zone dove i pixel erano a riposo per un determinato periodo cioé le barre nere.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
29-09-2015, 22:16 #1834
Provato....
A me pare che la luminanza si alzi fino al grigio (luminosità +5) ma le barre rimangono stabili, non vedo stranezze.
Provato poi il pattern 7, effettivamente i pixel magenta ci sono.
Sono diversi da quello che immaginavo, mi aspettavo dei grandi pixel sparsi, invece sono localizzati nella parte centrale del display, una specie di rettangolo regolare, abbastanza stabili, leggero movimento.
Si vedono solo con quel pattern.
Consigli?Vanno eliminati sicuramente?
@ zimbalo
Il black lag stasera è stato abbastanza vistoso nel primo minuto, a pannello freddo.
Adesso non vedo niente di eclatante, giusto un impercettibile "effetto blog" sui menu di sky quando si cambia canale dopo qualche minuto di visione....
Ho provato a rimettere i valori di default, tranne
VOL RST P 029 Modifica (001)
lasciato a 001....
la prova continua.....
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
30-09-2015, 00:37 #1835
Aggiornamento.
Non convinto mi sono deciso per tornare alla config precedente, ho ricaricato il backup e annullato il reset.
Devo dire che come mi sembrava, a spanne l'immagine mi pare più brillante e piacevole, non noto più quel minimo di tremore che mi pareva di notare, ma sono tutte sensazioni visive, non supportate da misurazioni.
Chiaramente il livello del nero è leggermente salito, a valori non preoccupanti, ma per darvi un'idea con il reset il pannello sembrava realmente spegnersi del tutto.
Ora, probabilmente nei prox giorni proverò un nuovo reset temporaneo, ma da quello che ho visto, purtroppo l'immagine finale pare risentirne un po' in brillantezza, per darvi un'idea da reset a non reset sembra passare una differenza gamma tipo quella che passa da gamma 1 a gamma 2, se non 3....
Quindi è molto probabile che mi accontenterò di questo livello, non vorrei pregiudicare la visione solo alla ricerca del nero totale.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
30-09-2015, 07:40 #1836
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Si ma il rossore? E' tornato come prima?
Comunque questa invenzione di Zimbalo di poter tenere il reset in stand by la trovo genialissima, da oscar pioneer, io non sono contrario al reset ma ci vado con i piedi da palombaro, ovvio se fosse sicurissimo e oltre a togliere la tinta rossa, non dare nessun problema, lo farei prima di subito.Ultima modifica di plasmator; 30-09-2015 alle 07:44
-
30-09-2015, 08:04 #1837
Il rossore attualmente non lo ho.
sono tornato esattamente al pre reset, quindi il nero è tornato ad una luminanza minima.
con il reset il pannello si era praticamente spento, ai livelli di oled, ve l'assicuro, ma con un'immagine che mi lascia dei dubbi, quindi meglio aspettare e controllare meglio.
il red tint del mio è praticamente sparito con i 4 piccoli aggiustamenti ai voltaggi fatti giorni fa.
Io non ho l'esperienza per consigliarti, ma dato che ti sento spesso incuriosito dalla cosa, ti direi di fare una prova sui voltaggi, se fai attenzione quando sei dentro il service menu, direi che non rischi davvero niente, puoi tornare ai tuoi valori di default in qualsiasi momento.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
30-09-2015, 08:19 #1838
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
Buongiorno Sax,
ho avuto il tuo stesso problema prima dell'estate.... dopo aver contattato il centro assistenza Pioneer il tecnico (professionale e disponibilissimo) è venuto più volte a casa ed ha provato prima a cambiare per ben due volte la scheda audio con una nuova... sperando fosse quella perchè molto più economica della scheda madre... ma purtroppo senza risultati... quindi ordinata e sostituita la scheda madre con circa 700 euro... ma problema risolto del tutto.
-
30-09-2015, 11:37 #1839
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Non credo sia proprio così, anche a toccare i voltaggi si rischia sempre qualcosa, i voltaggi sono collegati alle ore del pannello, se per qualche motivo li si toccano dopo quando li si rimette al valore che si era tolto non è detto che nelle ore trascorse poi non siano ulteriormente cambiati.
Rimango ancorato a quello che dicono i calibratori professionali: anche a cambiare i voltaggi non si sa a che cosa si va incontro, come non lo si sa ulteriormente con il reset.
Poi se comunque il rosso deve tornare allora lo tengo così e ci convivo serenamente, non è che mi stò a fissare sulle scene a bassa luminosità sulle barre nere.
-
30-09-2015, 11:55 #1840
per carità, non intendo spronarti a toccare i voltaggi, era giusto pour parler....
Nel frattempo, continuo a tediarvi con le mie riflessioni, aggiungendo qualche piccola info alla quantità eccezionale di materiale già trattato dagli appassionati di questo thread.
Ho trovato su questo post http://www.avsforum.com/forum/167-pl...l#post36680410
su avs, sul thread della red tint, un passaggio abbastanza significativo....
Praticamente un possessore di krp-600 ha smontato il display e si è messo a controllare le tensioni al variare dei voltaggi da menu...
Riporto una sintesi, potete leggere il post per intero al link sopra....
VOL SUS ha bisogno di rimanere a 128
VOL RST P ha bisogno di stare al valore di fabbrica
VOL OFFSET, VOL XPOFS1, e VOL XPOFS2 bisogno di stare al valore di fabbrica
VOL YNOFSA D ha bisogno di rimanere al valore di fabbrica
VOL YNOFS1 D controlla la tensione di impulso di riposo per start up fredde e lunghe sostenuti pixel non stimolate (Esempio barre nere su un 2.35: 1 filmato).
VOL YNOFS3 D e VOL YNOFS4 D devono essere adeguati, ma devono essere regolati insieme in modo da avere la stessa distanza in valore impostato dalla fabbrica
Secondo voi sono dati attendibili?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
30-09-2015, 22:06 #1841
Ciao ienny,...(siamo concittadini...)
come pensavo, la spesa da me preventivata era esatta, 700 euro di riparazione per una tv (per quanto ottima) mi sembrano una enormità, hai fatto caso se la scheda che ti è stata cambiata, era quella di questo filmato? https://www.youtube.com/watch?v=eZNAv0m5f7M
Grazie.
p.s.
il tecnico pioneer si chiamava luca?SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
01-10-2015, 14:09 #1842
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
Ciao Sax... la scheda nel video su youtube è la scheda audio che hanno provato a cambiare a me per due volte ma senza risolvere purtroppo il problema; speravo fosse quella perchè costa circa 250 euro.
il mio tv aveva la Main Board non funzionante, difatti ho perso anche tutti i settaggi che avevo.
-
02-10-2015, 11:53 #1843
Grazie,.... evidentemente gli otto lampeggi del led blu, segnalano più di una casistica, infatti il tecnico ha provato a cambiarti più schede... A questo punto, sono ancora più "confuso", nel senso che anche se riuscissi a trovare qualcuno in grado di effettuare la riparazione (come nel video), potrebbe non essere quello il problema!
Sono al punto di partenza, certo che da una tv pagata (non so voi...) 3000 euro 6 anni fa, non mi aspettavo una resa "meccanica" alla stregua di tante altre tv che costano un terzo o anche meno....sono profondamente deluso!
Andrò avanti finchè posso, poi si vedrà..
Vi terrò aggiornati.
Ciao a tutti.
SaxSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
02-10-2015, 12:01 #1844
Questo difetto sembra noto nei modelli 5090H e non tutti...
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
05-10-2015, 16:28 #1845
Giusto per curiosità, qualcuno di voi ha provato a leggere files video tramite DLNA?
A me vede il router, ma non trova nessun file...
Sicuramente non ho ben settato il DLNA dal router...
Qualcuno usa questa funzione?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire