|
|
Risultati da 13.651 a 13.665 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
12-09-2015, 17:00 #13651
Potrebbe dipendere da un errato posizionamento dei diffusori, o da stanze che "suonano"male...Ho visto pochi diffusori con l'aria giusta attorno, la maggior parte sono addossati alle pareti...Difficile sentire delle sfumature in quelle situazioni estreme...Perchè di piccole sfumature si parla. Io sinceramente cambiando i ponticelli non ho avvertito nessun cambiamento sul suono, viceversa passando dal mono wiring al by wiring si !
Ciao, Luca.PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
13-09-2015, 09:01 #13652
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Certo che la differenza si sente sostituendo i ponticelli basta un semplice cavo di rame, puro rame e se hai un un orecchio allenato nel percepirai la differenza specie sulle alte, la tromba è molto rivelatrice ricambi di cavi ecc.... la prima cosa che faccio è sostituire i ponticelli con lo stesso del cavo di Potenza.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
13-09-2015, 09:54 #13653
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 144
Giusto per precisare: la MIA personale esperienza si riferiva solo ed esclusivamente al passaggio da connessione mono con ponticello di fabbrica a connessione biwiring (ovviamente rimuovendo tale ponticello)
Non ho provato a sostituire tale ponticello con un pezzo di cavo.Tv: samsung ue55h6800
Front: klipsch rf82 mkII
Sinto: denon avr 3312
-
13-09-2015, 17:13 #13654
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ma davvero state dicendo che 3 cm di ponticello originale sostituito da un cavo fa differenza?
Col biwire potrei capire visto che c'è il doppio del conduttore ma sostituendo 3 cm di filo, mah....quelli di klipsch han voluto risparmiare qualche centesimo sulla qualità del ponticello? Mi pare strano../Ultima modifica di Stefano129; 13-09-2015 alle 17:15
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-09-2015, 18:07 #13655
...non la può fare, x la II L di Ohm...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-09-2015, 21:13 #13656
Io non ho mai notato differenze, e' un buon placebo dato che costa zero (10 cm di cavo ci restano facilmente) e cosi' il nostro cervello e' convinto di aver fatto il massimo e quando il cervello e' contento sentiamo meglio (e non sto scherzando, e' un dato oggettivo)
Certe volte quando si sta a valutare queste cose bisognerebbe aprire il diffusore e vedere quali cavi sono usati internamente dai morsetti ai driver veri e propri e poi chiedersi se ha senso star a valutare queste cose...
-
15-09-2015, 11:37 #13657
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 95
Ciao a tutti, volevo condividere con voi il fatto che dopo parecchio tempo ho finalmente acquistato la mia serie Klipsch.
Al momento ho ancora tutto imballato (arrivate ieri pomeriggio) credo che dedicherò il weekend per allestire il tutto.
Questa la serie acquistata:
RF82 MKII
RC62 MKII
RB81 MKII
Il sub ho tenuto quello che avevo ovvero un KLIPSCH KSW-12
Ovcviamente vi scoccerò un pò per alcuni consigli...
-
15-09-2015, 20:19 #13658
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ok le pippe audiofile , può incidere nelle convinzione di percepire cambiamenti se pur minimi ma so bene separare le due cose. Quando uno strumento riprodotto da un ipotetica RF si sente più precisa sostituendo i ponticelli qualcosa vorra dire.. si chiama conducibilità del segnale/corrente. Credimi ci ho passato pomeriggi per convincermi che nn fosse una fissazione audiofila..
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
15-09-2015, 21:09 #13659
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-09-2015, 18:57 #13660
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 95
Sensazione stupenda, non ho restito, ieri preso giorno di ferie e mi sono dedicato all'installazione dei diffusori.
Ho un onkyo 709, ho utilizzato l'audyssey per calibrare il tutto (normale che mi imposti i diffusori a 40Hz???) a primo impatto quello che mi ha colpito è l'estrema pulizia, compattezza e la gestione delle bande alte (quello che mi ha fatto impazzire per le klipsch). Al momento ho la sensazione che manchi qualcosa sulle medio/basse frequenze.
Posso dire di aver ascoltato per un paio d'ore quindi ancora non sono in grado di valutare meglio, cosa certa che per prima cosa acquisterò dei cavi di potenza per la sezione avanti e sostituirò le placche di rame dietro come letto in questo forum.Ultima modifica di maextro; 16-09-2015 alle 19:13
-
16-09-2015, 19:24 #13661
se sono nuove fai un buon rodaggio vedrai che si sciolgono per bene e il godimento sara in aumento.
Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
16-09-2015, 21:21 #13662
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
segui il consiglio di macaule perchè è proprio il (lungo) rodaggio che fa la differenza su quei bassi che ora ti sembran mancanti...per i medi invece, beh, non è il punto forte di questo diffusore, ma si sanno fare apprezzare
i diffusori il mio onkyo li mette in full band...anche il centrale...ma se hai un bel sub van messe a 60\70, 70 o 80 il centrale ecc....fai delle prove con e senza audyssey perchè a volte fa miracoli, ma a volte fa disastri...se poi avrai problemi nel 3d apposta ti san dire vita morte e miracolima usando già il search in quel 3d trovi tutte le info di cui hai bisogno
per i cavi non impazzire...dei 2x2,5 da 2 o 3 euro al metro sono piu che sufficienti...se vuoi fare lo sborone 2X4 (se i morsetti dell'onkyo li tengono) a 5 euro al metro
per le placche usa lo stesso filo ovviamente...
facci sapere l'evoluzione!Ultima modifica di Stefano129; 16-09-2015 alle 21:24
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-09-2015, 12:59 #13663
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 95
Ho corretto l'impostazione 40Hz e settato front a 70Hz e center e surround a 80Hz.
Ho lasciato i valori impostati dall'audyssey invece per i livelli.
Ieri mi son visto il signore degli anelli, in effetti con questi cambi sono ricomparse le frequenza basse che mi aspettavo (in attesa del rodaggio) ma le due surround mi hanno torturato per tutto il tempo ed il centrale faceva fatica a farsi sentire.
Secondo me dovrei assolutamente alzare il centrale e abbassare le surr. Possibile che l'audyssey toppi così clamorosamente??
voi cosa ne dite?
-
17-09-2015, 14:01 #13664
Hai verificato se hai il Dynamic Eq attivo (si attiva da solo a fine calibrazione)? I surround troppo presenti potrebbero essere colpa sua, ti invito pero' nel thread Audyssey
-
17-09-2015, 14:15 #13665
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Che sub hai?
Strano che suonino di più i bassi tagliando più in alto...
Credevo ti riferissi all'ascolto 2 canali2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO