Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 610 di 643 PrimaPrima ... 110510560600606607608609610611612613614620 ... UltimaUltima
Risultati da 9.136 a 9.150 di 9639
  1. #9136
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213

    devo prendermi un lettore blu ray e mi serve un consiglio su uno di questi lettori

    lg lb735 120€
    sony s5200 90€
    sony s4500 100€
    samsung h5500 65€
    lg bp325 70€

    le caratteristiche che mi servono sono queste
    2D 35%
    3D 30%
    lettore multimediale per file condivisi sul pc (rete lan , niente wifi) 35%

  2. #9137
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Legnano
    Messaggi
    154
    ciao a tutti, mi ricollego dopo un pò di tempo..
    ho preso un TV LED da 47 pollici, il Panasonic 47AS650 e vorrei prendere un blu ray 3d. Ho attualmente un Samsung 2500 accoppiato ad un HK255 che non è ovviamente 3d; ho visto i lettori blu ray modello base e nessuno ha uscite analogiche 7.1, hanno a stento l'HDMI.
    Da qui il mio dubbio: aspetto e prendo un lettore di fascia medio alta, tipo il Panasonic bdt700 (o simili che mi potete consigliare, sempre stando sui 400€), collegandolo direttamente al tv per il video, oppure prendo un lettore di fascia bassa, da 150 € e lo aggiungo al Samsung?
    Considerate che non ho intenzione di cambiare amplificatore solo per il 3d..
    Grazie per i consigli e perdonatemi se non sono stato chiaro, ma sono stanchissimo
    http://dvdprofiler.com/DVDCollection.aspx/mfa72
    TV Panasonic 55ez950 - Epson EH-TW7000 - Blu ray 4k Panasonic UB420 - Lettore Blu Ray PIONEER BDP LX 88 - Amplificatore Denon AVR X4100 - Frontali Chario Constellation Pegasus - Centrale Chario Constellation Phoenix - Surround Chario Constellation Lynx - Surround Back Chario Syntar 100 - Subwoofer Chario Constellation Hercules

  3. #9138
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Castellammare di Stabia (NA)
    Messaggi
    142
    Ciao a tutti, dopo tanti anni di onesto lavore il mio lettore "samsung BDP 2500" si è rotto e la spesa per ripararlo non vale la candela.
    Desidero chiedere a tutti un consiglio sull'acquisto di un nuovo lettore che abbia un buon upscaling (posseggo ancora una buona collezione di film in dvd) e che il costo non superi i 150€
    Display: Samsung 55B 7000, Sintoampli AV: Nad L75, Sorgenti: Samsung Bdp 2500 + Sky hd, Sistema diffusori 5.1: Kef Kht 2005.
    La mia collezione http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/granarolo

  4. #9139
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    Ciao a tutti,
    600 pagine di 3d sono troppe e nelle ultime 10 ho trovato solo il pioneer 170..

    dovrei comprare un nuovo lettore bd (avevo un lg bd660 da 99€, perfetto per le mie esigenze passate)
    utilizzo sarà:
    40% 2D
    50% file da rete (molto facilmente o con ponte wifi o con powerline)
    10% internet

    quindi avrei bisogno di un lettore che legga formati mkv e mp4 (h264) con sottotitoli interni(.mkv) ed esterni (.srt)
    preferibilmente con "smart" (youtube e internet) e con wifi
    budget max 150€

    il pioneer170 lo trovo attorno ai 180-200€ ed è fuori budget...

  5. #9140
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Ciao a tutti
    attualmente possiedo un lettore bd pioneer bdp-f51d e un lettore dvd-sacd Marantz dv-7600 (anche un lettore hd-dvd Toshiba XE1) , e utilizzo il primo per guardare dvd e bd, e per ascoltare cd (mi sembra che l'uscita analogica stereo monti dei buoni dac), mentre col secondo ascoltavo un paio di sacd che possiedo....(ora non lo utilizzo quasi mai). I due (tre) lettori sono inseriti in una catena audio video (in firma) che comprende un vecchio, ma sempre valido ampli ht Marantz sr5300 (che non possiede ingressi hdmi), un display plasma Panasonic p50gt30e e un vpr benq w5000.
    Volevo sostituire i due lettori con una macchina sola...buona sia per l'audio (cd e sacd) sia per il video (dvd e bd con supporto 3D, il 4k non mi interessa).
    Ho visto l'annuncio di vendita di un pioneer bdp-450 usato.....che se non sbaglio uscì a fine 2012....secondo il vostro parere può andar bene a distanza di oltre due anni ?
    Lo so che, acquistandola, mi perderei l'uscita analogica ma prima o poi penso di sostituire anche il buon vecchio Marantz sr5300.
    Che ne pensate ?

    buona giornata
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  6. #9141
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ciao a tutti vi chiedo una cosa, visto che vorrei comprare un hdd wd alimentato da 4 o 6 tera volevo sapere se qualcuno di voi sa se il mio lettore bd sony bdp-s790 lo legge, qualcuno con il mio stesso bd ha mai provato?
    Prima di acquistare vorrei esserne sicuro
    Grazie anticipate a tutti
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  7. #9142
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11
    Salve a tutti,

    è possibile avere una panoramica dei più comuni processori utilizzati nei moderni lettori BD per upscaling e una valutazione delle loro capacità? Nel forum venivano elogiati il SONY BDP S790 e il PANASONIC BDP500, non più in produzione. Sono stati superati, in questo campo, da qualche nuovo lettore?
    Infine, secondo voi è preferibile un lettore basico abbinato ad un processore esterno, quale il DVDO iScan Micro (circa 100€), o un lettore con un processore interno più performante?

    Grazie

  8. #9143
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    31
    Devo acquistare un nuovo lettore bluray da collegare alla tv samsung non 3D tramite sintoamplificatore Yamaha anch'esso non 3D tramite hdmi.

    Avevo provato il Samsung h6500, ottimo lettore in tutto, ma l'ho restituito dopo pochi giorni in quanto è troppo rumoroso durante la lettura dei dischi.
    Pensavo di orientarmi verso LG che se non erro sono abbastanza silenziosi.

    Mi piaceva avesse wifi e miracast, ho notato il 735 e il 640.
    Un utente qui su avmagazine lamentava un problema con il 735, chiedo ai più esperti se risultano problemi come riportato qui http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...ioneer-vsx-529

    Il 640 come va? È silenzioso? Non ho capito se è per il mercato estero o anche italiano....

  9. #9144
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Ciao a tutti cercavo un lettore blu ray per un amico , non ha rischieste particolari solo che sia region free .
    Budget 100 / 150€
    Grazie
    Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80

  10. #9145
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    52
    Scusate, scrivo quì perchè non riesco a raccapezzarmi.

    Cercavo informazioni e guide sui Blu Ray, mi era parso di capire leggendo in testa alla discussione che ci fosse una qualche lista comparativa, o cmq una guida all'acquisto.

    Se è ancora presente qualcosa del genere mi sapreste indirizzare?

    Grazie, chiudo l'OT

  11. #9146
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Qualcuno ha o sa come va il, panasonic bdt460? Rispetto a un sony 790???
    Grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  12. #9147
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Bernardo87 Visualizza messaggio
    Scusate, scrivo quì perchè non riesco a raccapezzarmi.

    Cercavo informazioni e guide sui Blu Ray, mi era parso di capire leggendo in testa alla discussione che ci fosse una qualche lista comparativa, o cmq una guida all'acquisto.
    Ti riferisci, per caso, a questa discussione?

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray

  13. #9148
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Forse finalmente lo prenderò questo benedetto lettore BD da collegare al Pana in firma e in futuro ad un impianto HT 5.1 entry level.
    Vorrei solo un consilgio tra i seguenti, filtrati dal forum:

    -Panasonic DMP-BDT360 (145 euro)
    -Sony BDPS6200B.EC1 (150 euro)
    -Pioneer BDP-170-K (167 euro)
    -Panasonic DMP-BDT460 (190 euro)

    Qualcuno suggeriva di restare in casa Pana, in ogni caso ho aggiunto per completezza anche Pioneer e Sony, tra i più gettonati su questa fascia di prezzo.

    Un gg verrà collegato ad un mch Yamaha v477 e diffusori IL.

    Utilizzo: dvd e bd

    Grazie.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  14. #9149
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    salve! è da diverso tempo che non mi connetto e vedo che avete cercato di regolarizzare la discussione! ma non trovo un modo migliore di questo per chiedervi la compatibilità in merito all'acquisto del Samsung BD-H6500 (che da quello che ho letto mi piace) con i seguenti apparecchi:
    TV Samsung LE32B350F1WXXH (mi rendo conto è un vecchio tipo ed è di un amico... vorremmo fargli questo BD per regalo! e così fargli fare il primo passo verso l'HD)
    e poi la compatibilità rispetto al
    TV Panasonic (800hz) TX-47ASM651

  15. #9150
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    Forse finalmente lo prenderò questo benedetto lettore BD da collegare al Pana in firma e in futuro ad un impianto HT 5.1 entry level.
    Vorrei solo un consilgio tra i seguenti, filtrati dal forum:

    -Panasonic DMP-BDT360 (145 euro)
    -Sony BDPS6200B.EC1 (150 euro)
    -Pioneer BDP-170-K (167 euro)
    -Panasonic DMP-BDT460 (190 euro)

    Qualcuno suggeriva..........[CUT]
    Dalle ricerche che ho fatto e valutando la qualità, il Sony 6200 lo comprerei ad occhi chiusi, lo considero il miglior lettore bluray in circolazione su quella fascia di prezzo.

    MOTIVAZIONI
    1) E' il successore del Sony S790, per chi non lo ricorda, L'S790 è stato il miglior lettore bluray (e lo è ancora oggi insieme a questo modello) che non ha mai avuto alcun rivale neanche contro modelli costosissimi ed era predisposto al 4K quando ancora non si sapeva nemmeno cosa fosse.

    2) Qualche punto di forza preso dal thread ufficiale
    - il circuito video Super Bit Mapping
    - IP content noise reduction pro con processore dual core per migliorare la resa delle sorgenti video tratte dal web
    - Digital Music Enhamcer per migliorare la qualità dei brani musicali compressi
    - estesa compatibilità ai formati multimediali, mkv e flac
    - processore dual core

    3) Ha un prezzo non esagerato per tutto ciò che contiene all'interno e le sue caratteristiche, a mio avviso, sono nettamente superiori rispetto a modelli che costano il doppio

    4) Ha tutte le funzioni che un bluray possa avere anche l'inutile Wifi (dichiarato Super Wifi credo quindi ottimizzato per lo streaming anche se lo sconsiglio categoricamente).
    Fa l'upscaling fino a 4K cioè se hai un dvd (720x576) lo puoi vedere in full hd a 1080p senza perdite particolari di qualità, anche nel caso di TV a 4K. Pure altri lettori fanno l'upscaling ma ad esempio l'S790 era il top anche nell'upscaling e la stessa tecnologia è stata sicuramente riportata su questo modello

    E' da testare la compatibilità dei file, in genere abbastanza buona (possiedo anch'io un lettore bluray Sony non il 6200) utilizzando un server dlna, leggo di tutto. Esteticamente non è il massimo, però è un dettaglio su cui si può anche sorvolare.


Pagina 610 di 643 PrimaPrima ... 110510560600606607608609610611612613614620 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •