Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 533 di 899 PrimaPrima ... 33433483523529530531532533534535536537543583633 ... UltimaUltima
Risultati da 7.981 a 7.995 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #7981
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Facciamo un flash back, giusto per rinfrescare la memoria a tutti, visto che leggo molte affermazioni, in questa discussione, a dir poco fuorvianti.
    Panasonic, Sony e Samsung non sono affatto a digiuno di Oled visto che le prime due case citate hanno presentato per prime prototipi di tv Oled 4k (ben prima di LG) si trattava di pannelli prodotti in proprio con tecnica RGB (ricordate il 56" presentato da Panasonic e Sony circa 2 anni fa al CES?). Sony in ambito broadcast ha a catalogo (e vende tutt'ora) un monitor Oled ovviamente ha un costo proibitivo per l'utenza consumer. Samsung ha prodotto e venduto (ai tempi dell'uscita del 55EC980 LG) un suo modello di tv Oled RGB poi ritirato dal commercio causa scarso rendimento delle linee di produzione dei pannelli e conseguente costo elevato del tv che non era competitivo con i successivi cali di prezzo degli Oled LG.
    Quindi che queste aziende non sappiano dove mettere le mani con gli Oled è una sciocchezza colossale. L'unico problema per queste aziende nella produzione di tv Oled risiede nel fatto che LG detiene i brevetti per costruire gli unici pannelli Oled dal costo sostenibile per un prodotto consumer. Brevetti acquistati da Kodak tra l'altro. Quindi una volta ottenuti i pannelli da LG (che li fabbrica da sola non perché sia più brava dei concorrenti, ma solo perché detiene i brevetti) queste aziende sono totalmente in grado di costruire dei tv.
    Ora il punto è che LG da una parte ha un vantaggio (visto che detiene l'unico brevetto e di conseguenza tecnologia, per costruire i pannelli Oled in maniera economicamente profittevole) ma dall'altra parte sta rischiando una barca di soldi (tra costi di brevetti ed implementazione delle fabbriche per la produzione dei pannelli Oled) che possono andare in fumo se la tecnologia tv Oled non conquista i grande mercato (leggasi masse) degli utenti che è costituito in maggior parte da persone che vogliono spendere cifre non lontane dai 1000 euro per un tv.
    Paradossalmente oggi l'unico che potrebbe dare una mano ad LG per far affermare l'Oled è Samsung che con la sua politica commerciale aggressiva, potrebbe piazzare milioni di pezzi in tutto il mondo, ma Samsung è il principale rivale di LG e tra le due aziende non corre buon sangue (ad essere gentili).
    LG deve allearsi con i restanti produttori se vuole che l'Oled (ed i suoi investimenti) abbiano un futuro, e deve farlo in fretta fornendo non solo i pannelli curvi (che non piacciono a molti), ma vendendo tutti i tipi di pannelli che produce a costi bassi dando la possibilità ai produttori terzi di avere un guadagno sui tv venduti senza proporli a prezzi assurdi.
    La storia insegna che vince il prodotto che più si vende, non quello migliore (vedi plasma vs lcd). Dalle ultime notizie (55EC900 venduto a 1890 in una nota catena di elettronica) pare che LG abbia capito che deve anche perderci su un tv oggi se vuole imporre l'Oled. Vedremo le prossime mosse, da qui a Natale (periodo più proficuo per le vendite) per capire cosa succederà.
    Ultima modifica di Plasm-on; 17-09-2015 alle 15:52

  2. #7982
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Facciamo un flash back, giusto per rinfrescare la memoria a tutti, visto che leggo molte affermazioni, in questa discussione, a dir poco fuorvianti.
    Panasonic, Sony e Samsung non sono affatto a digiuno di Oled visto che le prime due case citate hanno presentato per prime prototipi di tv Oled 4k (ben prima di LG) si trattava di pannelli prodotti in ..........[CUT]
    c'è poco da aggiungere
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  3. #7983
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Bravo Antonio. Preciso ed efficace come sempre
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #7984
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Facciamo un flash back, giusto per rinfrescare la memoria a tutti, visto che leggo molte affermazioni, in questa discussione, a dir poco fuorvianti.
    Panasonic, Sony e Samsung non sono affatto a digiuno di Oled visto che le prime due case citate hanno presentato per prime prototipi di tv Oled 4k (ben prima di LG) si trattava di pannelli prodotti in ..........[CUT]
    Bravo Antonio come sempre preciso....



    Per sbollire gli spiriti diamo un pò di colore, le foto non vogliono significare niente però ieri mi è scattata la foto al volo su sky con il cell, e anche rispondere a questa foto.

    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...39#post4432839
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #7985
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    @Plasmon

    LG ci sta già perdendo e l'OLED non si può imporlo.

    Per rimanere in tema di "forzature", il 4K ha potuto essere tutto sommato abbastanza forzato sul consumatore perchè c'è stata una convergenza quasi subitanea tra i Brand, all'unisono con i produttori di pannelli, (quando la fornitura era esterna), pur in assenza di contenuti e di domanda.
    Gli investimenti complessivi per produrre pannelli LCD 4K hanno superato i 200 miliardi di dollari già poco tempo dopo.

    Quella diffusione è stata possibile perchè ogni Brand ha potuto commercializzare da subito i suoi TV.

    Ben diversamente l'OLED lo fa al momento solo LG, che da sola non può farcela a introdursi nelle case di chi non sia più o meno un appassionato e disposto a spendere anche molto di più di quanto andrebbe mediamente a spendere con un LCD.
    Alla fine se uno vuole l'OLED se lo può anche comprare.

    Se conta di prenderselo a poco, rischia di dover aspettare ancora diverso tempo.
    Ultima modifica di francis; 17-09-2015 alle 16:38 Motivo: correzione: miliardi di $, non milioni

  6. #7986
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    @ plasm-on
    Sono d'accordo con te, anche perchè praticamente abbiamo due post fotocopiati.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    da un punto di vista logico, mi pare più sensato credere che un azienda che ha in ballo milioni di investimento, una produzione pannelli in assoluta esclusiva, un progetto che se non dovesse funzionare rischia di mettere in ginocchio la stessa azienda, oltre a circa 3/4 anni di vantaggio a livello di sviluppo...
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ora il punto è che LG da una parte ha un vantaggio (visto che detiene l'unico brevetto e di conseguenza tecnologia, per costruire i pannelli Oled in maniera economicamente profittevole)
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    da un punto di vista logico, mi pare più sensato credere che un azienda che ha in ballo milioni di investimento, una produzione pannelli in assoluta esclusiva, un progetto che se non dovesse funzionare rischia di mettere in ginocchio la stessa azienda, oltre a circa 3/4 anni di vantaggio a livello di sviluppo, deve mettere in moto una bella squadra di tecnici, senza possibilità di errore.
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    dall'altra parte sta rischiando una barca di soldi (tra costi di brevetti ed implementazione delle fabbriche per la produzione dei pannelli Oled) che possono andare in fumo se la tecnologia tv Oled non conquista i grande mercato

    Ora, che sul mio vengano fatti commenti di un certo tipo, e che il tuo susciti una ola da stadio, ci può anche stare...no problem...
    Però mi premeva ribadire.

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Panasonic, Sony e Samsung non sono affatto a digiuno di Oled visto che le prime due case citate hanno presentato per prime prototipi di tv Oled 4k (ben prima di LG) si trattava di pannelli prodotti in proprio con tecnica RGB (ricordate il 56" presentato da Panasonic e Sony circa 2 anni fa al CES?). Sony in ambito broadcast ha a catalogo (e vende tutt'ora) un monitor Oled ovviamente ha un costo proibitivo.... [CUT]
    Rispetto a questo, diciamo che mi trovi poco d'accordo, nel senso che avranno l'esperienza che vogliono in OLED, ma non potrà essere a livello di LG per quanto riguarda i pannelli in oggetto, ossia quelli prodotti da LG che potrebbero, potenzialmente, comparire in tv di questi altri brand, a meno che di strade differenti dal WRGB di LG....

    Giusto per concludere, perchè davvero mi sono annoiato da solo, ribadisco la mia idea.

    1) Odiando Samsung e LCD in generale, spero fortemente nel successo planetario di OLED.
    2) Perchè questo accada, spero in una distribuzione a tappeto, tv a prezzo concorrenziale (FHD e meno fronzoli possibili)
    3) In tutto ciò, partendo da nozioni di economia abbastanza elementari, reputo LG al momento l'unica in grado di fare il bello e il cattivo tempo in tutto ciò, essendo OLED una tecnologia costosa, coperta da brevetto, ed essendo LG il brand a prezzi più popolari tra i big.
    4) Panasonic poteva anche dire la sua.Mi ha deluso con un esercizio di stile, in pochissime varianti, in pochissimi pezzi previsti, con prezzi da paperoni russi.
    5) Altri produttori potrebbero anche partecipare al successo di OLED, in futuro.Ma se si parla di progetti veri, non di pezzi da esposizione per le fiere...


    Fine, spero di essere stato compreso.
    Ultima modifica di BARXO; 17-09-2015 alle 18:35
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #7987
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    ...........
    1) Odiando Samsung e LCD in generale, spero fortemente nel successo planetario di OLED.
    2) Perchè questo accada, spero in una distribuzione a tappeto, tv a prezzo concorrenziale (FHD e meno fronzoli possibili)
    3) In tutto ciò, partendo da nozioni di economia abbastanza elementari, reputo LG al momento l'unica in grado di fare il bello e il cattivo tempo in tutto ciò, essendo OLED una tecnologia costosa, coperta da brevetto, ed essendo LG il brand a prezzi più popolari tra i big.
    4) Panasonic poteva anche dire la sua.Mi ha deluso con un esercizio di stile, in pochissime varianti, in pochissimi pezzi previsti, con prezzi da paperoni russi.
    5) Altri produttori potrebbero anche partecipare al successo di OLED, in futuro.Ma se si parla di progetti veri, non di pezzi da esposizione per le fiere...

    ..........[CUT]
    Mi trovo daccordo sui punti 2,3,4,5 per quanto riguarda il punto 1 non odio Samsung così come non odio nessun'altra marca concordo pienamente nell'auspicio che l'OLED diventi presto quello che attualmente è l'LCD
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  8. #7988
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Bravo Antonio come sempre preciso....

    http://imagizer.imageshack.us/v2/102...537/7BXD4g.jpg

    Per sbollire gli spiriti diamo un pò di colore, le foto non vogliono significare niente però ieri mi è scattata la foto al volo su sky con il cell, e anche rispondere a questa foto.

    [url..........[CUT]
    Che TV è?
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  9. #7989
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Quella in firma ovviamente (ma nulla c'entra col thread).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #7990
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Altro taglio di prezzo per EF9500 , e stavolta è un bel taglio 3999$

  11. #7991
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Che in euro sarebbero? Intanto attendo curioso una prima bella recensione Italiana e fantastico sull'acquisto del 65".
    Ultima modifica di Cappella; 18-09-2015 alle 13:01
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #7992
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Di solito c'è il rapporto 1:1, quindi sarebbero addirittura 3999 €, un taglio enorme!!!
    Dov'è il Link???
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #7993
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...ltra-HD-di-LG/
    C'è qualcosa che non mi quadra; se il rapporto è 1:1, vuol dire che il 55" di listino costa quasi quanto il 65"?
    Se a natale si trovasse il 65" a questo prezzo (4000), sarebbe un "miracolo"!
    Ultima modifica di Cappella; 18-09-2015 alle 13:09
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #7994
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    E pensare che non ci credevo per niente a un calo simile, cmq attendo le recensioni e di visionare il movimento, nel caso il js9500 va in pensione anticipata!

  15. #7995
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    C'è qualcosa che non mi quadra; se il rapporto è 1:1, vuol dire che il 55" di listino costa quasi quanto il 65"?
    Se a natale si trovasse il 65" a questo prezzo (4000), sarebbe un "miracolo"!
    Al momento su amazon usa venditore LG...

    il 55EF9500 è preordinabile a 3999$ con prezzo listino 5499$
    il 65EF9500 è ordinabile a 5999$ con prezzo listino 7999$

    Sull'articolo linkato non si capisce se parlano di prezzo ufficiale o prezzo amazon scontato,
    se da noi fosse confermato il 65 a 5999 € (scontato) sarebbe un cambio 1:1.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 533 di 899 PrimaPrima ... 33433483523529530531532533534535536537543583633 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •