Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Citazione Originariamente scritto da Garese Visualizza messaggio
    Mi sono pentito di aver scelto il 3D dai primi 30 secondi in sala: film buio e scene sfocate, un vero peccato. Salvo recensioni a sorpresa, mi butterl sul 2D per il Blu-Ray per cogliere meglio azione e dettagli.
    Magari è colpa del vpr del tuo cinema, nel multisala starplex dove vado io il 3d è scarso, c'è sempre ghosting Avengers 1 pero' ha un buon 3D, sarebbe pessimo se il sequel fosse peggio !!
    aspetto altri pareri.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da Garese Visualizza messaggio
    Mi sono pentito di aver scelto il 3D dai primi 30 secondi in sala: film buio e scene sfocate, un vero peccato.
    Il 3d era molto buono, purtroppo i difetti che lamenti tu sono piuttosto dovuti a un'installazione carente. Probabilmente lampada tirata all'inverosimile e fuoco carente. Se il 3d era reald, probabilmente la convergenza del polarizzatore era saltata.
    Fkb
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    Nessun problema nel cinema dove l'ho visto io in 3D, quindi è stato di sicuro un difetto di set up del proiettore
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    mi ricordo che quando andai a vedere il primo Avengers al cinema in 3D rimasi molto molto deluso... però poi in blu-ray si rivelò un ottimo 3D. Quindi anche questa volta prenderò l'edizione 2D+3D
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Per tre lingue di numero non credo due dts hr 7.1 e un ma siano improponibili.
    Sony inserisce tranquillamente tre tracce HD lossless e secondo me, visto che di spazio ne rimane sempre un tot, potrebbero starci anche in 7.1.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    si le inserisce ma in Ita oramai e' diventato rarissimo,e preferisco cmq il 5.1 HD che il 7.1 liscio a una manciata di kb
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    vero è che il bitrate conta sino ad un certo punto, ma, tanto per fare confronti, l'HD MA 5.1 italiano di Sony ha (sempre) un bitrate intorno ai 2.3Mbps, mentre l'HR 7.1 che Disney ha usato per qualche tempo fra il 2011 ed il 2012, ad es. nel primo The avengers, in War horse, Real steel ha un bitrate di poco superiore ai 2Mbps.

    @ FBrighi
    Per restare in tema: in War horse sono presenti sia la traccia ENG DTS HD MA 7.1, sia due tracce DTS HD HR 7.1 (ITA/GER, identiche in termini di bitrate, sui 2Mbps), ed il film occupa 41GB, con la traccia ENG leggermente penalizzata rispetto al solito, con un bitrate intorno ai 4,9Mbps (in genere è ben superiore ai 5Mbps): quindi direi che c'è ancora margine di miglioramento, per un film che cmnq dura 140 minuti, ed una traccia video che non è certo sacrificata (25Mbps)
    Ultima modifica di bradipolpo; 05-08-2015 alle 15:26
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Esatto, intendevo proprio quello. Cio' che pero' mi chiedo e se per avere un 7.1, esclusa la codifica HD, sia necessario passare sempre a dd plus oppure dts hr. Non c'e' possibilita di avere un dts o dd standard 7.1?
    E' un peccato, ci sono tanti film mixati 7.1 (alcuni insospettabili, tipo focus ) ma editati solo in 5.1. Considerato che un mix 7.1 sono circa diecimila eurozzi in piu..e un vero spreco )).
    Avengers poi e' fatto pure molto bene
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    beh, ti ho appena dimostrato che lo spazio per due codifiche HD HR 7.1 c'è, non vedo perché limitarsi a codec lossy "standard" (ammesso che sia possibile farlo)
    Ultima modifica di bradipolpo; 05-08-2015 alle 15:54
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Nessun problema nel cinema dove l'ho visto io in 3D, quindi è stato di sicuro un difetto di set up del proiettore
    Visto in una sala IMAX a Chicago (Navy Pier, spettacolo!) lo scorso Maggio e posso garantire che non c'era alcun problema.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    La versione Blu Ray 3D avrà il cambio di formato nelle scene IMAX? se non ricordo male Disney aveva fatto così per I Guardiani della Galassia, ma solo appunto per la versione 3D purtroppo.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.968
    ci sono scene IMAX?

    p.s.
    A quanto pare il prossimo Avengers: Infinity wars sarà girato interamente con camere IMAX
    Ultima modifica di bradipolpo; 19-09-2015 alle 10:40
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    ci sono scene IMAX?
    E' stato proiettato in IMAX anche, deduco che ci siano scene in IMAX native, oppure hanno convertito il tutto giusto per i cinema IMAX?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    E' stato proiettato in IMAX anche, deduco che ci siano scene in IMAX native, oppure hanno convertito il tutto giusto per i cinema IMAX?
    Nessuna scena IMAX e nessun cambio di formato. Tutti i film ormai sono proiettati nella sale IMAX, ma sono tutti banali file digitali (nel caso di questo film con risoluzione 2K/3D)
    Niente hanno a che fare con il vero IMAX

    L'Aspect ratio è Scope 2.40:1 fisso...

    Per la cronaca il DTS-HD HR 5.1 è assolutamente inutile, dato che il DTS a 1.5 mb/s è già trasparente...
    Ultima modifica di ludega; 19-09-2015 alle 13:21
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Grazie dell'informazione


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •