|
|
Risultati da 31 a 45 di 726
Discussione: OLED LG 55EC900V
-
19-09-2015, 06:37 #31
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
-
19-09-2015, 08:01 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Esattamente, ma questo è prima di tutto un limite della risoluzione Full HD.
Prova a mettere delle fotografie su un TV Full HD, anche LCD e potrai constatare scalettature sulle linee ad esempio diagonali.
Sull'OLED Full HD di LG, la presenza di uno spazio interpixel più accentuato mostrerà questo limite da distanze superiori.Ultima modifica di francis; 19-09-2015 alle 08:03
-
19-09-2015, 08:13 #33
È stato segnalato un po' da tutte le prove come questa di dday:
"TV da 55 pollici con risoluzione full HD e che i pixel di questo nuovo pannello OLED sono piuttosto grandi e con una superficie emittente in proporzione un po' ridotta: avvicinandoci allo schermo cioè si nota un discreto gap tra un pixel e l'altro, forse anche per colpa del polarizzatore per il 3D passivo, il che rende la matrice più visibile della norma. Da questo punto di vista, il passaggio al 4K sul resto della gamma è sicuramente benvenuto, "
http://www.dday.it/redazione/15928/l...5ec930v-reviewTV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
19-09-2015, 09:25 #34
-
19-09-2015, 09:49 #35Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
19-09-2015, 11:24 #36
Riletto bene l'articolo, sembrerebbe paradossalmente che i pixel non siano più grandi, come detto, (non sarebbe matematicamente possibile) ma bensì più piccoli, per quanto riguarda la parte emissiva.
Prendendo come base di partenza il fatto che trattasi di un 55“ full hd, avremo dei pixel di circa 0,6 mm per lato....
Che dovrebbero essere percepiti come il reticolo di qualsiasi altro 55" full HD con pixel di grandezza fissa e omogenea.
Qua, con il fatto del WRGB, sembrerebbe però che la superficie emittente dei quattro subpixel possa essere inferiore a quella di un pixel di altre tecnologie, lasciando di fatto più spazio "nero" tra i quattro subpixel.
In un passaggio della prova linkata, si legge: "C'è da dire che stiamo sempre parlando di un TV da 55 pollici con risoluzione full HD e che i pixel di questo nuovo pannello OLED sono piuttosto grandi e con una superficie emittente in proporzione un po' ridotta: avvicinandoci allo schermo cioè si nota un discreto gap tra un pixel e l'altro, forse anche per colpa del polarizzatore per il 3D passivo, il che rende la matrice più visibile della norma."
E inoltre:"Un ingrandimento dei pannello, che mostra come quando il TV deve visualizzare una schermata bianca, solo il subpixel bianco viene acceso, lasciando molto nero intorno. "Se fosse così mi scuso con Pellizza, non sapevo di questo particolare degli OLED LG.
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-09-2015, 19:14 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 8
Io ho preso il 930 per 100 euro in più mi sento più sicuro. Domattina lo ritiro, e visto che c'ero ho preso la sonos playbar poiché è l'unica possibilità che ho di installare un diffusore migliore! (La soundbar intendo!)
-
20-09-2015, 02:04 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
anch'io in futuro vorrei prendere una soundbar
Cosa ti ha convinto a prendere la sonos?
pittosto che ne so' della yamaha ysp-2500 che è stata eletta recentemente miglior soundbar 2015 nella sua fascia di prezzo,
magari se non vuoi "sporcare" questa discussione, se ti va' potresti riportarmi le tue impressioni in pv
grazie
ps. prenderai anche il sub sonos? (costosetto eh!)Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
20-09-2015, 09:44 #39
Decisamente! Che poi quel "meno tonalità colore" chissà cosa vuol dire. Conoscendo LG potrebbero anche aver tolto il TruMotion, per dire. Per questo come dicevo io avrei aspettato qualche info in più prima di prenderlo, magari una review. 930 dagli stockisti tutta la vita o al massimo a questo punto aspetterei l'EG910V.
Ultima modifica di Dexter; 20-09-2015 alle 09:45
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
20-09-2015, 15:00 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 6
-
20-09-2015, 15:48 #41
A quel prezzo è consigliabile, tende a soffrire di dead pixel come serie, controlla prima.
Non ha i webos , ma detto questo a quel prezzo è sempre stato quasi impossibile prenderla .
-
20-09-2015, 16:58 #42
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
20-09-2015, 20:34 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 6
-
20-09-2015, 20:38 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
preso! spero che il pannello sia a 10 bit e non a 8 bit
-
20-09-2015, 20:40 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 18