Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 51 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 764
  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Sembra che anche i Sony abbiano lo stesso problema. Ricordo che gli avr Sony avevano la loro piattaforma "Music" poi abbandonata a favore di Spotify Connect con aggiornamento firmware ad hoc. Anche per loro ci sono problemi ultimamente
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #347
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    problema a spotify sembra essersi risolto, testerò meglio nei prossimi giorni.

    intanto ho fatto la calibrazione audissey (finalmente ho avuto il tempo tecnico per farla bene).

    i risultati sono "strani", penso dovuti alla stanza a questi punti.
    ecco i punti salienti che mi lasciano interdetto:

    - mi ha rilevato sia i frontali (collegati in biamp) sia i surround collegati come "fuori fase". ho controllato i cavi ma sono apposto... quindi ho ignorato. i surround tra l'altro sono connessi alle uscite preamp, perchè hanno il loro ampli a parte.
    - le due torri frontali (Jamo 628) me li ha messi come Grandi su "banda integrale" e sul crossover sono a 40hz...
    - il centrale (Jamo S62 cen) me lo ha messo su Piccolo, ma tagliato a 40hz!!!
    - i frontali alti e i surround (Jamo S622, coni uguali all'S62 cen...) me li ha messi Piccoli tagliati a 40hz.
    - subwoofer impostato a -5,5db, nonostante poi mi fossi accorto che la manopola del volume non erà a metà, ma al 35-40%.
    - distanza rilevata per il subwoofer, i surround e i frontali eccessiva, quasi 8 metri... penso sia dovuto al fatto che son amplificati a parte, boh...

    dati questi settaggi la prima cosa che ho cambiato è stata metter i frontali su piccoli e tagliati a 60hz per far intervenire il subwoofer in riproduzione a 2 canali con la musica.
    anche il centrale l'ho impostato a 60hz.

    ho fatto bene?
    cmq mi pare strano soprattutto che il centrale lo avesso impostato a 40hz, come è possibile? stessi coni dei surround e front alti.
    le torri posso anche capire vista la presenza del woofer da 25cm laterale....
    Ultima modifica di Merluz; 29-08-2015 alle 10:20
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  3. #348
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Gli errori di fase possono capitare, sarebbe da verificare dopo perche' talvolta Audyssey sbaglia, talvolta ha ragione... io ho dovuto invertire i cavi su un diffusore.

    L'errore del mettere i diffusori a 40hz e' normale, e' dovuto alla risonanze e al metodi di lettura di Audyssey, fregatene e metti 20hz sopra il valore dichiarato dal costruttore, come partenza.

    Le misure sul sub sono superiori di solito ma se vai oltre 1m o 1,5m allora Audyssey ha ciccato il valore e lo devi correggere pena problemi non di poco conto.

  4. #349
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Per gli errori di fase ho avuto anch'io questo problema e facendo alcune prove allargando l'angolo di ascolto delle casse spariva.. Cosi successivamente rifatta la calibrazione ho ignorato il problema.
    La mia saletta CineBlack

  5. #350
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ho fatto un regalino al mio SR5009, alleggerendolo dei frontali, adesso pilotati da un finale stereo dedicato con 120 watt per canale.
    Ora, come mi ha saggiamente fatto notare Dakhan cercherò di tenere a bada l'effetto placebo da nuovo acquisto, almeno fino a qualche ascolto serio, approfondito, e soprattutto dopo aver rifatto Audyssey (quindi con i nuovi e corretti livelli per il fronte anteriore). Per ora ho solo terminato l'installazione del tutto (inserire una nuova elettronica nel mio impianto corrisponde sempre a un vero e proprio calvario, questa volta con smontaggio del mobile e connessa eliminazione di un'antina...) e verificato il corretto funzionamento, trigger compreso.
    Però una prima impressione la voglio dare: non ho ascoltato una traccia seria, ma solo quella DD di un film in CG salvato nel MYSKY HD (lo uso per i confronti side by side post calibrazione con gli stessi frame del film in BD, per adeguare al segnale satellitare la calibrazione fatta per il lettore BD stesso), che quindi ho ascoltato decine di volte, almeno in certi passaggi.
    La prima cosa che mi ha colpito è stato il centrale, che sembrava davvero volare. Non trattandosi di musica - ed essendo ormai notte fonda - non ho messo alla prova i due frontali, che dovrebbero beneficiare in primis dell'aggiunta ovviamente, ma è proprio vero che l'SR5009 liberato del peso dei due Front ora può dedicarsi come si deve al centrale, che prima era al limite delle capacità dell'amplificatore (l'alimentazione consigliata da Canton per il Chrono 505.2 è 110/170 watt, e dai test di laboratorio fatti nella recensione di Sound&Vision linkata in prima pagina sappiamo che l'SR5009 sta sui 70-90 watt reali per canale con 5 canali in funzione, quindi...). La seconda cosa che mi ha colpito, immagino dovuta ai benefici regalati specificamente alle due Chrono SL 530.2 (85/140 watt), è stata l'apertura di tutto il fronte anteriore (forse non userò i termini più appropriati, dato che non sono un audiofilo...), che mi è parso fin dai primi secondi di dialoghi con musica in sottofondo (il film era Frozen) molto più esteso in senso orizzontale, dettagliato e avvolgente.
    Lo so, da queste parole l'effetto placebo da nuovo acquisto apparirà evidente, ma al di là dei giudizi molto più attendibili che potrò esprimere più avanti la conferma è che un sintoamplificatore, soprattutto se non super dotato in termini di potenza come appunto il mio SR5009, grazie a un finale di potenza guadagna davvero tanto in più di un campo. Perché per ovvie ragioni quello che cercavo non era la forza bruta (solito discorso: per questioni logistiche non ascolto a volumi altissimi, e non ho diffusori enormi e impegnativi), ma appunto un guadagno in dinamica e una migliore raffinatezza del messaggio sonoro, anche a volumi medi - e per me che ero digiuno di esperienza nel campo un conto è leggerlo sul forum, e un conto è sperimentarlo in prima persona dopo 8 mesi di ascolto dell'impianto liscio .
    Cosa che, mi pare d'intuire, ho raggiunto...
    Farovvi sapere più avanti!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 04-09-2015 alle 12:05
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #351
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Effetto placebo: "Non può non essere migliore ché costa più del sinto stesso.."

    Scherzo.. Ottimo acquisto e complimenti.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #352
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    In effetti il concetto è quello (al di là che l'ho preso usato, quindi a un prezzo inferiore, anche andando sul nuovo il Rotel costa appena meno dell'SR5009, e se la stessa cifra la si deve dedicare solo per l'amplificazione finale di due canali, invece che per fare tutto quello che fa l'SR5009...), anche se nel mio caso è qualcosa di più sfumato. Il retropensiero, per quanto mi riguarda, non va mai all'aspetto economico in questi casi, quanto a una sorta di tuning perfetto del mio impianto cui inconsciamente tendo, per cui dopo ogni aggiunta il pensiero è più simile a qualcosa come E con l'aggiunta di questo altro mattoncino non può non averci guadagnato...
    Comunque, a parte gli scherzi, devo approfondire bene la conoscenza, magari tra qualche settimana l'effetto placebo sarà passato e mi sentirete mormorare - virtualmente - un sommesso In realtà, non è cambiata un'emerita cippa...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #353
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Hai riassunto molto bene tutto quindi ho poco da aggiungere, l'aggiunta di un finale sui frontali nei sintoampli ormai ha abbandonato il campo placebo, proprio perche' la limitazione piu' grande dei sintoampli moderni (ma volendo anche passati) e' che hanno una sola alimentazione che deve fornire corrente a tanti finali e avere una alimentazione all'altezza porterebbe il costo dei sinto a valori decisamente fuori mercato.
    Ah, non dimenticare la prova della moglie, se sente meglio lei e' un dato sicuro

  9. #354
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    .........[CUT] Ah, non dimenticare la prova della moglie, se sente meglio lei e' un dato sicuro
    È esattamente il primo pensiero che ho fatto dopo aver sentito Frozen. Di primo acchito il cambiamento è stato così netto che ho pensato proprio che anche mia moglie se ne sarebbe accorta alla prima serie tv o film con audio DD almeno decente. E se dovesse commentare qualcosa di simile anche lei non potrò che rendervi partecipi!!!
    Ettore

  10. #355
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    L'ideale sarebbe stato che ne fosse all'oscuro. Temo che l'affermazione precedente dello "smontaggio del mobile e connessa eliminazione di un'antina" lo escluda nel modo più assoluto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #356
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    E invece no!!!
    Moglie e figli erano ancora in campagna, li riporto a casa domenica sera, e a lei ho detto solo che mi sono infilato in uno dei miei lavori di spostamento elettroniche con razionalizzazione del cablaggio dietro al mobile (che è uno dei miei maggiori crucci: ognuno ha le sue fisse...), durante il quale ho deciso di eliminare un'antina laterale x usare anche quei due ripiani "per uno dei miei aggeggi", come li chiama lei. E quando le ho detto che si trattava di un finale di potenza non ha nemmeno voluto sapere a cosa servisse. Quindi la prova avrebbe ancora un suo perché...
    Ettore

  12. #357
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Allora e' una prova in cieco, va bene

  13. #358
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    E quando le ho detto che si trattava di un finale di potenza..........[CUT]
    E' un tipico piatto lucano
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #359
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ho fatto un regalino al mio SR5009, alleggerendolo dei frontali, adesso pilotati da un finale stereo dedicato con 120 watt per canale.
    Ora, come mi ha saggiamente fatto notare Dakhan cercherò di tenere a bada l'effetto placebo da nuovo acquisto, almeno fino a qualche ascolto serio, approfondito, e soprattutto dopo aver rifatto Audysse..........[CUT]
    Ma scherzi? Se questo è il primo finale che possiedi la differenza sarà abissale...altro che effetto placebo! Oltretutto semplifica il lavoro per il sintoamplificatore sugli altri canali.

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Solo una curiosità, ma quando si configura il finale con un Avr come il Marantz immagino che l'accensione avvenga tramite il trigger previsto ma invece l'uscita pre si riesce a bloccare sul finale in modo che il controllo del volume sia solo quello della sorgente?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 24 di 51 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •