|
|
Risultati da 106 a 120 di 373
Discussione: nuovo finale stereo advance acoustic xa 160
-
01-09-2015, 08:27 #106
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Fermo (Marche)
- Messaggi
- 56
Aggiungo qualcosa a questo thread.
Mi ero ripromesso di farlo, per gli scettici e non.
E' qualche mese che posseggo con soddisfazione questo finale.
Di questo finale ho capito alcune cose, e bene: colora molto poco (anzi lo definirei quasi trasparente), tanta potenza e tanta tanta dinamica, vale ogni euro che costa. Ovviamente ci saranno tante macchine che fanno il lavoro in modo superiore.... ma costano anche tanto di più, mediamente.
Un mio amico audiofilo trentennale, venne ad ascoltare le mie 948, e sapendo che avevo acquistato un finale "cinese" come disse lui, portò il suo finalone (non ci credevo, non lo aveva mai mosso da casa) threshold s550..... Insomma voleva darmi una batosta psicologica....
Risultato?
Il suo bestione è qualcosa di veramente notevole, ve lo giuro. Sembra non finire mai... altro che 250 w sembrerebbe avere potenza sufficiente per pilotare altre 4 coppie di casse....
Ma quando nell'ora successiva abbiamo ascoltato (perché ha voluto prima provare il suo) l'AA, l'ho visto stranito. Poi pian piano si è adagiato sul divano, mi faceva notare cose che non riuscivo a sentire, e diceva costantemente (sti ca**o di cinesi....).
Mi ha fatto i complimenti, dicendo che non credeva che un finale da 1000 euro si potesse comportare così bene.
Switchando tra marantz A/V e l'mdac, si nota chiaramente la trasparenza del finale. Quando suona il marantz A/V (seppur sembra che ci sia un velo sulle casse) il suono è molto caldo e meno dettagliato, seppur avvolgente. Quando suona l'mdac, sia con fonte lettore cd, sia con fonte liquida, è tutto molto molto dettagliato e meno caldo con notevolissima dinamica.
Per ora, mi sono fermato con l'mdac che mi fa sia da pre che da dac, purtroppo non posso permettermi spese folli e vi giuro che già così mi ritengo soddisfatto, un altro mondo rispetto al solo Marantz A/V, ma proprio nelle prove, nei cambiamenti ho apprezzato tanto tanto questo finale che vale ogni suo euro.
Spendendo in pratica 400 euro per l'mdac usato, e 1000 per questo finale, il mio ascolto è sicuramente ad un livello accettabile (pilotando le Focal 948).
Probabilmente in futuro mi orienterò su un pre di qualità, magari analogico, magari usato, ma per ora devo dire di essere molto soddisfatto così.
Mina che canta "La canzone di Marinella" in un duetto con De André, mi fa drizzare i peli ogni volta che l'ascolto.
Leonard Cohen mi entra dentro lo stomaco ogni volta..... E tanti tanti altri pezzi dal jazz alla classica.... I pianissimo, che finalmente si sentono come Dio comanda...... Brividi.
Questa è per me la musica. Quando ti metti seduto e... semplicemente ti perdi.
Allora funziona. Allora va bene. E magari non serve spendere 5000 euro per ogni pezzo della catena, magari ci si può accontentare di prodotti di buona qualità dal rendimento più che buono.
Grazie
P.S.
Un grazie ai consigli per l'acquisto va ovviamente a Diablo, e ad Antonio Leone.Ultima modifica di Pi3rpa; 01-09-2015 alle 09:49
Display: PANASONIC VIERA TX-L55DT50E - SintoAmplificatore: Marantz SR6008 Black - Finale di potenza stereo: Advance Acoustic XA-160 - Dac-Pre: Audiolab Mdac - Fonti: Pc- Panasonic DMP-BDT320EG - Nad 524 - Daphile
-
01-09-2015, 09:19 #107
Si anch'io ringrazio Diablo ed Antonio! Ma ringrazio anche te x le continue conferme!
-
01-09-2015, 12:36 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Solita domanda: potrebbe andare bene per le mie Dynaudio DM3/7?
-
01-09-2015, 13:13 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
grazie per la tua testimonianza...ho fatto anche io la mia esperienzuccia su un impianto dal valore quadruplo rispetto al mio e appunto i 15000 euro di differenza non li ho sentiti...
in italia come per le automobili ci sono tanti tanti tanti pregiudizi su prodotti che costano poco e che in realtà valgono di più dei blasoni a mille zeri2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
01-09-2015, 13:21 #110
Grazie del feedback e onore al tuo amico che ha spostato un threshold s550...una macchina fuori dal comune. Lo avete provato in classe A o A/B? Alla fine anche lui si è dovuto ricredere come spesso succede se si ha l'onestà di sedersi ad ascoltare senza pregiudizi. L'X-a160 è un gioiellino, se lo si mette in condizioni di lavorare con un preamp come piace a noi puo' essere degno compagno di qualsiasi diffusore.
-
01-09-2015, 13:25 #111
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Fermo (Marche)
- Messaggi
- 56
Provato in entrambe le modalità, ma per lo più tastino fisso in classe A
Display: PANASONIC VIERA TX-L55DT50E - SintoAmplificatore: Marantz SR6008 Black - Finale di potenza stereo: Advance Acoustic XA-160 - Dac-Pre: Audiolab Mdac - Fonti: Pc- Panasonic DMP-BDT320EG - Nad 524 - Daphile
-
01-09-2015, 13:27 #112
Ovviamente dato che in effetti tira fuori più dettagli
Anche io ho fatto delle prove comparative con altri finali ma al momento l'unico upgrade che mi viene in mente sarebbe prendere i due monofinici X-a220, si chiamerebbe ingordigiaUltima modifica di -Diablo-; 01-09-2015 alle 13:28
-
01-09-2015, 19:59 #113
http://www.whathifi.com/dynaudio/dm37/review
Direi di sì, ma dipende da quale preamp hai intenzione di usare, come detto da pierpa cambia molto il risultato timbrico.
-
01-09-2015, 21:11 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
01-09-2015, 21:19 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
eh bee!! una macchina non indifferente , ho letto che porta 62 ampere o roba li vicino... e sti c...ii di cinesi...
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-09-2015, 21:35 #116
E' un buon punto di partenza se il budget è risicato, anche se come preamp sicuramente si potrebbe trovare di meglio, ma non a quel prezzo. Anche qualche DAC/PRE non è escluso che funzioni piuttosto bene.
Che poi non sono Cinesi, come altri marchi tipo B&W, Cambridge Audio che delocalizzano in Cina la costruzione gli Advance Acoustic hanno la testa in Francia e fanno costruire in Cina. In realtà gli ultimi prodotti di punta presentati a Monaco sono addirittura Made in France.
-
02-09-2015, 20:13 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Perdonate l'estrema l'ignoranza, ma mi chiedevo: qualora decidessi di acquistare l'XA 160 (ho letto anche diverse recensioni di riviste on-line tutte piuttosto positive), potrei associarlo, solo TEMPORANEAMENTE s'intende, al mio attuale TCC TC-754?
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-preamp.html
Solo per ammortizzare la spesa in due tempi.
-
02-09-2015, 21:02 #118
Probabilmente potresti farlo, non saprei garantirti dei risultati però...
-
04-05-2016, 16:42 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
ragazzi mi serve un vostro consiglio vorrei acquistare questo finale ADVANCE ACOUSTIC X-A 160 il quale gestirebbe le due casse frontale di un impianto 7.1 ... il tutto pilotato da un sinto yamaha 340 ... ora il dubbio è acquistare ADVANCE ACOUSTIC X-A 160 oppure il rotel 1582?
Ho le casse jamo .
grazie
-
04-05-2016, 16:50 #120
quali casse?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio